1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
ottimo Enrico...! tutta quella serie di tubazioni si nota davvero molto all'interno del pozzetto.
Il martinetto poi... è una vera chicca!!!
Il martinetto poi... è una vera chicca!!!
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Che lavorone che stai facendo
Complimenti

Complimenti
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Enrico, a proposito di martinetto. Ci fai sapere come hai realizzato i due raccordi in rame che, a vista sembrano di forma conica?
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Le due parti in rame sono ricavate infilando un pezzetto di tubo (da 1.5 mm di diametro esterno) nel mandrino del trapano , sagomate con una lima e tagliate a misura. Poi sono inserite agli estremi di un pezzetto di rod in plasticard. I tubi sono in filo di stagno da 0.3mm e i raccordi ho cercato di riprodurli arrotolando sull'estremità delle striscioline di alluminio da cucina.Poli 19 ha scritto:Enrico, a proposito di martinetto. Ci fai sapere come hai realizzato i due raccordi in rame che, a vista sembrano di forma conica?
Un saluto
enrico
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Ciao Enrico,
ho letto il WIP sin qui ed i complimenti per il bel lavoro sono d'obbligo.
Buon 2017.
microciccio
ho letto il WIP sin qui ed i complimenti per il bel lavoro sono d'obbligo.

Buon 2017.
microciccio
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BR Belgian Air Force
Un saluto a tutti.
Ho deciso che la versione del mio Mirage sarà la BR. Anche se le linee della versione da caccia sono più filanti e slanciate mi attizza troppo il tentativo di poter rappresentare questo aereo con il vano fotocamere aperto. In rete e, soprattutto, nel Lock On di Verlinden ho trovato una buona documentazione fotografica del muso aperto pronto all'ispezione o al caricamento delle pellicole. Purtroppo il copyright mi impone di non poter condividere con voi gran parte delle immagini ma qualcosina, tanto per capire di cosa parlo, la posso mettere:


(immagini postate al solo scopo di discussione e tratte dai siti http://www.airlines.com e http://www.airteaimages.com )
Il kit fornisce 2 portelli a seconda della versione dell'aereo che si vuole rappresentare, nel mio caso ho scelto la più recente ed il primo intervento è consistito nel rendere quadrato l'oblò anteriore (rettangolare nel pezzo del kit) e ricostruire la costolatura interna che costituisce i bordi delle aperture



Poi lungo i bordi ho posizionato con del cavo di stagno da 0.2 i condotti del circuito di spannamento

Sul muso sono intervenuto con la centinatura, con qualche tubazione, con il rocchetto avvolgicavo che sorregge il gruppo fotocamere quando il dispositivo è aperto e con la preparazione del vano che alloggerà la fotocamera anteriore.

In ultimo ho cercato di realizzare quel "cancello" a cui vengono attaccate le macchine da ripresa...pezzo piccolo ma estremamente rognoso perché ha pieghe e curve difficili da capire e ancor più da rifare.

E questa è una vista d'insieme che da un'idea di cosa dovrebbe venir fuori:

Per ora è tutto. Alla prossima.
enrico
Ho deciso che la versione del mio Mirage sarà la BR. Anche se le linee della versione da caccia sono più filanti e slanciate mi attizza troppo il tentativo di poter rappresentare questo aereo con il vano fotocamere aperto. In rete e, soprattutto, nel Lock On di Verlinden ho trovato una buona documentazione fotografica del muso aperto pronto all'ispezione o al caricamento delle pellicole. Purtroppo il copyright mi impone di non poter condividere con voi gran parte delle immagini ma qualcosina, tanto per capire di cosa parlo, la posso mettere:


(immagini postate al solo scopo di discussione e tratte dai siti http://www.airlines.com e http://www.airteaimages.com )
Il kit fornisce 2 portelli a seconda della versione dell'aereo che si vuole rappresentare, nel mio caso ho scelto la più recente ed il primo intervento è consistito nel rendere quadrato l'oblò anteriore (rettangolare nel pezzo del kit) e ricostruire la costolatura interna che costituisce i bordi delle aperture



Poi lungo i bordi ho posizionato con del cavo di stagno da 0.2 i condotti del circuito di spannamento

Sul muso sono intervenuto con la centinatura, con qualche tubazione, con il rocchetto avvolgicavo che sorregge il gruppo fotocamere quando il dispositivo è aperto e con la preparazione del vano che alloggerà la fotocamera anteriore.

In ultimo ho cercato di realizzare quel "cancello" a cui vengono attaccate le macchine da ripresa...pezzo piccolo ma estremamente rognoso perché ha pieghe e curve difficili da capire e ancor più da rifare.

E questa è una vista d'insieme che da un'idea di cosa dovrebbe venir fuori:

Per ora è tutto. Alla prossima.
enrico
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Da paura!! So già che verrà uno spettacolo!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Ehilaaaa...con la boccuccia aperta e la linguaccia di fuori. OTTIMISSIMO!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














