Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 22/01/17 - aggornamento dettagli
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 07/11/16 - pitot
Ciao Alberto
Ho visto giusto or ora i tuoi progressi. Rimango sempre affascinato dalla tua arte lo ammetto!
Per il resto il modello comincia ad assumere un aria fantascientifica per vie dell forme particolari.
Io per evitare di "intoppare" o "segare", causa i miei maldestri movimenti, i vari pitot li avvolgo nel Patafix durante il montaggio.
Per il resto .... buona notte.....e chissà domani quale delle due sarà la peggiore notizia proveniente dagli USA???
saluti
Ho visto giusto or ora i tuoi progressi. Rimango sempre affascinato dalla tua arte lo ammetto!
Per il resto il modello comincia ad assumere un aria fantascientifica per vie dell forme particolari.
Io per evitare di "intoppare" o "segare", causa i miei maldestri movimenti, i vari pitot li avvolgo nel Patafix durante il montaggio.
Per il resto .... buona notte.....e chissà domani quale delle due sarà la peggiore notizia proveniente dagli USA???
saluti
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 07/11/16 - pitot
Eh bè...
la fortuna è cieca,ma la sfiga ci vede benissimo!!!
L'unica certezza dei pitot è...che... prima o poi si romperanno!!!
Comunque questo no rappresenterà certo un problema per te, che ci hai abituati moooooolto bene!!!
Si vede già che verrà benissimo!
la fortuna è cieca,ma la sfiga ci vede benissimo!!!
L'unica certezza dei pitot è...che... prima o poi si romperanno!!!

Comunque questo no rappresenterà certo un problema per te, che ci hai abituati moooooolto bene!!!
Si vede già che verrà benissimo!

- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 07/11/16 - pitot
Ciao Paolo,microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
bel fatto con il pitot. I Master sono favolosi ma autocostruirli richiede tutto sommato poco tempo ed è anche di maggior soddisfazione
; senza considerare che per questo velivolo non credo esista qualcosa di già pronto.
microciccio
per quanto ne so il MiG 1.44 e' lunico aereo con un sostanzioso doppio pitot sovrapposto sul muso per cui non mi risulta esista un aftermarket dedicato oltre al cockpit set della Pavla (che ho usato) - il problema e' la realizzazione di un valido attacco per il pitot superiore che e' praticamente tutto di sbalzo ... vediamo ......
Grazie Massimo,Massimo ha scritto:Eh bè...
la fortuna è cieca,ma la sfiga ci vede benissimo!!!
L'unica certezza dei pitot è...che... prima o poi si romperanno!!!![]()
Comunque questo no rappresenterà certo un problema per te, che ci hai abituati moooooolto bene!!!
Si vede già che verrà benissimo!
In confidenza, non avrei scommesso un eurocent sulla sopravvivenza dei due pitot fino a modello finito !!!!! viste le ridottissime sezioni delle parti .
Ciao Max,pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Ho visto giusto or ora i tuoi progressi. Rimango sempre affascinato dalla tua arte lo ammetto!
Per il resto il modello comincia ad assumere un aria fantascientifica per vie dell forme particolari.
Io per evitare di "intoppare" o "segare", causa i miei maldestri movimenti, i vari pitot li avvolgo nel Patafix durante il montaggio.
Per il resto .... buona notte.....e chissà domani quale delle due sarà la peggiore notizia proveniente dagli USA???
saluti
per il Patafix OK, ma come fai a rimuoverlo senza guai a modello finito ??? nel mio caso, viste le ridottissime sezioni di attacco, il peso del Patafix sarebbe stato ampiamente sufficente a romperli anche senza l'intervento delle mie "manine" !!!!
Saluti a tutti !!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
Dopo alcuni rentativi ho trovato la soluzione al problema dei pitot, ecco i risultati .



Per stasera e' tutto, saluti !!
Alberto



Per stasera e' tutto, saluti !!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
caro Alberto, ho letto, solo oggi e tutto d'un fiato questo Vip. Come sempre lavori da favola e da ultimo ho visto che hai trovato un ottima soluzione per i pitot. Ti seguo e buon lavoro!
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
Hai recuperato alla grandissima!! vai così...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
Ciao Alberto,Vigilante ha scritto:Dopo alcuni rentativi ho trovato la soluzione al problema dei pitot, ...
hai piegato la parte finale del pitot superiore ed inserito un piccolo pezzo di plasticard per ampliare la superficie?
Qualunque sia la soluzione è un buon lavoro.

microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
Mannaggia Albertone...la Master ti fa na PIPPAAAAAA 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
Ciao Paolo,microciccio ha scritto:Ciao Alberto,Vigilante ha scritto:Dopo alcuni rentativi ho trovato la soluzione al problema dei pitot, ...
hai piegato la parte finale del pitot superiore ed inserito un piccolo pezzo di plasticard per ampliare la superficie?
Qualunque sia la soluzione è un buon lavoro.![]()
microciccio
per realizzare il pitot superiore ho utilizzato un ago di siringa da dentista da 0,4 mm opportunamente piegato + una sezione di tubetto inox della Albion Alloys per la base e per la zona di attacco un rombetto di plasticard di pari spessore - la base del pitot e' inserita in una scanalatura appositamente ricavata sulla punta del muso per avere un superficie d'incollaggio maggiore .
Ringrazio per i commenti Bonovox, fearless e Poli 19 .
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Zvezda - MiG 1.44 - scala 1/72 - aggiornato al 16/11/16 - pitot repair
Ciao Alberto
Davvero un'opera d'arte il pitot...e mica avevo capito che era così complicato!
saluti
Davvero un'opera d'arte il pitot...e mica avevo capito che era così complicato!
saluti