
Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Quoto Davide in pieno. 

- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Ciao
Ho seguito i vostri consigli mascherando il canopy interno ed esterno, poi ho dato il verde.ho sistemato alcune fessure e incollato dei dettagli piu piccoli.
Ora daró il primer ad aerografo per evidenziare eventuali difetti che poi correggeró.
Penso di attaccare i piloni subalari alla fine della verniciatura.
Ciao
Ho seguito i vostri consigli mascherando il canopy interno ed esterno, poi ho dato il verde.ho sistemato alcune fessure e incollato dei dettagli piu piccoli.
Ora daró il primer ad aerografo per evidenziare eventuali difetti che poi correggeró.
Penso di attaccare i piloni subalari alla fine della verniciatura.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Primer in asxiugatura, come previsto si sono evidenziate zone con accumulindi ciano da rimuovere, domani, a primer perfettamente asciutto e se il meteo non migliorerà, sistemeró le zone in questione.
In generale il risultato non mi dispiace, sto iniziando a comprendere meglio certi passaggi, sono ancora molto grezzo ma la confidenza con i materiali e con la plastica aumenta.
In generale il risultato non mi dispiace, sto iniziando a comprendere meglio certi passaggi, sono ancora molto grezzo ma la confidenza con i materiali e con la plastica aumenta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Attento al pannello sul muso, dove va il pitot; se te la senti andrebbe reinciso 
Inviato dal mio GT-I8260

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Si è venuto liscio, alla prima
Passata di primer si erano formato un po di effetto sabbia, ho carteggiato leggero con la 2000 bagnata e poi ho ridato il primer in maniera piu decisa.
Domani sistemo le piccole magagne e vedo come fare per il pannello sul muso. Ciao
Passata di primer si erano formato un po di effetto sabbia, ho carteggiato leggero con la 2000 bagnata e poi ho ridato il primer in maniera piu decisa.
Domani sistemo le piccole magagne e vedo come fare per il pannello sul muso. Ciao
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
È vero ,andrebbe reinciso ,io l'ho fatto sovrapponendo 3 strati di nastro tamiya bianco "quello per le curve" e usato come dima.
Ciao.
Ciao.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Occhio Michele! hai montato gli alettoni come se fossero i flap... entrambi in posizione abbassata. In realtà il loro movimento è diverso... se uno va su, l'altro va giù. Sei ancora in tempo per staccarne uno e sistemare tutto.
Cos'è quell'antenna sul muso? non ricordo di averla mai vista sui Bis.
Cos'è quell'antenna sul muso? non ricordo di averla mai vista sui Bis.

- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Ho letto che vuoi montare i piloni dopo la verniciatura. Occhio perché è molto rischioso. Fai centinaia di prove a secco prima
Ciao
Stefano
Stefano
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Azz.. L'antenna è solo sulla versione bulgara e unghesere, a me no che saddam non avesse acqustato dell'usato da questi ultmi la devo togiere...
Per gli alettoni ok, mea culpa, pensavo che a terra si scaricassero entrambe verso il basso.
Ho alcune foto con il timone sbandierato a dx mentre l'aereo è fermo in parcheggio, mi confermate questa opzione, mi piacerebbe farlo cosi.
Attacchero i piloni sub alari allora, la mia paura era che avendo troppe superfici sconnesse la vernicie rimbalzando crei della polvere. Grazie intanto per i consigli. Se non avete criticato il resto sognifica che va bene ...

Per gli alettoni ok, mea culpa, pensavo che a terra si scaricassero entrambe verso il basso.

Ho alcune foto con il timone sbandierato a dx mentre l'aereo è fermo in parcheggio, mi confermate questa opzione, mi piacerebbe farlo cosi.
Attacchero i piloni sub alari allora, la mia paura era che avendo troppe superfici sconnesse la vernicie rimbalzando crei della polvere. Grazie intanto per i consigli. Se non avete criticato il resto sognifica che va bene ...
