Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Spit104

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Spit104 »

FreestyleAurelio ha scritto:Con i Primer o prodotti in bomboletta mi raccomando a non farvi prendere la mano perchè creano subito un film corposo; il rischio di perdere i dettagli, intaccare le mascherature e fare spessori sui bordi è molto alto.
Per il resto segui i consigli di Fausto che sono validi. Quando tempo fà non avevo ancora l'aeropenna facevo esattamente così.
Ciao Aurelio...concordo in quello che dici relativo ai Primer in bomboletta. Comunque ti posso affermare, dopo anni di esperienza ed utilizzo insieme ai Primer dati con l'aerografo, (quando mi serve un Primer particolare come fondo utilizzo i Primer Vallejo nelle varie totalità...),che con le bombolette (Tamiya,Gunze, ecc..) se si effettuno passate leggere, le pannellature incise ed i dettagli non vengono compromesse, è questione di farci la mano nella pressione dell'ugello di uscita della bombetta.Dopo nel caso una passata di carta abrasiva 1500/2000 se necessita, non guasta...
Per il resto, visto che Daniele utilizza i pennelli, e non solo ha l'aerografo, la bomboletta Tamiya Fine Light Grey, va più che bene come Primer, l'importante è effettuare passate leggere, farle a giusta distanza 20/30 cm, lasciare asciugare bene e vedere se necessita di farne un'altra in maniera veloce...per il resto è questione di mano!!! :thumbup: ...un saluto Aurelio....seguo il tuo F-4 Hellenic (ottimo!!!) :thumbup:
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Spit104 ha scritto:
daniele9476 ha scritto:Ciao Fausto, grazie mille per le indicazioni sul primer. Non danno problemi con il colore o le decals giusto?
Ho preso giusto qualche giorno sabbatico...giornate intense al lavoro e alla sera troppo stanco..
Seby, ho provato col patafix ma non sono soddisfatto...non riesco a dargli le giuste curvature della mimetica, quindi tolto, fatto i segni a mano con la matita e provato col pennello...devo perfezionare e poi per la fretta ho dato il colore sbagliato...vabbe, cose che capitano. Vedo se nei prossimi giorni riesco a fare progressi. A presto!
Ciao Daniele...è un piacere per me!!! Per il Primer nessun problema con i colori (l'importante è, come tutti i primer, farlo asciugare bene). Per le decals poi il problema non esiste, visto che si da prima di dare i colori come fondo aggrappante.
Facciamo così...visto che sto in dirittura di arrivo con il Lavockin in 1/72 che ho realizzato molto veloce e con la mano in parte fuori servizio come tu sai (infatti il risultato, di come stia venendo, non mi soddisfa in pieno, visti i precedenti kit che ho realizzato, vedi kit dello Jagdpanther in 1/72 nella sezione Blindati ultimato da pochi giorni...)...entro pochi giorni, vista la mano ormai guarita, inizierò un "wip" con un nuovo kit di Aereo che realizzerò OOB, così potrai vedere...passo passo...la fase di applicazione del Primer Trasparente. In questo modo potrai renderti conto anche tu, tramite le foto che posterò, il risultato finale prima /e dopo l' applicazione del colore sul Primer. Ok!!! :thumbup:
Un consiglio, se mi permetti...non utilizzare il Patafix nel dare la camo a pennello...disegni l'andamento della camo con il colore che devi dare, leggermente...le linee ti serviranno solo come guida, e poi dai il colore a pennello, iniziando dalla linea di demarcazione della camo per poi coprire tutta la zona interessata dal colore. Mi raccomando mano leggera, non serve fare pressione.
Non ti preoccupare se la prima mano non copre bene (presa dimestichezza ti basterà anche una passata fatta bene!!), lascia asciugare bene e poi nel caso dai una seconda mano. Altro consiglio...prima di dare il secondo colore da affiancare alla linea di demarcazione, lascia asciugare bene il primo(soprattutto se sono Smaltati..se sono Acrilici tipo Italeri, bastano una 20 di minuti circa). Poi il resto lo farà il drybrush che farai successivamente sul pannello per metterlo in risalto. Poi ti dirò come far risaltare le pannellature, come di solito si fa sulle linee di pannellature per metterle in evidenza, prima di dare il/i colore/i della camo con l'aerografo.
Per il momento è tutto. Spero di esserti stato di aiuto...per qualunque consiglio...chiedi pure, Ok!!!...L'importante è che tu ti diverta, e poi non badare se il kit ha le linee di pannellatura in positivo e/o negativo...la differenza la fa un buon montaggio, e soprattutto un'ottima colorazione e invecchiamento interna e/ esterna(se necessita), del soggetto in questione...presa la mano, vedrai!!! :-lino
Un saluto...attendo i tuoi sviluppi :thumbup: :wave: Fausto

Fausto, ti ringrazio per il tuo supporto costante e per i consigli.
Ti seguiro' sicuramente, ho già preso i pop corn :-V !
Sicuramente non me la prendo se sbaglio qualcosa, per me è uno svago, se poi riesce bene, meglio ma non ne faccio una questione di stato.
Il Patafix è già abbandonato..procedero' a mano libera...per ora passo al secondo fronte, quello del fury.
A presto!
Spit104

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Spit104 »

daniele9476 ha scritto:
Spit104 ha scritto:
daniele9476 ha scritto:Ciao Fausto, grazie mille per le indicazioni sul primer. Non danno problemi con il colore o le decals giusto?
Ho preso giusto qualche giorno sabbatico...giornate intense al lavoro e alla sera troppo stanco..
Seby, ho provato col patafix ma non sono soddisfatto...non riesco a dargli le giuste curvature della mimetica, quindi tolto, fatto i segni a mano con la matita e provato col pennello...devo perfezionare e poi per la fretta ho dato il colore sbagliato...vabbe, cose che capitano. Vedo se nei prossimi giorni riesco a fare progressi. A presto!
Ciao Daniele...è un piacere per me!!! Per il Primer nessun problema con i colori (l'importante è, come tutti i primer, farlo asciugare bene). Per le decals poi il problema non esiste, visto che si da prima di dare i colori come fondo aggrappante.
Facciamo così...visto che sto in dirittura di arrivo con il Lavockin in 1/72 che ho realizzato molto veloce e con la mano in parte fuori servizio come tu sai (infatti il risultato, di come stia venendo, non mi soddisfa in pieno, visti i precedenti kit che ho realizzato, vedi kit dello Jagdpanther in 1/72 nella sezione Blindati ultimato da pochi giorni...)...entro pochi giorni, vista la mano ormai guarita, inizierò un "wip" con un nuovo kit di Aereo che realizzerò OOB, così potrai vedere...passo passo...la fase di applicazione del Primer Trasparente. In questo modo potrai renderti conto anche tu, tramite le foto che posterò, il risultato finale prima /e dopo l' applicazione del colore sul Primer. Ok!!! :thumbup:
Un consiglio, se mi permetti...non utilizzare il Patafix nel dare la camo a pennello...disegni l'andamento della camo con il colore che devi dare, leggermente...le linee ti serviranno solo come guida, e poi dai il colore a pennello, iniziando dalla linea di demarcazione della camo per poi coprire tutta la zona interessata dal colore. Mi raccomando mano leggera, non serve fare pressione.
Non ti preoccupare se la prima mano non copre bene (presa dimestichezza ti basterà anche una passata fatta bene!!), lascia asciugare bene e poi nel caso dai una seconda mano. Altro consiglio...prima di dare il secondo colore da affiancare alla linea di demarcazione, lascia asciugare bene il primo(soprattutto se sono Smaltati..se sono Acrilici tipo Italeri, bastano una 20 di minuti circa). Poi il resto lo farà il drybrush che farai successivamente sul pannello per metterlo in risalto. Poi ti dirò come far risaltare le pannellature, come di solito si fa sulle linee di pannellature per metterle in evidenza, prima di dare il/i colore/i della camo con l'aerografo.
Per il momento è tutto. Spero di esserti stato di aiuto...per qualunque consiglio...chiedi pure, Ok!!!...L'importante è che tu ti diverta, e poi non badare se il kit ha le linee di pannellatura in positivo e/o negativo...la differenza la fa un buon montaggio, e soprattutto un'ottima colorazione e invecchiamento interna e/ esterna(se necessita), del soggetto in questione...presa la mano, vedrai!!! :-lino
Un saluto...attendo i tuoi sviluppi :thumbup: :wave: Fausto

Fausto, ti ringrazio per il tuo supporto costante e per i consigli.
Ti seguiro' sicuramente, ho già preso i pop corn :-V !
Sicuramente non me la prendo se sbaglio qualcosa, per me è uno svago, se poi riesce bene, meglio ma non ne faccio una questione di stato.
Il Patafix è già abbandonato..procedero' a mano libera...per ora passo al secondo fronte, quello del fury.
A presto!
Ciao Daniele...di nulla. È un piacere...Condivido pienamente quello che dici,questo è lo spirito di un hobby qual'è il modellismo...divertimento,passione,ecc...e questo è il mio da 43 anni (...ne ho 55 di anni!!!) che pratico il modellismo...e sicuramente anche di altri miei coetani. Ho iniziato con le bustine da 250£ Airfix...e non c'era tutto quello che c'è attualmente...nessuno ti dava consigli o rari, niente internet,ecc...unico scopo era montare, colorare e vederlo finito come nella figura e/o istruzioni,senza sapere se avevi fatto bene o male...puro divertimento e passione.
Ho già pronto il kit che sarà realizzato a pennello....!!! A presto....ti seguo :wave:
Rispondi

Torna a “Under Construction”