Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da rob_zone »

Inutile parlare dello spessore degli anelli di fumo in quanto hai già provveduto tu,io mi limito a farti i complimenti perchè te li meriti tutti :)
Ottimo lavoro!Belli anche i carrelli,molto realistici!

saluti
RoB da Messina :-oook
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Folgore »

Grazie a tutti :-oook :-oook
Argo2003 ha scritto: Mi sembra un pochino troppo larga la fascia bianca in fusoliera ;)
Porca miseria, ho cannato! L'ho fatta si troppo larga, la riduco subito.. almeno 2mm verso la coda sono da togliere. Non so perché ma ho preso come riferimento la pannellatura più vicina alla deriva e non quella appena finita la gobba.. vabbè dai ci vuole poco. Dato che ricarico il marrone e il verde, ripasso anche le due amebe sull'ala.. ho capito quali dite. ;)

Per le amebe, una volta realizzate ora posso dire che sono.. semplici! Una volta che si riesce a fare un filo di colore sottile con l'aerografo... il resto è in discesa!

Diulizione del colore? ad occhio, attorno al 50%.. non di più perché se no veniva troppo poco coprente e bisognava fare più passate.. E ho constatato che l' Hp-cs spruzza meglio senza il bicchierino anteriore, la parte che protegge l'ago (tipo il paraluce di un obiettivo). Pressione, 0.7 bar penso, non guardavo.. quando andava bene, andava bene :-D

L'unica parte "complessa" è farle sulle superfici curve, tipo la fusoliera.. e il mio consiglio è di prendere spunto dalle frese a 5 (o più) assi :-BLABLA Con una mano muovete l'aerografo e con l'altra ruotate il modello. Più semplice a dirsi che a farsi, ma ruotare il modello insieme all'aerografo aiuta tantissimo e permette di stare perpendicolari su alcune superfici dove altrimenti sarebbe molto difficile starci.
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Roberto... :clap:
Oltre alle amebe... mi piace molto la perfezione che hai avuto nel mascherare i bordini della mimetica...
Unico appunto... personalmente avrei inzozzato di meno l'ogiva ;)
Il nastro Tamiya nuovo è stato un valido aiuto :P Eh no perché poi l'aereo subirà un trattamento simile.. Sarà assai impolverato/inzozzato! :-banana
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Sullo spessore concordo... per la scala sono un pelo larghe. Ma il disegno bello e l'impressione, a livello visivo, è buona!
Tamiya e Gunze non si battono... e per questo genere di lavori, sono la soluzione ideale!

Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da mattia_eurofighter »

Robè, a me me piace! ricreare le amebe in scala è molto difficile...anche con il miglior aerografo del mondo il risultato finale non è mai così scontato come ci si possa aspettare...
tempo fa ci provai a riprodurle su una cavia e il risultato era pessimo...quindi complimenti per come le hai ricreate! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Folgore »

Grazie ancora :)
Starfighter84 ha scritto:
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.


Ho ridimensionato la banda bianca in fusoliera, ora è corretta, e ripreso qualche ameba in giro. Dipinti anche gli scarichi... Meriterebbero però di essere sostituiti. Ormai non faccio più nulla, ma dato che ho anche il kit del Macchi 205, quando sarà il suo tempo ci potrò fare qualche lavoretto.

Ora si sta asciugando il lucido Tamiya e vediamo se in settimana riesco a posare le decals.

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Enrywar67

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Enrywar67 »

Buon lavoro Robe'....non mi convince del tutto l'andamento della mimetica sotto la fusoliera e sotto il muso....con gli anelli di fumo te la sei cavata abbastanza bene....un metodo valido è disegnare gli anelli a matita molto leggeri sul nocciola e ripassarli con l'aerografo...cosi' in pratica devi solo seguire un percorso gia' tracciato e ripassare ti assicuro che non è difficile.....che esemplare farai? ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

complimenti soprattutto per il coraggio nella realizzazione degli anelli di fumo in questa scala :-oook . Io da buon pavido mi sarei orientato verso le decalcomanie :-vergo .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Buona la seconda....ciaaaaak!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Folgore »

Ciao a tutti,

Modello finalmente terminato!!

Non ho fatto altre foto dopo le ultime che ho caricato ma vi lascio questa prima della gallery completa...

ImmagineIMG_8296

Comunque per il resto sono stati tutti i soliti passaggi.. Lucido Tamiya, decals Sky Models, altro lucido, lavaggi di bruno van dyck sul dorso e grigio medio sul ventre, e ho dato ad aerografo il bruno van dyck per fare i residui dei gas di scarico sulla fusoliera.. Infine una pesante mano di opaco Lifecolor per gessare tutto quanto e conferire un aspetto proprio da nord Africa.

Infine ho assemblato il carrello, il tubo di pitot, e l'antenna radio.. Sono molto contento dei martinetti cromati che fanno una gran bella figura.

Domani carico le foto nella gallery e si comincerà a parlare del prossimo modello :D

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Messaggio da Maver76 »

Bellissima la mimetica, complimenti!
Rispondi

Torna a “Under Construction”