Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da ziper_it »

Bellissimo Fabio

Francesco
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Seby »

Ciao fabio, a me l'aereo piace. Forse avrei aggiunto scrostature sulle pale dell'elica ma parlo da profano, io stesso proverò a farle solo ora nel mio kit under Construction . L'effetto dei listellini sembra carino, quindi direi che ci hai preso. Come dice Corrado ci sono molti esempi per la neve, sul forum li ho visti.. Mi sembra un cingolato di pichup molto bello nelle gallerie con effetti magnifici. Poi che tu da modellista vedi le imperfezioni sfondiamo pprte spalancate ma stai tranquillo che é bello. Ciao!
matteo44

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Fabio :-oook
Proprio bello sto 109...
Per il filo dell'antenna... provare con il filo elastico della SBM?

Bella anche l'ambientazione che gli vuoi fare... le assi di legno però mi sembrano un po troppo fuori scala...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
bravissimo davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Psycho »

Molto bello! Complimenti!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto bello Fabio! peccato non aver postato gli ultimi passi del Wip ma per questa volta, visto il risultato finale sei perdonato! :thumbup:
PS: per la neve se mi ricordo bene la prochima ha in catalogo qualcosa per riprodurla... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Tutti questi problemi di diluizione io non li vedo... anzi!!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

E' un bel modello, Hai ragione in alcuni punti si vede la grana non proprio fine nei bordi delle mottles. Non è che la duse sia danneggiata oltre il colore vecchio?
Prova con della china su una superfice liscia ma opaca a vedere se il problema persiste.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf 109G-14 "Bodenplatte" Hase 1/48

Messaggio da Bonovox »

Per la neve? Usa il bicarbonato
Ottimo e abbondantissimo! :-SBAV :-SBAV :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bf 109G-14

Messaggio da fabio1967 »

Argo2003 ha scritto:Tu non sei soddisfatto, ed è normale che sia così..
....ma a me piace un casino !!!!!!!!!!!
fabrizio79 ha scritto:Bello
ziper_it ha scritto:Bellissimo Fabio
Francesco
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
bravissimo davvero!
saluti
Psycho ha scritto:Molto bello! Complimenti!
mattia_eurofighter ha scritto:molto bello Fabio! peccato non aver postato gli ultimi passi del Wip ma per questa volta, visto il risultato finale sei perdonato!
Starfighter84 ha scritto:Tutti questi problemi di diluizione io non li vedo... anzi!!!
Bonovox ha scritto:Per la neve? Usa il bicarbonato
Ottimo e abbondantissimo!
Grazie a tutti ragazzi, visto da vicino purtroppo qualche magagnetta si nota. :(
FreestyleAurelio ha scritto:Hai ragione in alcuni punti si vede la grana non proprio fine nei bordi delle mottles. Non è che la duse sia danneggiata oltre il colore vecchio?
Prova con della china su una superfice liscia ma opaca a vedere se il problema persiste.

Ciao Aurelio, non credo che dipenda dalla duse, perché ho provato altri colori senza notare nessuna anomalia. Il problema tra l'altro si presentava qualche tempo dopo l'inizio della sessione di verniciatura, come se avvenisse una separazione tra solvente e pigmento che mi costringeva ad aumentare a poco a poco la pressione.
matteo44 ha scritto: Per il filo dell'antenna... provare con il filo elastico della SBM?
Bella anche l'ambientazione che gli vuoi fare... le assi di legno però mi sembrano un po troppo fuori scala...
Ciao Matteo, mi sono espresso male, il filo dell'antenna e ok, ho usato della bava da pesca dello 0,08. Il problema è nel tirante della cappottina. Penso comunque di riuscire a risolvere, ho trovato infatti un filo di rame ancora più sottile (altro vecchio avvolgimento di motorino elettrico). Per le assi non so che dirti, a me sembravano ok.
Per la neve volevo provare il suggerimento di Corrado. Ho visto dei video incredibili su Youtube!! :-D Alcuni amici modellisti mi hanno suggerito di provare anche la polvere di marmo, ma anche il link postato da Francesco è interessante. Vedremo.
Intanto comincio a pensare a quale kit mettere prossimamente sul banco di lavoro.
Affettuosi saluti per tutti.
Fabio
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”