F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Denis,
anche se una volte chiuso il cockpit non si vedrà molto, la zona del RIO aveva i circuit brakers in nero. Da come vedo però le tue consolles sono per la maggior parte in mono grigio; se non sbaglio nella realtà hanno qualche particolare in più di colore nero.
effettivamente ha senso, ma mi sembra di capire che nel pannello brakers erano in nero solo i pulsanti, per le restanti zone sono andato un po ad intuito( dove c'è uno strumento è nero) dato che non ho trovato foto di quelle zone sono molto nascoste.
FreestyleAurelio ha scritto:Sto completando anche io i seggiolini di un Phantom E e avendoli studiati a lungo sono giunto a questa conclusione:
Molto spesso le sedute avevano un colore (un olive green tendente al field grey) differente dagli schienali che erano tendenti al Khaki. Il poggiatesta era invece in verde oliva medio chiaro.
Se posso consigliarti cerca di dare più volume alle parti morbide con qualche lumeggiatura.
Il tessuto del paracadute posto in alto è in grigio verde chiaro. Magari puoi applicare un filtro per farlo tendere al tono corretto.
adesso che è tutto bello opaco stavo pensando di fare dei filtri ad olio ma non so quale colore mettere per non fare pasticci, per la lumeggiatura c'è ma si vede molto poco proverò a passarlo con un colore diverso dal grigio.
quindi lo schienale devo farlo tendere di piu al grigio o è meglio riportare la seduta sul kaki con un bel dry?
FreestyleAurelio ha scritto:Riprodurrai le tipiche scritte gialle presenti sulla seduta dei M.B. dei Phantom?.
sinceramente, e me ne dolgo, non ho la minima idea a quali scritte ti riferisca! :oops: :oops:
Bonovox ha scritto:C'è qualcosa che non mi convince... :problem:
Le consolle le hai drybrushate troppo secondo me fino a farle diventare grigie. C'è poi uno strano alone nella consolle di dx del pilota ma sarà l'effetto della foto. Le seggiole...la stessa cosa. Sarà il poggiatesta...come hai detto tu? ;-)
hai ragione sono molto piu chiare di quello che dovrebbero ma ho schiarito cos' tanto perche altrimenti si perderebbe tutto una volta chiuso, a meno che non vai li con una lucetta.

per gli alono delle console sono un po sporche di lavaggio che devo correggere, invece non ho capito dov'è l'alone della seggiola :-oook

ragazzi prometto di fare foto migliori la prox volta, e grazie mille dei consigli!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Starfighter84 »

Col dry brush tutti i seggiolini si sono "ingrigiti" quasi completamente... e anche l'opaco ha contribuito.
Io riporterei i cuscini più sul verde con dei lavaggi mirati... magari con Van Dyck e Verde Vescica. Fai delle prove... sverniciare è l'estrema ratio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da FreestyleAurelio »

Forse un dry drush non garantirebbe il risultato sperato perchè agiresti solamente sui rilievi. Con questa tecnica darei solo le ultime luci lì dove serve o sulla struttura in nero.
Se te la senti io li rifarei da capo perchè i colori usati, dalle foto, sembrano essere sbagliati.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte cdninstagram.com
Immagine
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte alamy.com
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte omahas.com

Io partirei dalle tinte basi, ovvero Khaki e olive drab, e su questi applicherei dei leggeri lavaggi tono su tono e successivamente lumeggiature e dry brush....ma questo è quello che farei io. Sta a te decidere.

Per le scritte sulla seduta dei M.B. facevo riferimento a queste qui:
F4_seat_2.jpg
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte worthpoint.com

I seggiolini e i cockpit dei Phantom, così come quelli degli Starfighter, Tomcat e famiglie di Jet simili, sono molto ricchi di particolari che l'Aires ha ben riprodotto.
Denis da quali fonti ti stai documentando? ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

Ok ragazzi svernicio e ricomincio le seggiole, tanto le posso inserire anche a fusoliera chiusa e le lavoro con calma facendo esperienza. quindi kaki lo schienale e la sedura kaki pendente al grigio, od il poggiatestama il gunze è scuro e lo devo tagiare e in nero la struttura, la copertura superiore sembra piu verde che azzurra dalle ultime foto. Dopo vi chiederò altri lumi,così imparo anche dal punto di vista del pennello!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Bonovox »

Intendevo quest'alone...ma ripeto, sarà forse la foto.
2015-09-22 17.22.39.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Madd 22 »

Concordo. Le seggiole meritano una seconda chance!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Starfighter84 »

denis ha scritto:così imparo anche dal punto di vista del pennello!
Den... hai letto questo QUESTO ARTICOLO del buon Aurelio? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

Bonovox ha scritto:Intendevo quest'alone...ma ripeto, sarà forse la foto.
hmm controllo e soprattuto faccio una foto migliore :-oook
Madd 22 ha scritto:Concordo. Le seggiole meritano una seconda chance!
si si avete ragione sono fatte troppo bene per mollarle cosi!
Starfighter84 ha scritto:
denis ha scritto:così imparo anche dal punto di vista del pennello!
Den... hai letto questo QUESTO ARTICOLO del buon Aurelio? :-oook
letto, ma credo sia al di sopra delle mie capacità, oltre che tecnicamente anche perchè non ho nessun colore acrilico da dare a pennello mentre gli olii ne ho in quantità. è pur vero che gli olii ci mettono una eternità ad asciugare e vanno meglio per lavaggi e filtri....ma volendo voi essere cosi gentili da indicarmi qualche vallejo (che tra l'altro ho scoperto da poco sono spagnoli e ho sempre sbagliato a chiamarli :-sbrachev a piacenza vi dirò la proinuncia corretta se volete :mrgreen: ) so dove andarli a prendere :-boing .... bhe effettivamente anche qualche citadel. :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

eccoci ragazzi
nel mentre capisco bene cosa fare con le seggiole che ora stanno facendo una seduta di spa nello chanteclair, vi mostro qualche altro lavoretto .
IMG_4818.JPG
dunque ho colato la pittura per termosifoni all'interno e devo dire che non sono uscite malaccio
IMG_4820.JPG
ho dovuto ancora dare una limatina all' esterno di tutta la presa d'aria perche faceva troppi spessori incontrollabili, ora dovrebbe essere a posto!
IMG_4817.JPG
ecco come si presentano i quadri degli strumenti, il meglio che sono riuscito a fare! alla fine ho fatto così, ho dato il grigio ad aerografo poi con un cottonfioc imbevito di alcol, delicatamente ho portato in superficie il chiaro del metallo per aiutarmi a capire dove dovevo colorare con il pennellino imbevuto di smalto nero, poi semplicemente opaco e ho incollato l'acetato con il clear e poi tutto con la ciano!
la foto sembrano tutte sfocate.....cavolo sono negato!
IMG_4777.JPG
nei tempi morti un po di carichi e portelli!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da ta152h »

Bel lavoro sugli schermi :-oook

Ricordiamoci le dimensioni,quindi non puoi che essere contento!

Vedo che i condotti fittano bene,a differenza delle prese d'aria che ti hanno fatto
tribolare parecchio.

Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”