
Mosquito B Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 marzo 2015, 22:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Danilo
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Mi piace molto, complimenti 

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Bel modello,proprio un bell'aereo da guerra!
Unico dubbio,nella 3a foto si vedono delle linee e il bordo del portello molto marcati.
E' prpprio cosi' oppure il lavaggio troppo marcato?
x il resto ottima esecuzione ,mi fai venire voglia di cominciare un mosquito anche a me.
Cioa Luca

Unico dubbio,nella 3a foto si vedono delle linee e il bordo del portello molto marcati.
E' prpprio cosi' oppure il lavaggio troppo marcato?
x il resto ottima esecuzione ,mi fai venire voglia di cominciare un mosquito anche a me.
Cioa Luca

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Bello..te lo avevo detto anche in precendeza,ma hai confermato questa mia idea. Il weathering mi sembra molto deciso,questo è un aspetto che mi colpisce spesso e volentieri..bene cosi 

- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Grazie Luca.ta152h ha scritto:Bel modello,proprio un bell'aereo da guerra!![]()
Unico dubbio,nella 3a foto si vedono delle linee e il bordo del portello molto marcati.
E' prpprio cosi' oppure il lavaggio troppo marcato?
x il resto ottima esecuzione ,mi fai venire voglia di cominciare un mosquito anche a me.
Cioa Luca
Forse un lavaggio troppo marcato. Adesso vedo di smorzarlo un pò
Ciao
Stefano
Stefano
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Grazie.rob_zone ha scritto:Bello..te lo avevo detto anche in precendeza,ma hai confermato questa mia idea. Il weathering mi sembra molto deciso,questo è un aspetto che mi colpisce spesso e volentieri..bene cosi
Adesso devo decidere cosa fare la decal di sinistra ma ho paura di rovinare tutto

Ciao
Stefano
Stefano
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Io la decal la lascerei così...
Mi sembra di vedere però che il colore degli interni del carrello abbia fatto un pò di overspray sul lato esterno della gondola...
Mi sembra di vedere però che il colore degli interni del carrello abbia fatto un pò di overspray sul lato esterno della gondola...
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Hai ragionematteo44 ha scritto:Io la decal la lascerei così...
Mi sembra di vedere però che il colore degli interni del carrello abbia fatto un pò di overspray sul lato esterno della gondola...

Fa parte delle finiture finali che spre non rovinino il tutto.
Tremo a pensare quando toglirò le mascherature ai trasparenti.
Stremi vicino!

Ciao
Stefano
Stefano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Quale opaco hai usato Stefano?
Potresti risolvere rilucidando parzialmente la zona interessata (nel tuo caso la coccarda). Di solito funziona bene....!
Potresti risolvere rilucidando parzialmente la zona interessata (nel tuo caso la coccarda). Di solito funziona bene....!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Hai usato ammorbidente per la coccarda? A me è successa la stessa cosa con l'xf-86 tamiya, mi sono ritrovato qualche coccarda macchiata di bianco; sicuramente una cattiva reazione col softer gunze.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














