A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Vigilante »

marturangel ha scritto:Ciao max la butto li, intrecciare più fili di rame sottili? un cavo 'd'acciaio non è altro che un insieme di cavi intrecciati fra loro.
Ciao Angelo
La mia idea e' una variante rispetto a quello proposto da Angelo :
ritorcere con l'aiuto di un trapanino a mano dei fili di rame relativamente sottili attorno ad una barretta di acciaio armonico da 0,5mm - il numero ed il diametro dei fili di rame devi determinarlo sperimentalmente per ottenere il diametro finale che ti serve - il filo ritorto , come dice Angelo, ti da anche l'aspetto dei cavi d'acciaio e devi curarne sia gli occhielli che le terminazioni .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

Max...hai un'immagine dei dettagli di come dovrebbe essere la scena?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Kit »

pitchup ha scritto:
Kit ha scritto:Fili di stagno o in alternativa rame. In stagno li trovi di tutte le misure e sono molto più malleabili, ma per questo anche soggetti a deformazioni. Il rame lo trovi ugualmente in tutte le misure, ma pur garantendo "stabilità" è meno malleabile.
....mentre lo stagno mi sembra troppo liscio....???
La malleabilità cui facevo riferimento è intesa come facilità per attorcigliare due fili assieme, per ottenere l'effetto cavo intrecciato ;) , Poi dovresti autocostruire i "finalini" ma questo non dovrebbe essere difficile.

Ciao!
Fabio_lone

Re: R: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

pitchup ha scritto:... in pratica il loro funzionamento (estrazione / retrazione) è dovuto semplicemente alle molle e non a meccanismi azionati dal pilota. Appena la velocità aumenta si ritraggono per effetto della resistenza dell'aria. Quando la velocità decresce le molle rilasciano il flap. Lo stesso sistema del G91Y o serie 80 in pratica.
saluti
O dei nonnetti messerschmitt 109/262....

Per il filo, faccia tosta e vai a rompere le scatole in merceria... Chiedi filo elastico o simili. Io ne ho trovato uno che per fare le antenne è grosso ma per i tuoi scopi potrebbe essere efficace.


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Visto che sei un chitarrista, perché non usare una corda?

Gli slat sono a "molla" in effetti... ed è anche per questo che a terra sono sempre aperti. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Grazie a tutti per avere spremuto le meningi per me durante il mio lungo viaggio di andata e ritorno :-D vedremo in seguito.
In tanto vi posto un piccolo aggiornamento: ho chiuso le fusoliere ed aggiunto il pilota. In pratica nel cockpit (con pilota e tettuccio chiuso) non si vedrà nulla quindi ammetti che ho fatto il minimo sindacale in ciò che resterà nel regno dell'infrarosso o dell'ultravioletto fate voi.
Aggiungerò, scratchando, particolari invece più visibili come il cinghiaggio sedile/pilota, il mirino cruscotto e la maniglia di espulsione sul poggiatesta.
Per il resto devo dire che il dettaglio interno del complesso prese d'aria / ventola 1° stadio di questo kittino è stata ben studiata dall'Airfix!
Chiudendo le due fusoliere mi è rimasta un crepaccio in coda (intradosso) e uno più leggero sulla mezzeria di fusoliera superiore. Niente di irreparabile e probabilmente è colpa mia (non avevo voglia di andare al piano di sopra a prendere dei mollettoni :-bleaa ).
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da ilGamma »

l'Eletto è tra noi!!!!! :-000 :-000 :-000 :-V :-V :-V anche se tanto eletto non sei più, senza le mitiche mattonelle! :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da nannolo »

Come ai rapiti mettono il giornale in mano, se non vedo la mattonella sullo sfondo io penso che sia un millantatore che si spaccia per max...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
nannolo ha scritto:Come ai rapiti mettono il giornale in mano, se non vedo la mattonella sullo sfondo io penso che sia un millantatore che si spaccia per max...
... arghhhhh.... i nemici del popolo mi hanno scoperto!!!
ilGamma ha scritto:anche se tanto eletto non sei più, senza le mitiche mattonelle!
.... è un pò come la Ferrari senza cavallino .... Ilona Staller con le mutande .... Stanlio senza Ollio.... :-disperat
Per il resto dovrei rivedere qualche stuccaturina, ma non riesco a trovare una mezzoretta per andare a comprare lo stucco visto che quello vecchio è passato a miglior vita :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

pitchup ha scritto:...è un pò come la Ferrari senza cavallino .... Ilona Staller con le mutande .... Stanlio senza Ollio.... :-disperat
Ahahahah!!!! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Grande Maaaaxxxx!!!!! Paragoni impeccabili!!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”