Massimo ha scritto:Direi che gli attrezzini hanno lavorato alla grande!!!Ora sono proprio curioso di vedere la colorazione!!!Mi raccomando,aggiornaci quanto prima!!!

Bonovox ha scritto:Dai Alberto...non ci fare attendere troppo con la verniciatura.

Eccovi accontentati ... al fondo di questo post troverete le prime foto della verniciatura - grazie per il commento
fishpot69 ha scritto:Bravo Alberto,davvero un lavoro eccellente

mi raccomando di finirlo per la mostra dell'M.S.C.

Ci vorra' ancora molto tempo per finirlo - in quanto alla Mostra M.S.C. abito troppo lontano (provincia di Novara) per potervi partecipare .
pitchup ha scritto:Ciao
Evvaììì ... adesso il gioco si fa veramente delicato!!! Si passa dalla raspa al fioretto in pratica.
saluti
Ciao Max,
Oltre che delicato , guai a sbagliare una mossa !!!!!
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
anche se ci avrai già pensato ricorda di ripulire bene intorno alle zone dove hai eseguito le ultime carteggiature perché la regola vuole che dei granelli microscopici si depositino nei punti più impensabili ed imprevisti compromettendo il risultato successivo.
Se vuoi limitare le spese in nastro secondo me potresti adoperare anche quello da pittori, purché di buona qualità. I rotoli sono più generosi del Tamiya e ne avresti a disposizione un quantitativo maggiore.
Attendo fiducioso.
microciccio
Ciao Paolo,
Ho fatto ben attenzione alla polvere ..... prima d'iniziare la verniciatura ho passato ben bene sia l'aspirapolvere che lo swiffer !!!!!
Per quanto riguarda il nastro per mascherare ....... lavorando su colori lucidi e su metallici Tamiya preferisco usare il nastro Tamiya a scanso d'equivoci ed errori !!!!
Ed ora ecco le prime foto, ho utilizzato il nero lucido di base anche per controllare bene le giunzioni tra piloni interni ed ali .
Sistemato il problema delle giunzioni ora attendero' un paio di giorni per garantirmi circa l'asciugatura completa della vernice !!!!
Per stasera e' tutto !!!!
Ciao
Alberto