1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/08/15 -

Messaggio da Vigilante »

Un piccolo aggiornamento ma importante per me - finalmente ho incominciato con le mascherature per la verniciatura e riparazione dei danni di alcuni pannelli dei motori gia' verniciati a suo tempo .
La rifinitura delle giunzioni ala/piloni motori interni si e' rivelata assai piu' difficoltosa del previsto ...... a prima vista sembra che ci sia un ampio spazio di "manovra" ma quando ci metto le mani non e' piu' cosi' ed ho dovuto costruirmi alcuni attrezzini per riuscire a lisciare alcuni punti .

Immagine

Immagine

Immagine

Installato le alette di controllo dello stratolimite sulle ali

Immagine

Immagine

ed ecco le prime mascherature (ho fatto una buona scorta di nastro Tamiya)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Le mascherature piu' grandi le faro' a partire da queste con foglio di alluminio o strofinacci di carta, di oggi dovrei iniziare la verniciatura che sara' cosa assai lunga e complessa ..... incrocio le dita ..!!!! .

Questo e' tutto per oggi .

Ciao a tutti i Visitatori

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Massimo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da Massimo »

Direi che gli attrezzini hanno lavorato alla grande!!!Ora sono proprio curioso di vedere la colorazione!!!Mi raccomando,aggiornaci quanto prima!!! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

anche se ci avrai già pensato ricorda di ripulire bene intorno alle zone dove hai eseguito le ultime carteggiature perché la regola vuole che dei granelli microscopici si depositino nei punti più impensabili ed imprevisti compromettendo il risultato successivo.

Se vuoi limitare le spese in nastro secondo me potresti adoperare anche quello da pittori, purché di buona qualità. I rotoli sono più generosi del Tamiya e ne avresti a disposizione un quantitativo maggiore.

Attendo fiducioso. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Riparazione danni e finitura giunzioni :-oook
Aspetto con interesse i prossimi aggiornamenti Alberto!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
Evvaììì ... adesso il gioco si fa veramente delicato!!! Si passa dalla raspa al fioretto in pratica.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da fishpot69 »

Bravo Alberto,davvero un lavoro eccellente :-SBAV mi raccomando di finirlo per la mostra dell'M.S.C. ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da Bonovox »

Dai Alberto...non ci fare attendere troppo con la verniciatura. :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/09/15 -

Messaggio da Vigilante »

Massimo ha scritto:Direi che gli attrezzini hanno lavorato alla grande!!!Ora sono proprio curioso di vedere la colorazione!!!Mi raccomando,aggiornaci quanto prima!!! :-oook
Bonovox ha scritto:Dai Alberto...non ci fare attendere troppo con la verniciatura. :-SBAV
Eccovi accontentati ... al fondo di questo post troverete le prime foto della verniciatura - grazie per il commento

fishpot69 ha scritto:Bravo Alberto,davvero un lavoro eccellente :-SBAV mi raccomando di finirlo per la mostra dell'M.S.C. ;)
Ci vorra' ancora molto tempo per finirlo - in quanto alla Mostra M.S.C. abito troppo lontano (provincia di Novara) per potervi partecipare .
pitchup ha scritto:Ciao
Evvaììì ... adesso il gioco si fa veramente delicato!!! Si passa dalla raspa al fioretto in pratica.
saluti
Ciao Max,

Oltre che delicato , guai a sbagliare una mossa !!!!!
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

anche se ci avrai già pensato ricorda di ripulire bene intorno alle zone dove hai eseguito le ultime carteggiature perché la regola vuole che dei granelli microscopici si depositino nei punti più impensabili ed imprevisti compromettendo il risultato successivo.

Se vuoi limitare le spese in nastro secondo me potresti adoperare anche quello da pittori, purché di buona qualità. I rotoli sono più generosi del Tamiya e ne avresti a disposizione un quantitativo maggiore.

Attendo fiducioso. ;)

microciccio
Ciao Paolo,
Ho fatto ben attenzione alla polvere ..... prima d'iniziare la verniciatura ho passato ben bene sia l'aspirapolvere che lo swiffer !!!!!

Per quanto riguarda il nastro per mascherare ....... lavorando su colori lucidi e su metallici Tamiya preferisco usare il nastro Tamiya a scanso d'equivoci ed errori !!!!

Ed ora ecco le prime foto, ho utilizzato il nero lucido di base anche per controllare bene le giunzioni tra piloni interni ed ali .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sistemato il problema delle giunzioni ora attendero' un paio di giorni per garantirmi circa l'asciugatura completa della vernice !!!!

Per stasera e' tutto !!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/09/15 -

Messaggio da Danny Wilde »

Ciao Alberto, complimenti per come ti muovi : molto attento, preciso e pignolo.
Sembra facile, ma sulla 1/72 tutto torna complicato. Ti seguo ;-)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 10/09/15 -

Messaggio da fearless »

Non vedo l'ora di vederlo finito... :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”