A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da fishpot69 »

Ciao Luca,davvero un bellissimo lavoro su questo A-4,complimenti :-oook :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da ziper_it »

Effetto cockpit: spettacolare.

Mi piace molto la resa.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da mattia_eurofighter »

Molto interessanti i lavori sullo Scarico, i rivetti sono davvero ben fatti! :-oook anche il cockpit ha un bel effetto, drybrush ben realizzato! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... gran bel lavoro...
Lo scarico è molto bello... ma voto 10 e lode al cruscotto!! Davvero ben realizzato! :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

microciccio ha scritto:Ciao Luca,

quanti bei lavoretti.

Lo scarico da scatola ha un diametro leggermente inferiore alla sede? E così lo Scooter Hasegawa in 1/48, secondo molti, avrebbe dovuto essere un modello di tutto riposo! :-sbraco
Off Topic
Biscottino73 ha scritto:Eh già, eheheh ...ma ho quello della Trumpeter
Lo hai potuto confrontare con l'Hase in 1/32? Immagino che essendo uno stampo più recente abbia un maggior livello di dettaglio e nel complesso, salvo vaccate fatte dalla ditta cinese, sia migliore.
microciccio
Il piccolino Hasegawa di per sé è davvero un gran bel modello, anche se non è esente da qualche inesattezza, il problema sono io che mi devo sempre complicare la vita

Il fratellone, invece, soffre la sua età, il trumpeter è davvero un altro pianeta. Non mi pare abbia forme sbagliate (d'altronde la linea è semplicissima) e i dettagli sono tantissimi: l'unica cosa che non è per niente realistica sono i deflettori sulle ali che sono davvero sproporzionati :-bleaa

Starfighter84 ha scritto:L'intervento più interessante è quello sullo scarico secondo me... ben fatto Luca. Ma lo hai ristampato tutto in resina? allora te ne chiedo 10 copie almeno!
:-oook Si, ma solo a montaggio ultimato ...funzionerà :?:
Rickywh ha scritto:Credo che tu sia afflitto da un DOC (disturbo ossessivo compulsivo), niente che una sana fetta di anguria non possa curare però

Bellissimi i tuoi lavori di upgrade, anche se alcune cose si vedranno poco capisco e condivido: la passione per questo velivolo e per il modellismo ti ha portato a cimentarti in queste opere, la soddisfazione prima di tutto
Vero, credo che mi piaccia sempre complicarmi le cose. Comunque si, anche se molti lavori si vedranno poco li faccio, oltre che per soddisfazione personale, anche per allenamento.
dox max ha scritto:Complimenti Luca , ti prenoto anch'io scarichi e prese!!

:-oook , sulle prese d'aria però c'è da lavorarci un pochino perchè mi si sono, seppur molto poco, accorciate.
mattia_eurofighter ha scritto:Molto interessanti i lavori sullo Scarico, i rivetti sono davvero ben fatti! anche il cockpit ha un bel effetto, drybrush ben realizzato!
Bravissimo
Max"
No, i tuoi dry brush sono inarrivabili :-SBAV
matteo44 ha scritto:Ciao Luca... gran bel lavoro...
Lo scarico è molto bello... ma voto 10 e lode al cruscotto!! Davvero ben realizzato!
ziper_it ha scritto:Effetto cockpit: spettacolare.

Mi piace molto la resa.
fishpot69 ha scritto:Ciao Luca,davvero un bellissimo lavoro su questo A-4,complimenti
SPILLONEFOREVER ha scritto:Lavori davvero pregevoli Luca.
molto efficace la correzione del cono di scarico.
Bellissimo il pannello strumenti :
Bonovox ha scritto:il pit è bellissimo così come tutto il resto!
Madd 22 ha scritto:Ehy Luca,

mi fa piacere rivederti all'opera con lo scooter, gli scooter? (Ma quanti soooo ? ). Voglio vedere le due semi fusoliere chiuse al più presto!
Grazie ;) , dopo un periodo lavorativo intenso ...e il peggio non è ancora arrivato :? sono andato un pò avanti e sono alla fase di primer.

Per complicarmi le cose semplici, come dicevo, ho applicato i pozzetti Aires. C'è da passare in rassegna qualche mese del calendario per adattarli e assottigliarli ma, alla fine rendono bene. Seppur quelli originali siano molto belli, questi sono davvero particolareggiati e, soprattutto corretti con l'apertura (che manca nell'hasegawa) del vano mitragliatrici.













La cosa più noiosa, come quando si vernicia casa, sono le mascherature :-bleaa





Prima stesura primer, parte superiore ...qualche ritocchino mi toccherà farlo :.-(




ciao ciao
Luca
Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 0:40, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

Meglio di così non so cosa c' é. Bravo

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ottimo lavoro Luca.
Ancora qualche picolissimo ritocchino e ci delizierai con la colorazione :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Maurizio »

Che wip che mi ero perso :-000 , Bellissimo. Cockpit da urlo ed incredibile lavoro di adattamento della resina. Ti invidio la capacitá di clonare i pezzi, un'attività che voglio prima o poi affrontare. Cosa hai usato come primer?

Maurizio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 Skyhawk - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Già pronto per la verniciatura!

Lavoraccio sui vani carrello... ma ne sei uscito alla grande. I lavaggi, però, hanno scurito parecchio il bianco di fondo.... erano ben lucidi quando hai steso i washing?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Bonovox ha scritto:Meglio di così non so cosa c' é. ..
...c'è moooolto di più ;)
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ottimo lavoro Luca.
Ancora qualche picolissimo ritocchino e ci delizierai con la colorazione :-oook
...non esageriamo,mi accontento di uscirne con un 36 scolastico (gli attuali 60, se non erro) ;)
Ho dato i colori primari, grigio e bianco, ora mi tocca rimascherare per alcune correzioni e per il rosso degli nterni dei flap ....che pizza, la prossima volta faccio solo monogrigi :-D
Ah, per inciso, dato che le decal originali sono Cartograph, il modello sarà quello proposto dal kit.





Maurizio ha scritto:Che wip che mi ero perso :-000 , Bellissimo. Cockpit da urlo ed incredibile lavoro di adattamento della resina. Ti invidio la capacitá di clonare i pezzi, un'attività che voglio prima o poi affrontare. Cosa hai usato come primer?
Maurizio
Grazie, non sono un maestro ma di resina ne ho buttata parecchio prima di fare bene pratica. Quello che posso dire è che il 90% del risultato lo fa l'attrezzatura giusta: pompa per il vuoto per degassare la gomma siliconica e pentola a pressione per l'iniezione della resina nello stampo.
Come primer ho dato lo stesso colore i base Gunze H315 ma la prossima volta vedo se rischiare di provare i nuovi Surfacer 1500. Sono usciti (li ho travati solo sulla baia) da poco e mi pare di averne letto buone impressioni, qua un esempio. C'è sia grigio classico che nero (per i fondi metallici credo, o per le zone d'ombra :?: )
Starfighter84 ha scritto: Lavoraccio sui vani carrello... ma ne sei uscito alla grande. I lavaggi, però, hanno scurito parecchio il bianco di fondo.... erano ben lucidi quando hai steso i washing?
Esatto :( . I pozzetti erano belli lucidi ma credo che il brutto scherzo sia stato perchè ho usato, invece che la ragia, un diluente nitro per i lavaggi ad olio. Appena ho posato il colore ha fatto subito presa :.-( :: adesso ho tolto la mascheratura e darò un paio i passate con il bianco del fondo.

ciao ciaooo
luca
Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 0:43, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”