Starfighter84 ha scritto:Ciao Pliniux,
molto meglio quella cappottatura motore adesso!
stavo vedendo le foto che hai postato.. ma non capisco perchè hai usato il Maskol per mascherare la perte inferiore della fusoliera. La line di divisione nella tua mimetica è dritta... mentre col maskol automaticamente non verrà molto regolare.
Quindi ti consiglio di usare l'ottimo nastro Tamiya come giustamente hai fatto con il bordo d'attacco dell'ala.
Ciao, in effetti il maskol sulla fusoliera è stato più che altro un esperimento (non l'ho mai utilizzato e volevo vedere com'era...); in teoria sarei intenzionato a sagomarlo col taglierino ma dopo quello che mi è capitato sul tettuccio andrò di nastro...
Starfighter84 ha scritto: Per i trasparenti vale più o meno lo stesso discorso! se li mascheri con il Maskol, quando vai a tirare via la pellicola la vernice si scheggia ed i frames non vengono dritti e ben definiti. Anche in questo caso striscioline di nastro Tamiya, e al limite il maskol per riempire l'interno del vetro per non perdere troppo tempo e mascherare velocemente!
E infatti anche qua me ne sono accorto...Mi divertirò a tagliare, sagomare il nastro....
Ho trovato questi due interessanti articoli
http://www.swannysmodels.com/Canopies.html
http://www.modelaces.com/_scale_model_t ... canopy.php
...Sarà dura ma sarà un passo necessario per migliorarmi
Starfighter84 ha scritto:
P.S. i trasparenti che non siano "fissi" (tipo il canopy, il parabrezza sarebbe meglio incollarlo e stuccarlo prima della verniciatura), vanno assemblati a modello ultimato! deve essere l'ultimo componente istallato in pratica...

Eh...lo sapevo, ma ieri staccando il tettuccio mi si è staccato tutto...Proverò a recuperare carteggiando, incollando, stuccando e riverniciando...
Grazie ancora per il supporto!