1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 1

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me il riempitivo migliore per stuccare le ali alla fusoliera è, come al solito, l'attack.... inoltre darebbe maggiore forza all'incollaggio.

Ad ogni modo ti consiglio anche io di inserire un longherone di rinforzo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0

Messaggio da Vigilante »

Ecco un altro piccolo aggiornamento sul mio progetto M-50 Bounder .

La parte anteriore della fusoliera in plastica e' ora completa e pronta per essere montata sul corpo principale in vetroresina della lunga fusoliera .

Vista superiore con gli abitacoli

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vista inferiore con i pozzi di scorrimento dei sedili eiettabili

Immagine

Vani dei carrelli principali (monotraccia) pronti per il weathering prima di inserirli nella fusoliera in vetroresina

Immagine

Immagine

Immagine

Il grande piano di coda verticale interamente mobile

Immagine

Le assidue ricerche non mi hanno fornito alcuna ulteriore foto dei seggiolini per cui ho cominciato il lavoro di dettaglio utilizzando parte dei pezzi del kit e parte dei seggiolini in resina KS-3/4 della Pavla con qualche elemento autocostruito dovrei riuscire ad ottenere dei seggiolini accettabili .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per il momento e' tutto - ringrazio in anticipo i Visitatori .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Che bestia 'sto modello :-oook Ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Che bestia 'sto modello :-oook Ottimo!
saluti
Ciao Max,
grazie del commento, fra un po' si potra' vedere la lunghezza vera fuori tutto della fusoliera che ho stimata in 850 mm. circa , rispetto alla lunghezza l'apertura alare e' decisamente piu' contenuta ma ne potro' avere una idea precisa solo quando avro' installato le gondole motori alle estremita' alari .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
matteo44

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro Alberto...
La cosa che mi ha più stupito è come facevano ad entrare i piloti nella cabina! :-000
Mai visto... :shock:
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0

Messaggio da Vigilante »

matteo44 ha scritto:Bel lavoro Alberto...
La cosa che mi ha più stupito è come facevano ad entrare i piloti nella cabina! :-000
Mai visto... :shock:
Grazie per il commento Matteo - in effetti i piloti dovevano possedere un allenamento da funamboli per arrampicarsi sulle scale , passare poi sui seggiolini, chiudere le imbracature e fare poi risalire i seggiolini negli abitacoli ....... non oso pensare a cosa sarebbe successo in caso di decollo su allarme di un aereo operativo !!!!!

L'aereo e' stato un fallimento , i motori previsti dal progetto non terminarono la fase di sviluppo, furono usati i motori del Tu-22 Blinder ma risulto' ampiamente sottopotenziato e non supero' mai la barriera del suono .... forse l'applicazione della "regola delle aree" avrebbe potuto migliorare le cose , vedi F-102 Delta Dagger !!!!

Ciao .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 25/0

Messaggio da Vigilante »

Stasera aggiungo un altro piccolo aggiornamento sullo status del progetto M-50 .

Vani dei carrelli principali weathered ed inseriti nei loro allogiamenti nella fusoliera in vetroresina

Immagine

Immagine

Immagine

Sezione anteriore della fusoliera completa ed inserita sul corpo principale della fusoliera stessa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Seggiolini eiettabili autocostruiti, dettagliati, verniciati e weathered

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La traversa superiore di supporto del carrello principale anteriore opportunamente rinforzata - il pezzo originale non era in grado di sostenere il peso del modello senza flettersi .

Immagine

Immagine

Nelle ultime due foto si vede una ruota dei carrelli principali in condizioni originali ed il master (composto da 35 singoli pezzetti) che ho realizzato per riprodurre al meglio i mozzi delle ruote principali - un amico provvedera' a realizzarmene un set in resina per modificare tutte le ruote .

Immagine

Immagine

Anche per questa volta e' tutto !!!!

Ringrazio tutti i Visitatori !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 25/0

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Cavolo, scusa l'impazienza ma io non vedo l'ora di vederlo finito!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 25/0

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Cavolo, scusa l'impazienza ma io non vedo l'ora di vederlo finito!
saluti
Ciao Max,
io invece spero di finire presto la costruzione, anche se i carrelli richiederanno parecchio lavoro extra e poi verranno i motori ......per passare alla verniciatura perche' intendo farlo in metallo naturale con le poche insegne che portava durante i voli di prova con bort number 023 blu sulla fusoliera anziche' il 12 dell'ultimo volo e dello stato attuale a Monino - ho visto su Hyperscale un YF-12 veramente eccezionale verniciato con vernici metalliche Tamiya acriliche che dovrebbero essere assai piu' resistenti dei Metalizer MM .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 25/0

Messaggio da Biscottino73 »

Ottantacinque centimetri? Alla faccia del bicarbonato di sodio! :shock:
Certo è incredibile che, per quanto grosso e lungo, i due piloti fossero "incastrati", nel vero senso della parola, in quel buchetto.
Gran lavorone, bravo :-oook

Eccolo qua in bella mostra, oddio in "bell'abbandono", al museo di Monino a Mosca.

ImmagineDSC_5012 by Biscottino73, su Flickr
ImmagineDSC_5014 by Biscottino73, su Flickr
Ultima modifica di Biscottino73 il 4 agosto 2017, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”