F/A-18 D Hornet (Revell 1/144) Finito
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12425
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Prova, al limite, a staccare con acqua tiepida e pennello quelle che sono più "visibili".
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Da estimatore di questi minuscoli oggetti curiosi, non posso che ammirare la resa della verniciatura!!
Ho anche io questa scatola (e molte altre tra revell e altre marche) e ricordo che la versione hi-viz è bella...
Mi sembra di aver letto da qualche parte che le decals le togli sempre con i liquidi micro scale, credo il softer ma nn vorrei aver scritto 'na cacchiata!
Ciao
Ricky vuole
Ho anche io questa scatola (e molte altre tra revell e altre marche) e ricordo che la versione hi-viz è bella...
Mi sembra di aver letto da qualche parte che le decals le togli sempre con i liquidi micro scale, credo il softer ma nn vorrei aver scritto 'na cacchiata!
Ciao
Ricky vuole
Ultima modifica di Rickywh il 7 dicembre 2012, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Vuoi togliere le decal? Facilissimo
prendi lo scotch, non il nastro tamiya, lo metti sopra la decal, lo appiccichi bene magari sfregandoci sopra con uno sctecchino e straaappp!!! Na bella cerretta e vedrai che vengono via subito
Ho sempre fatto in questo modo quando ne sono stato costretto
Un saluto dal Roger e complimenti per le vespina


Ho sempre fatto in questo modo quando ne sono stato costretto

Un saluto dal Roger e complimenti per le vespina

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Alla fine ho deciso di lasciare le cose così!!! Questo piccolino e' nato come un esperimento e così andra avanti!! Devo sire che mi sta venendo meglio del previsto percio' un po mi dispiace per le insegne, ma vado avantoi lo stesso!! La prova principale era la verniciatura
Eccolo dopo i lavaggi fatti con un grigio ad olio diluito con Withe Spirit.



Eccolo dopo i lavaggi fatti con un grigio ad olio diluito con Withe Spirit.
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Spettacolare, non vedo l'ora di vedere i carrelli. 

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Bello Bello... questa zanzarina è bellissima...peccato per le decals, avrebbero esaltato anche di più l'ottimo lavoro.
Attendo la fine!
Attendo la fine!


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Comunque secondo me è, almeno, in 1/72: dai chi vuoi prendere in giro 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47488
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Fichissimo!! certo che questi kittini Revell hanno una finezza incredibile per la scala...! 

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Questo Hornet/Mosquito si stà rivelando piacevolissimo.....
Ciao!

Ciao!