I miei aggioramenti come al solito sono un poema
Una cosa è certa: non farò mai più un velivolo che sia in FS26440!

il gunze H325 l'ho soprannominato color plastica, potevo fare direttamente il post shading!!!

Aggiungendoci pure le superfici inferiori in all white la colorazione si è rivelata davvero tediosa! l'ho trovato un colore difficile...
In alcuni punti della fusoliera forse ho calcato un pò la mano, anche se ho fatto passate leggerissime con colore diluito al 70% (in totale 60colore /140diluente + retarder e ne ho avanzato). Spero che il lucido non vada a intasare le pannellature, a me sembrano ancora buone, che dite?
Ritornando un attimo indietro: prima ho ricontrollato nuovamente le stuccature dando del primer a spot e poi togliendolo, con benificio alle sottilissime pannellature.
A questo proposito sul prossimo A-4 ho deciso che ripasserò sicuramente quelle della fusoliera (belle ma davvero troppo sottili), per poi poter essere più tranquillo.
Ho immerso nella future e colorato il retro delle nav lights, successivamente incollate, rifinite, lucidate con pasta abrasiva (coarse-fine-finish), spennallata di future e infine mascherate.
Il windshield è sottodimensionato ma dopo un po' di lavoro con ciano&carteggia dovrebbe essere sufficientemente accettabile.
Ora è il turno del POST SHADING, per me sarà la prima volta e ho bisogno dei vostri consigli

! L'H325 a me sinceramente sembra un bianco sporco: forse conviene utilizzare DIRETTAMENTE IL WHITE tamiya stradiluito (90% è troppo?) piuttosto una miscela di H325+XF-2 white. Utilizzando quest'ultima ho l'impressione che non riuscirei a schiarire nulla neanche passandoci 70 mani!
ecco un pò di foto:
SUP INFERIORI
IMG_2036.jpeg
PRIMA
IMG_2033.jpeg
DOPO - che schifo di colore!
IMG_2040.jpeg
IMG_2043.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.