F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Ok ragazzi sono arrivate le foto del vero 104 S di Gioia del Colle,il modello è il numero di matricola 36-12.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
SPILLONEFOREVER

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Attento Vincenzo che i numeri di carrozzella e lo stemma di gruppo sulla naca non sono quelli corretti se devi riprodurre un 104 del 13°gr. con i numeroni bianchi ;)
Gabriele

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Gabriele »

come già ti ha sottolineato Guido e come avvenuto in molti altri casi in molte basi A.M.I. anche questo gate gardian non rispecchia la realtà storica...I 104 S del 36° hanno avuto tre stili: numeroni grandi bianchi con uno stile tipico del 36°, i numeri bianche seghettati tipo Tornado e quelli neri prima dell'arrivo dell'F. 3 ADV. Come al solito a Gioia hanno sempre un occhio di riguardo per la combinazione 36-12 :mrgreen: questo comunque è un altro 104 gate gardian : in prossimità della base c'è (o forse non c'è più, nel 2007 era lì) un altro Spillone , anche questo irrealistico in quanto da una parte raffigura un velivolo del 12 ° gr. dall'altra uno del 156° gr !!!
starmaster

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da starmaster »

elienzo ha scritto:Ok ragazzi sono arrivate le foto del vero 104 S di Gioia del Colle,il modello è il numero di matricola 36-12.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Attento Vincenzo che i numeri di carrozzella e lo stemma di gruppo sulla naca non sono quelli corretti se devi riprodurre un 104 del 13°gr. con i numeroni bianchi ;)
Gabriele ha scritto:come già ti ha sottolineato Guido e come avvenuto in molti altri casi in molte basi A.M.I. anche questo gate gardian non rispecchia la realtà storica...I 104 S del 36° hanno avuto tre stili: numeroni grandi bianchi con uno stile tipico del 36°, i numeri bianche seghettati tipo Tornado e quelli neri prima dell'arrivo dell'F. 3 ADV. Come al solito a Gioia hanno sempre un occhio di riguardo per la combinazione 36-12 :mrgreen: questo comunque è un altro 104 gate gardian : in prossimità della base c'è (o forse non c'è più, nel 2007 era lì) un altro Spillone , anche questo irrealistico in quanto da una parte raffigura un velivolo del 12 ° gr. dall'altra uno del 156° gr !!!
Vincenzo; la matricola originale del velivolo da te postato è MM6835 ed è un S/ASA versione CBO (con cannone) e questi sono stati i numeri di reparto appartenuti durante la carriera; iniziando come .51-43 (155°Gr CBO)/ 51-42 (155°Gr)/ 36-36;(156° Gr CBO) poi FUD.4-5-93 riverniciato e re assegnato come 36-12 (12° Gr CIO) con numeri e coccarde fuori ordinanza ; oggi esposto gioia del colle BA .

pertanto il velivolo in questo caso è sbagliato e ti consiglio di usare invece queste opzioni reali sempre con il numero di fusoliera 36-12 oppure te ne scegli uno da questa lista che poistai qui--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 0&start=30

tieni conto che: dal N° 36-0 al 36-29 sono del 12° Gr sono tutti velivoli C.I. ; e dal 36-30 al 36-46 sono del 156° Gr e sono CBO

MM.6800 S/ASA CIO .36-12(1973) / 36-13(1980-1983) / 4-1(1992)/ 53-03 (1995) / 37-25 (36-13 con numeri grandi ed è il 100°f-104S costruito)
MM.6806 S/ASA CIO .36-12(1989) -con numeri come tornado-/ 5-31(1991) P.7-11-91 imola

poi un'ultime cose: come ti dicevo sopra le coccarde ; soprattutto quelle delle ali sono fuori misura; devono essere più grosse , probabilmente per verniciare quelle hanno usato le maschere del tornado ;) e le pinne stabilizzatici laterali sono metà
verde e metà in grigio....li da come vedo le hanno fatte tutte in argento :?: ti consiglio di usare come riferimento foto di un velivolo all'epoca operativo....visto che a quello gli mancano anche i "salvataggio/rescue"e i "pericolo" sul lato destro

Immagine
(immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://www.alatricolore.it/alatricolore ... /f1041.htm )
Ultima modifica di starmaster il 15 luglio 2012, 15:46, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

allora anche tu 36-12, ottima scelta! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Starfighter84 »

Enzo, ma proprio questo esemplare devi riprodurre? perchè non uno operativo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Allora ragazzi grazie per gliavvertimenti sui numeri del104,vedrò di trovare qualche foto del 36° stormo caccia interccettore,quando era ancora operativo forse è meglio,anzi se qualcuno ne ha mi farebbe un grande favore se me le postasse ;) GRAZIE.
Ultima modifica di elienzo il 15 luglio 2012, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Hai ragione Vale sto cercando foto di uno del 36° ne hai te per caso? ;) caccia intercettore però perche ho già chiuso il cannone :-D bello il tuo articolo sul 104 ed il modello stesso :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Starfighter84 »

Enzo, quei set che hai preso (sopratutto il motore) sono intesi per il kit Hasegawa... hai fatto delle prove per vedere se fittano anche sul vecchio ESCI?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Gabriele »

elienzo ha scritto:Allora ragazzi grazie per gliavvertimenti sui numeri del104,vedrò di trovare qualche foto del 36° stormo caccia interccettore,quando era ancora operativo forse è meglio,anzi se qualcuno ne ha mi farebbe un grande favore se me le postasse ;) GRAZIE.
se vieni a Lecce fai più presto così ti faccio vedere un pò di documentazione !!! :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Under Construction”