Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Immagine


un'altra piccola rifinitura e credo che possa andare. Che ne pensate? Intanto vorrei chiedervi un consiglio, come faccio a mascherare il cockpit per la verniciatura del modello? Viste le piccole dimensioni, sto trovando qualche difficoltà
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Azz che palle quel filtro, se ci metti un po di stucco e lo lasci asciugare bene non dovrebbe essere difficili sagomare la punta! Io lascio asciugare lo stucco sempre almeno per 24 ore, riesco a modellarlo senza fare pasticci in questo modo!

Per il canopy ho usato nastro tamiya, con un po di pazienza tagliato a piccoli pezzi e adattati. Da poco ho scoperto anche un altro metodo ma bisogna avere un buon cutter appuntito e ben affilato perchè in sostanza devi stendere del nastro sul canopy e incidere sui bordi in negativo in modo che rimanga solo la mascheratura e tutto il resto si possa tirare via.
Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Ok grazie! Allora cerco di tagliare a pezzettini il nastro, ci vorrà un po' di tempo, ma ci riuscirò :-oook E per proteggere la cabina? Nel tuo wip mi sembra che tu abbia usato qualcosa tipo gomma, cos'è?
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Patafix UHU :-oook
Il Patafix UHU costa di più rispetto ad altre marche, ma è sicuro che non ti rovina il modello!
Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Ho cercato un po' su internet, spero di trovarlo in cartolibreria o nel reparto cancelleria di qualche supermercato. Altrimenti, se non riesco a trovarlo, ho pensato di provare adinserire all'interno dell'abitacolo una spugnetta (quella che chiude le confezioni Aires) e fermarla in qualche modo. Vedremo :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Va più che bene anche la spugnetta! comunque il Patafix è facilmente reperibile anche nei super/iper mercati. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Giovanni ha scritto:...ho pensato di provare adinserire all'interno dell'abitacolo una spugnetta (quella che chiude le confezioni Aires) e fermarla in qualche modo. Vedremo :-oook
La spugnetta la uso molto spesso anch'io... per tenerla ferma metto 2 striscioline di nastro biadesivo sui bordi della cabina, metto la spugnetta (debitamente sagomata) e poi passo con il maskol...
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Pliniux »

Ah! E' sempre bello vedere un modellista alle prese col mitico MC202!

Per ora mi pare tu abbia fatto un buon lavoro, forza che voglio vedere le amebe! :-oook

Sul colore: anche a me pare un po' chiaro rispetto al nocciola chiaro "standard"..In effetti però il colore, a tendenza del teatro e dell'impiego operativo, tendeva a degradarsi e a diventare più chiaro; per esempio nel kit dei colori Lifecolor che ho io c'è un nocciola chiaro "scuro" e uno "chiaro", da utilizzare per rendere l'aspetto consumato.
Tu hai usato questo: Italeri 4643 FS 30219?
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Per questa volta allora vado di spugnetta, ma appena riesco prendo anche il patafix


Ciao Pliniux, grazie! Spero di riuscire a fare un buon lavoro (che sia almeno decente :) ). Nonostante sia il mio primo modello, per ora non ho incontrato grandissime difficoltà :-oook

Si, è proprio l'Italeri 4643. Molti mi hanno consigliato di passare al Gunze H-310 che sto per acquistare. Tramite le tabelle di conversione ho visto che questo colore coincide con il Tamiya XF-52 e si nota subito che è molto più scuro rispetto all'Italeri.
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Messaggio da Pliniux »

Se devi usare l'aerografo ti consiglio anche io il Gunze o Tamiya (stendere colori vinilici ad aerografo non è facile).

Sul colore, guardando il catalogo italeri, mi pare che il colore corrisponda alla tonalità giusta, dalla foto come dicevo mi pare troppo chiaro...Bho!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”