F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da Rickywh »

la gita a Bologna ti ha dato un nuovo slancio modellistico? allora speriamo che la cosa sia contagiosa ;)

ben fatto, adesso un po' di olio di gomito...

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da Starfighter84 »

Oh, ma non è che stiamo andando un pò troppo veloci con questo F-15??? rallenta un pò che non sono abituato a vederti così... attivo! :-sbraco :-prrrr :-prrrr

Scherzi a parte, viene su bene.... CONTINUA COSI'!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da ilGamma »

molto bene France'!!! :-oook :-oook :-oook oh ma mica ci farai aspettare per la verniciatura? :-D :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ebbravo Francesco l'aquilotto sta per prendere il volo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da Mantels »

Bel lavoro Side! :-oook
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Francesco,
felicissimo di rivederti all'opera :-oook
Le tue tecniche e le tue sapienti manine non possono star ferme!
Sono un fan della tua tecnica del DryBrush sui toni scuri ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da sidewinder89 »

Evvai, dalla sesta alla prima di nuovo! ;)

Ciao ragazzi, volevo comunicarvi che non sono morto, e che nemmeno ho buttato via il Ra'am. Dopo una pausa di un mese abbondante in cui non ho toccato le plastiche, una settimanella fa l'ho ripreso. Ho ultimato le stuccature, alcune le dovrò riprendere, e oggi ho iniziato la verniciatura dei particolari tipo carrelli, portelli e seggiolini con una mano di grigio di fondo. Le foto quando avrò finito questa parte, tanto sull'altro fronte non c'è praticamente nulla di nuovo da vedere. ;)

Una domanda per quanto riguarda gli armamenti (PATACCA ASTIENITI DAL RISPONDERE, che tanto so già cosa mi dirai :-prrrr :-sbraco ) rivolta ai più ferrati in materia IAF, tipo Valerio.

Io dispongo dei due set di armamenti della Skunk Models, oltre a quelli del Ra'am Academy, e mi chiedevo quali fossero le configurazioni più tipiche per l'AG.

Escludendo gli armamenti di tipo convenzionale, tra l'altro non in mio possesso e credo non più usati, se non inerti negli esemplari in configurazione display, so che esistono due tipi di configurazione:

-In teoria per le missioni di attacco a breve raggio e di supporto aereo alle truppe (fanno anche questo) portano un mix di GBU-10 e GBU-31 JDAM, almeno credo. Che voi sappiate possono impiegare anche le GBU-12 e le GBU-38 (ovvero le versioni da 500 libbre delle bombe precedenti)? Talvolta al posto delle JDAM portano nei piloni sotto le ali 2 AGM-130 (versione modernizzata delle GBU-15 a guida tv) sempre al posto dei serbatoi, abbinate ad un pod (contenuto nel set e anche nel Ra'am Academy) montato sul pilone centrale di fosoliera al posto del serbatoio, e mantengono la possibilità di caricare i missili sulle rotaie dei piloni subalari, in genere 2 AIM-120 e 1 AIM-9L oppure Python 4/5. Potete confermare?

-Nelle missioni di attacco a largo raggio dovrebbero impiegare armi di tipo stand-off a lunga gittata, di solito 2 AGM-142 Have Nap/Popeye sotto le ali. So per certo che, quando portano queste armi, non possono montare armi AA sotto le ali, poichè le superfici mobili delle Popeye sono molto estese e interferirebbero a livello di spazio con le alette dei missili (vale la stessa cosa anche per gli Improved Baz e i Phantom quando montano queste armi). Gli AGM-142 sono usati in accoppiata ad un pod che viene montato sotto i CFT in fusoliera, per cui possono portare il serbatoio centrale. Il pod è contenuto sia nei set Skunk che nel kit Academy. Anche in questo caso sapete confermarmi se, oltre alle Popeye, possono montare delle Paveway o delle JDAM, magari di tipo leggero e in piccolo numero, sui piloni di fusoliera, oppure se, quando vanno in volo con questa configurazione, montano solo le AGM-142? Non portando missili sotto le ali, possono talvolta caricare degli AMRAAM nei piloni di fusoliera?

I pod di navigazione e attacco tipo Lantirn sono sempre montati. Al posto del classico pod di attacco del sistema Lantirn, gli israeliani dovrebbero montare il Litening II.

Io ho trovato quest'IMMAGINE, abbastanza buona ma nulla di che. Questa mostra allegramente anche i missili AA assieme alle armi AG, però mi fiderei più delle foto. Tutti i diritti sono del disegnatore

Come foto ho trovato questa, è una configurazione che come stile potrebbe piacere parecchio al nostro Jacopo 8però mancano i missili AA) ed è pure operativa. Anzi, è praticamente quella che ho descritto come configurazione per l'attacco a breve raggio Link

Se qualcuno possiede delle foto delle varie configurazioni per favore potrebbe postarle o mandarmele via MP (visto che, probabilmente, ci saranno di mezzo i diritti della Isradecal sulle foto dai volumi della casa)? Mi rendo conto di essere abbastanza tedioso, ma purtroppo, mentre sull'F-15E si trova un sacco di materiale, compresi gli schemi con le configurazioni di armamento sia per tipo di missione che anche riferiti al preciso periodo storico e alla campagna combattuta, sul Ra'am si trova molto poco. Grazie in anticipo per l'aiuto :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da Starfighter84 »

Dunque Francè... sfogliando il libro della Isradecal dedicato al Ra'Am, le configurazioni normalmente utilizzate sono queste:
  • 12 Mk. 82 più 2 Python 4/2 AIM-120
  • 2 GBU-12 più 2 GBU-10 più 6 Mk.82 più 4 Python 4 e 4 AIM-120
  • 2 GBU-32 JDAM più 2 Python4 e 2 AIM-120
  • 1 Rafael Popey più un serbatoio ausiliario alla station sub alare più 4 AIM-120 alle station sotto ai CFT. Alternativamente, due Popaye e 4 AIM.120 nella medesima posizione. In entrambe i casi è presente il pod per la guida degli ordigni.
  • 2 Rafael Popeye più pod
Queste sono gli schemi maggiormente utilizzati... devo dire che mi piace parecchio con il carico di GBU 10/12!! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da Jacopo »

sidewinder89 ha scritto:PATACCA ASTIENITI DAL RISPONDERE,
TI ha detto tutto lui e approvo tutte le opzioni :-oook :-oook bello carico il 15 sopratutto I/E non può non esser ben armato è stato concepito appositamente :-oook :-oook
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: F-15I Ra'am Revell 1-48 MONTATO (pag. 5)

Messaggio da splash_one »

bel lavoro fin qui :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”