Jas Gripen 39 A -1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Starfighter84 »

stratofortress ha scritto:spero che Valè non si offenda se rispondo io alle domande che magari approverà o confuterà visto che è ben più esperto di me. 1 l'aerografo lo lascio carico e non mi si è mai seccato niente. 2 secondo me va a preferenze, io assemblo tutto è do il primer su tutte le superfici. 3 montalo prima è meglio
Assolutamente non mi offendo, anzi ti ringrazio per la collaborazione!

Rispondo ad Enzo accogliendo il discorso che ti ha fatto Max Pitchup... dipende molto da modello a modello. I pozzetti, secondo me, conviene sempre assemblarli, stuccarli e/o rifinirli (se occorre) e poi verniciare tutto una volta finito tutto il montaggio. Il primer, nel caso dei pozzetti, non è sempre necessario... personalmente non lo stendo mai e passo direttamente il bianco.

Il tettuccio merita un discorso a parte: le parti fisse (solitamente i parabrezza), normalmente lasciano sempre delle fessure rispetto alla fusoliera. Questi li monto e li rifinisco sempre prima della verniciatura. Le parti mobili (canopy), nel 99% dei casi li vernicio a parte e poi li monto solo a fine modello.

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da elienzo »

Ok Valerio allor mi regolo io man man0,intanto vi posto le foto del seggiolino,e del seggiolino montato al cockpit.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da elienzo »

Ok amici facciamo piccoli avanzamenti nei lavori.Ho incollato per prima,il pozzetto dei carrelli su una metà della fusoliera,poi dopo che è asciugata la colla per bene ho incollato sopra il cockpit,devo dire che a misure e perfezione per quanto riguarda il cockpit e propio scarso,ho dovuto cercare di adattarlo al meglio,ci sarebbe voluto un bel kit in resina magari tutto un pezzo.Va bhè andiamo avanti,dopo aver incollato pozzetto dei carrelli anteriore e il cockpit,ho incollato le due metà della fusoliera,poi ho sistemato le ali e eseguendo un incollaggio a secco ho sovrapposto il tutto,anche in questa fase cioè nell'unire la fusoliera alle ali,ho dovuto tagliare e limare la parte inferiore della fusoliera,dopo che incollo il tutto definitivamente ci sarà da stuccare alcune pari.Per ora è tutto,vi posto le foto e aspetto giudizi e pareri :-D Buona domenica ;)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Tutto sommato va benissimo, ovviamente, tra un pò, quando avrai più esperienza sarai molto più preciso nei dettagli interni :-oook ... è la normale evoluzione del modellista.
Continua così!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Enzo!

cerca di allineare il più possibile le ali con la fusoliera prima dell'incollaggio per ridurre al minimo l'uso dello stucco e la conseguente carteggiatura! l'ideale sarebbe l'utilizzo della Tamiya Tappo Verde in questo caso; la tapo verde è una colla liquidissima che filtra per capillarità nelle fessure.

Nel caso del tuo Gripen, potresti allineare con la massima precisione le ali e la fusoliera, poi spennellare il collante liquido su tutte le giunzioni in quantità abbondante. Le uniche accortezze sono quelle di far trascorrere qualche minuto tra una spennellata e l'altra e non toccare per nessun motivo la plastica... la colla, infatti, la scioglie nelle zone interessate e la "salda" letteralmente in un sol pezzo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Bonovox »

Dai che la linea di quest'aereo è molto accattivante.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da elienzo »

Gazie a tutti ragazzi,per quanto riguarda la colla Vale,già comprata piu tardi assemblo il tutto e posto le foto a dopo :-D
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da stratofortress »

beh direi che per il montaggio sei molto pulito e ordinato, dal secondo modello vedrai un grande miglioramento soprattutto nella verniciatura, salvo imprevisti, o almeno penso (a me e ad altri che conosco il primo modello è stato un super flop mentre il secondo era già moooolto meglio). buon modellismo
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da stefanozanella »

Bravoooo avanti così e senza fretta :-D Ste
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da elienzo »

Grazie ragazzi!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”