Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama
Moderatore: Madd 22
- stratofortress
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 tilly e prova diorama
Questo è un bel problema, nel senso che hai seguito un po' il wip, c'è stato dibattito sulla Tilly: in breve, la RAF nn ha mai avuto questa versione. Motivo per cui ne farò una versione "plausibile", ovvero un bel verdone militare come erano colorate in maggioranza verso la fine della guerra, e poi ci metterò una bella coccardona RAF sul cofano. Come detto, nulla di storicamente esatto, ma una sorta di what if, in fin dei conti è solo un contorno al piatto principale ovvero lo Spit!stratofortress ha scritto:Bella la tilly! Di che colore la farai??
ciao
Ale
- stratofortress
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 tilly e prova diorama
La Tilly è finita!
Disclaimer: dato che la RAF non ha avuto in servizio questo tipo di utility car, allora ne ho creata una versione "plausibile", usando una coccarda proveniente da un foglio decal in 72 e dipingendo il mezzo in verde oliva come del resto da disposizioni (stando alle istruzioni Tamiya, nel 1944 la maggior parte di questi veicoli erano appunto totalmente in verde oliva!). Personalmente il risultato mi soddisfa e la mia coscienza modellistica mi fa dormire in pace.
Bene ora spazio alle immagini!




i due buchi che vedete sul tetto ospiteranno il badile non appena riuscirò a mettere a punto una tecnica efficace per simulare il legno, mentre la maniglia della portiera mancante temo sia stata ingurgitata dal mostro della stanza, ma vedrò che fare per porvi rimedio! Suggerimenti e critiche su questi due punti sono sempre ben accetti!!
Per quanto riguarda il modello, è di montaggio semplice, veloce e divertente, un vero Tamiya insomma!!! Per essere il mio primo mezzi militare e per essere a digiuno di tecniche ad essi relative, beh sono contento del risultato!!
Ora sotto con fischi e pomodori!
ciao
Ale
Disclaimer: dato che la RAF non ha avuto in servizio questo tipo di utility car, allora ne ho creata una versione "plausibile", usando una coccarda proveniente da un foglio decal in 72 e dipingendo il mezzo in verde oliva come del resto da disposizioni (stando alle istruzioni Tamiya, nel 1944 la maggior parte di questi veicoli erano appunto totalmente in verde oliva!). Personalmente il risultato mi soddisfa e la mia coscienza modellistica mi fa dormire in pace.
Bene ora spazio alle immagini!




i due buchi che vedete sul tetto ospiteranno il badile non appena riuscirò a mettere a punto una tecnica efficace per simulare il legno, mentre la maniglia della portiera mancante temo sia stata ingurgitata dal mostro della stanza, ma vedrò che fare per porvi rimedio! Suggerimenti e critiche su questi due punti sono sempre ben accetti!!
Per quanto riguarda il modello, è di montaggio semplice, veloce e divertente, un vero Tamiya insomma!!! Per essere il mio primo mezzi militare e per essere a digiuno di tecniche ad essi relative, beh sono contento del risultato!!
Ora sotto con fischi e pomodori!





ciao
Ale
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 Tilly finita!!!
è bellissima! l'unico appunto è sui cerchioni, dovresti ripassare il colore perchè hai sbordato con il nero, ma il resto è veramente bello! mi piace molto l'effetto del telone! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 Tilly finita!!!
Bella la Tilly, complimenti. Solo un piccolo appunto: non avrei messo la coccarda, mi da l'idea del tiro al bersaglio per gli aerei nemici 

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 Tilly finita!!!
Psycho ha scritto:è bellissima! l'unico appunto è sui cerchioni, dovresti ripassare il colore perchè hai sbordato con il nero, ma il resto è veramente bello! mi piace molto l'effetto del telone!
grazie, provvederò subito alla correzione!
si in effetti potrebbe dare quest'idea!fabio1967 ha scritto:Bella la Tilly, complimenti. Solo un piccolo appunto: non avrei messo la coccarda, mi da l'idea del tiro al bersaglio per gli aerei nemici


ciao
Ale
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 Tilly finita!!!
se fossi in te darei un po' più di tridimensionalità al mezzo, potresti attingere da qualche tecnica da carrista, che io purtroppo non conosco e quindi non saprei come darti qualche dritto, per il resto, una sporcatina ai pneumatici e una ritoccatina al confine gomma cerchione e ci siamo...per la maniglia...vedi se il tuo mostro ha mangiato anche la presa d'aria del mio f16....
- stratofortress
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 Tilly finita!!!
ecco consiglio anch'io di sporcare i pneumatici e usando magari dei pigmenti e poi se vuoi dare tridimensionalità e usura allora fai qualche filtro e se vuoi usare metti del fango (vedi se ce n'è bisogno, se non sei sicuro, perchè non hai mai provato, allora lasciala così che va benissimo
). Molto bello per essere il tuo primo mezzo militare



