FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 novembre 2022, 7:03
Mi permetto di utilizzare le tue immagini per mostrarti le zone che mi sono saltate alla vista;
La base frontale del trasparente non è collocata nella sua predisposizione in fusoliera. Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte modelingtime.com
Questo è causato principalmente dal non corretto posizionamento del windshield rispetto la sua posizione prevista dal kit; lo hai incollato più arretrato come puoi vedere dal dente che si forma nella zona individuata dalla lettera A dell'immagine seguente, lasciando scoperto il canale di battuta previsto dal kit ed evidenziato nell'area B che ho evidenziato di seguito: Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte modelingtime.com
Grazie, ma è solo la traccia della spennellata di plastic putty
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fermati un momento e controlla bene le giunzioni. In particolare quelle sul bordo di attacco delle ali... si vede la fessura. Hai carteggiato e stuccato quei punti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑21 novembre 2022, 17:06
Fermati un momento e controlla bene le giunzioni. In particolare quelle sul bordo di attacco delle ali... si vede la fessura. Hai carteggiato e stuccato quei punti?
Ciao Marco,
quoto Valerio. Sistema finché sei in tempo, prima di realizzare la mimetica.
Mancini1987 ha scritto: ↑18 novembre 2022, 21:51... Ho anche montato e colorato la mitragliatrice, ...
...
Secondo me il GAU-8 si offende a sentirsi chiamare mitragliatrice
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
pian pianino correggi quei piccoli particolari... in particolare il parabrezza è il pezzo più delicato e non fitta benissimo in effetti proprio da kit (non credo dipenda da modifiche alla palpebra o aggiunta di HUD in fotoincisione??).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Starfighter84 ha scritto: ↑21 novembre 2022, 17:06
Fermati un momento e controlla bene le giunzioni. In particolare quelle sul bordo di attacco delle ali... si vede la fessura. Hai carteggiato e stuccato quei punti?
Se parli della giunzione sinistra ala/ala, ho carteggiato e stuccato dopo aver preso la foto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buonasera,
La suocera è tornata a Palermo, quindi si può ricominciare a sverniciare
Ho fatto la camo in h305 e flat black. Antennine/motori ancora da fare. Non so voi ma la prossima volta stendo il nero normale e dopo il Matt varnish. Il flat black Tamiya non mi piace come si stende