
Avro Lancaster 1/32 Border Model
Moderatore: Madd 22
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Se il buongiorno si vede dal mattino, credo che questo kit sarà uno spettacolo. Praticamente, ogni sua parte è un kit a se stante. 

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Ciao Marco
Questo kit ha dell'assurdo dal prezzo alle dimensioni, dal dettaglio al tempo che ci vorrà per finirlo.
Un modello cosi lo fai solo una volta nella vita. Dovrai prenderti tutto il tempo necessario, spero non ti sei fatto l'idea di finirlo in un anno...
Comunque sia ti auguro buon lavoro, e buona fortuna sopratutto.
Il motore che hai montato è stupendo, verniciato ed invecchiato lo sarà ancora di più.
Questo kit ha dell'assurdo dal prezzo alle dimensioni, dal dettaglio al tempo che ci vorrà per finirlo.
Un modello cosi lo fai solo una volta nella vita. Dovrai prenderti tutto il tempo necessario, spero non ti sei fatto l'idea di finirlo in un anno...
Comunque sia ti auguro buon lavoro, e buona fortuna sopratutto.
Il motore che hai montato è stupendo, verniciato ed invecchiato lo sarà ancora di più.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Entro 1 anno credo sia impossibile senza farlo come lavoro o quasi. Quì sicuramente passiamo le 1000 ore di lavoro alla fine quindi tutto si gioca in quanto tempo riesci a mettere insieme queste 1000 ore.
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Impressionante quel motore! Non vedo l'ora di vederlo dipinto e invecchiato
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Fossi in te mi farei passare da Aurelio una squadra dei suoi ragnetti per il montaggio

Comunque dettaglio direi all'altezza del valore



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12431
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Occhio ai segni degli estrattori e alle bave di giunzione dello stampo, ancora visibili un po' su tutti gli elementi tubolari.
Sul castello motore credo che ci saranno poi da aggiungere altri cavi in scratch, o lascerai il dettaglio da scatola?
Sul castello motore credo che ci saranno poi da aggiungere altri cavi in scratch, o lascerai il dettaglio da scatola?
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Grazie Aurelio, non avevo fatto caso a quei particolariFreestyleAurelio ha scritto: ↑11 settembre 2022, 10:12 Occhio ai segni degli estrattori e alle bave di giunzione dello stampo, ancora visibili un po' su tutti gli elementi tubolari.
Sul castello motore credo che ci saranno poi da aggiungere altri cavi in scratch, o lascerai il dettaglio da scatola?

Comunque i ragnetti funzionano solo se c'è un valido ammaestratore

Ciao



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
I segni degli estrattori e le bave sono ancora presenti su tutto quanto perché farò una sessione di sola pulizia di tutto una volta che ho assemblato le parti. Mi viene (leggermente) meno ulcera a fare così piuttosto che pulirne minuziosamente uno e poi accorgermi che ne ho altri tre da zero
. Per il telaio pio è d’obbligo farlo perché le parti sono talmente fragili che lavorarle prima di assemblare vuol dire spaccare tutto mentre una volta assemblato è maneggiabile.
Come avrai certamente notato dai fori sul bulkhead, ci saranno altri cavi e cavetti ecc
Come avrai certamente notato dai fori sul bulkhead, ci saranno altri cavi e cavetti ecc