F4j Phantom II 1/48 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

ora è più chiaro; ti direi di andare avanti con la camo.

Mi viene però un dubbio: la parte ventrale (e parte di quella laterale) non dovrebbe essere bianca?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Si, è bianca infatti. Non rende bene in foto. Spero.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il preshading come esecuzione è troppo largo Fabio, inoltre il nero ti "sporcherà" molto il bianco che dovrai saturarlo molto e se non controllato coprirà il preshading.

Io però ti direi di non curarti di questo e di continuare sino a quando non esce fuori un buon bianco.
Avrai modo di sperimentare gli effetti di weathering tra lavaggi e pigmenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Bonovox »

FreestyleAurelio ha scritto: 16 aprile 2021, 19:19 Il preshading come esecuzione è troppo largo Fabio, inoltre il nero ti "sporcherà" molto il bianco che dovrai saturarlo molto e se non controllato coprirà il preshading.

Io però ti direi di non curarti di questo e di continuare sino a quando non esce fuori un buon bianco.
Avrai modo di sperimentare gli effetti di weathering tra lavaggi e pigmenti
Quoto
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Grazie per i consigli, come sempre utilissimi. Allora, per le linee troppo grandi ok, me ne sono reso conto mentre lo facevo. Ne faccio tesoro.
Per gli effetti, a gusto personale, mi piace "esagerare" un po' con trasparenze e pannellature. Forse non sarà in linea con lo spirito generale, ma spero che il risultato finale sia comunque accettabile. In altre parole, probabilmente farò un altro layer di base color, sia gull gray che white ma lascerò venire fuori il preshading, quasi come si vede ora (stamattina è emerso ancora un po' di piu').
Per le altre tecniche, sto uscendo dalla mia confort zone. Pigmenti ne ho usati pochissimo una sola volta per fare i fumi di scarico dello spitfire (isprirato da Zamarbide) e sulle ruote dello stesso modello. Non saprei come usarli correttamente per pannelling (o, Aurelio, intendevi per il weathering?). Il post panel anche non l'ho mai fatto ma avevo pensato di schiarire un po' qualche pannello al centro. Mi consigliate qualche tutorial o articolo?
In generale, per questo modello mi sto ispirando a questo:

https://www.youtube.com/watch?v=Kz4LDZvssas

che come risultato finale si avvicina molto al mio gusto (ripeto: personale).

Magari dopo questo modello, vi chiederò di consigliarmi un kit per fare esperienza che sia più adatto al mio livello.

Buon fine settimana a tutti!

Fabio
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me c'è troppa carne al fuoco Fabio... per iniziare era meglio concentrarsi su un buon montaggio e su una verniciatura pulita e omogenea, senza troppi effetti.
Ad ogni modo il pre shading è ancora molto evidente... devi velare ancora e ottenere colori più pieni altrimenti, come dice Aurelio, virano su altre tonalità non corrette.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fabio73 ha scritto: 23 maggio 2021, 11:15 Buongiorno a tutti, è un po’ che manco dal forum. Ammetto che non ho postato nulla più per “vergogna” che altro. Effettivamente il Phantom era un po’ oltre la mia portata (per ora). Anzi se volete suggerirmi qualche modello per fare esperienza, ben venga!
...assolutamente nessuno merita la gogna e/o vergogna... questo è un hobby dove prima di tutto è l'esperienza a farla da padrona, il resto invece è arte unita alle capacità personali.
Per il resto ho visto il video a cui fai riferimento. Premettendo che anche io sono un fan degli effetti speciali questo video, secondo me, è un po' troppo "carico" di sozzature ed alla fine si ritrova con un F4 reduce dalle guerre puniche. Ci sono tanti altri video sul Tube con risultati nettamente più equilibrati.
Secondo me il tuo Phantom va bene così e basterà solo un lavaggio, qualche trafilatura superiore a livello di flap, timoni e alettoni mentre, inferiormente, una zozzatura più decisa di fluidi specie nella zona motori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Questo Phantom mi piace: per il modellista è naturale non essere completamente soddisfatto, ma forse sei troppo critico nei confronti del tuo lavoro. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”