Mi è venuto un dubbio...intendi che dalle foto sembrano solo linee di preshading? In effetti no, ci ho già passato due layer di gray gull. Questo era il preshading. Faro' la. versione imbarcata, la camo rimane praticamente questa in gray gull.
Il preshading come esecuzione è troppo largo Fabio, inoltre il nero ti "sporcherà" molto il bianco che dovrai saturarlo molto e se non controllato coprirà il preshading.
Io però ti direi di non curarti di questo e di continuare sino a quando non esce fuori un buon bianco.
Avrai modo di sperimentare gli effetti di weathering tra lavaggi e pigmenti
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 aprile 2021, 19:19
Il preshading come esecuzione è troppo largo Fabio, inoltre il nero ti "sporcherà" molto il bianco che dovrai saturarlo molto e se non controllato coprirà il preshading.
Io però ti direi di non curarti di questo e di continuare sino a quando non esce fuori un buon bianco.
Avrai modo di sperimentare gli effetti di weathering tra lavaggi e pigmenti
Quoto
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Grazie per i consigli, come sempre utilissimi. Allora, per le linee troppo grandi ok, me ne sono reso conto mentre lo facevo. Ne faccio tesoro.
Per gli effetti, a gusto personale, mi piace "esagerare" un po' con trasparenze e pannellature. Forse non sarà in linea con lo spirito generale, ma spero che il risultato finale sia comunque accettabile. In altre parole, probabilmente farò un altro layer di base color, sia gull gray che white ma lascerò venire fuori il preshading, quasi come si vede ora (stamattina è emerso ancora un po' di piu').
Per le altre tecniche, sto uscendo dalla mia confort zone. Pigmenti ne ho usati pochissimo una sola volta per fare i fumi di scarico dello spitfire (isprirato da Zamarbide) e sulle ruote dello stesso modello. Non saprei come usarli correttamente per pannelling (o, Aurelio, intendevi per il weathering?). Il post panel anche non l'ho mai fatto ma avevo pensato di schiarire un po' qualche pannello al centro. Mi consigliate qualche tutorial o articolo?
In generale, per questo modello mi sto ispirando a questo:
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me c'è troppa carne al fuoco Fabio... per iniziare era meglio concentrarsi su un buon montaggio e su una verniciatura pulita e omogenea, senza troppi effetti.
Ad ogni modo il pre shading è ancora molto evidente... devi velare ancora e ottenere colori più pieni altrimenti, come dice Aurelio, virano su altre tonalità non corrette.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buongiorno a tutti, è un po’ che manco dal forum. Ammetto che non ho postato nulla più per “vergogna” che altro. Effettivamente il Phantom era un po’ oltre la mia portata (per ora). Anzi se volete suggerirmi qualche modello per fare esperienza, ben venga!
Comunque sto andando avanti, quasi pronto per i lavaggi.
E menomale che l’F4 è un gran bel soggetto e fa sempre la sua figura...
Fabio73 ha scritto: ↑23 maggio 2021, 11:15
Buongiorno a tutti, è un po’ che manco dal forum. Ammetto che non ho postato nulla più per “vergogna” che altro. Effettivamente il Phantom era un po’ oltre la mia portata (per ora). Anzi se volete suggerirmi qualche modello per fare esperienza, ben venga!
...assolutamente nessuno merita la gogna e/o vergogna... questo è un hobby dove prima di tutto è l'esperienza a farla da padrona, il resto invece è arte unita alle capacità personali.
Per il resto ho visto il video a cui fai riferimento. Premettendo che anche io sono un fan degli effetti speciali questo video, secondo me, è un po' troppo "carico" di sozzature ed alla fine si ritrova con un F4 reduce dalle guerre puniche. Ci sono tanti altri video sul Tube con risultati nettamente più equilibrati.
Secondo me il tuo Phantom va bene così e basterà solo un lavaggio, qualche trafilatura superiore a livello di flap, timoni e alettoni mentre, inferiormente, una zozzatura più decisa di fluidi specie nella zona motori.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!