Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mi sono messo in pari con gli aggiornamenti... e già leggendo "Italeri" nel titolo mi si era smosso lo stomaco.... vedendo le prime foto non posso far altro che dirti... MA CHI TE LO HA FATTO FARE!
Vai di ciano per le stuccature Max... con lo stucco non arrivi più....! coraggio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑12 settembre 2018, 1:39
... MA CHI TE LO HA FATTO FARE!
c'è il fatto che a me il Jaguar piace proprio tanto come aereo ... negli anni ho accumulato 2 scatole .... almeno una fammela provare. Che poi alla fine, chil di stucco a parte (milliput per la maggior parte), il kit si monta
Maurizio ha scritto: ↑11 settembre 2018, 22:38
Come fonti fotografiche attingi a qualche monografia a parte internet?
...Interner è fondamentale perché attingi foto specifiche del soggetto.... poi le riviste (Replic, Aerei, Aerei modellismo, air fan, wingmaster, SAM) ... mi sono accorto che il soggetto è stato molto trattato (magari più le versioni RAF).
microciccio ha scritto: ↑11 settembre 2018, 8:46
e poi al posto dei tappi, che ricordo ti piacciono come elemento cromatico per vivacizzare i colori delle mimetiche più austere, approfondisci anche le prese d'aria entri di diritto nell'Olimpo dei modellisti!
.... le prese d'aria sono proprio storte, profonde e brutte... non vale proprio la pena secondo me perderci tempo: due tappi rossi e ..a la chasse!!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
microciccio ha scritto: ↑11 settembre 2018, 8:46
e poi al posto dei tappi, che ricordo ti piacciono come elemento cromatico per vivacizzare i colori delle mimetiche più austere, approfondisci anche le prese d'aria entri di diritto nell'Olimpo dei modellisti!
.... le prese d'aria sono proprio storte, profonde e brutte... non vale proprio la pena secondo me perderci tempo: due tappi rossi e ..a la chasse!!!
...
Ciao Max,
chiedo venia, avevo capito che stavi simulando il condotto interno per lasciarle aperte.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
vabbè Max vuol dire che anche in vetrina lo metterai di "sbiego"!
sbiego=obbliquo ahahahah
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Mi stavo perdendo questo wip...purtroppo quando vedo scritto Italeri tendo a tirare dritto!hai il tuo bel da fare ma conoscendo i tuoi risultati son sicuro che ne tirerai fuori un gran modello!
Dioramik ha scritto: ↑13 settembre 2018, 17:54
Se non ti convince la versione che stai facendo, ho un'idea:
Una bella livrea per i pennellari poco accorti, qui si può sbavare a piacere.
è naturale che Max sarebbe tentato da quella livrea ma ... è degli esemplari inglesi, quindi inapplicabile al suo franzoso!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.