Bello il vano carrello!!ero tentato anch'io ma la mole di lavoro e rotture di balls mi hanno fatto optare per quelli da scatola con l'aggiunta di un po' di cavi!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'esame della presa d'aria ti vede promosso a pieni voti Maurì!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
La giunzione a metà quando andrai a montare il condotto non si vede?io sul mio ho montato tutto completo e poi verniciato... vabbè che una volta finito sulla basetta non si vede un granché...
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
@Vegas Ho verniciato prima la presa bianca, poi sporcata leggermente e poi fatto il bordo grigio mascherando stando attento a far aderire bene il nastro Tamiya aiutandomi con uno stuzzicadenti.
@Microciccio grazie della foto riepilogativa. Molto utile !!!
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti. Ora si inizia il cockpit.
Buon modellismo a tutti