Anche a me gli aerei con i portelli non mi piacciono.
Quando li finisci e li osservi sembra manchi qualcosa,non so come
spiegare ,ma non vedo le forme dell'aereo ,che ho solo quando è
tutto intero.
Buona sera a tutti in questi giorni ho reso "abbastanza" ma non ho fatto le foto perchè ieri mi era morta la macchina fotografica abbiate pazienza ragazzi e scusate
I segni degli estrattori saranno nascosti dal sistema di movimento del tettuccio, ho fatto le prove a secco prima, non vi preoccupate _DSC5630 _DSC5631
infine il prossimo Step. le derive e la parte finale della fusoliera _DSC5632 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Mi sembra un buon punto di arrivo.
Il pit .... la strumentazione ti è venuta bene e rende l'idea dei posti di pilotaggio russi .... i due quadranti del secondo sembrano messi senza criterio (quelli veri intendo).
Aspettiamo i prossimi up.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Molto bene Jac, procedi spedito!
Per il pit....PRECISO.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
il montaggio prosegue bene Jac, questo kit ha un dettaglio spettacolare, ci avevo fatto un pensierino anche io ma adesso non avrei spazio per stivarlo una volta finito!