Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago - Hasegawa 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Belle le canne master....fin ora ho preso solo il pitot del tornado ids e sono molto soddisfatto..mai preso canne tornite e sono una meraviglia! Costicchiano però ste robette della master....ne vale di certo la pena,bello il vano ma peccato per la bugna coperta,vero che non si vede perché il 109 sta sulle gambe,però...... Ci sta, dai,un po di scorciatoia allunga la vita
Corrado
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Bellissimo lavoro finora, Alessandro, ad maiora!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

fabio1967 ha scritto:In realtà la bugna si dovrebbe vedere in negativo dentro il vano carrello
Saluti.
Fabio
Si Fabio...in effetti il vano carrelli dovrebbe essere così...
Immagine
[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: RE: Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Rickywh »

Argo2003 ha scritto:
fabio1967 ha scritto:In realtà la bugna si dovrebbe vedere in negativo dentro il vano carrello
Saluti.
Fabio
Si Fabio...in effetti il vano carrelli dovrebbe essere così...
Immagine
[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Eh no Alessandro, adesso monti la fresa sul dremel e voglio vedere la bugna in negativo, alla prossima fiera, faccio lo sporcaccione, giro il modello e guardo sotto :-prrrr

Ottimo invece, tutto molto bello, camo impegnativa, ti seguo :-oook

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Rickywh ha scritto:
Argo2003 ha scritto:
fabio1967 ha scritto:In realtà la bugna si dovrebbe vedere in negativo dentro il vano carrello
Saluti.
Fabio
Si Fabio...in effetti il vano carrelli dovrebbe essere così...
Immagine
[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Eh no Alessandro, adesso monti la fresa sul dremel e voglio vedere la bugna in negativo, alla prossima fiera, faccio lo sporcaccione, giro il modello e guardo sotto :-prrrr

Ottimo invece, tutto molto bello, camo impegnativa, ti seguo :-oook

ciao,
Ricky
Faccio prima a montare L' Eduard nuovo e farlo uguale a questo....[emoji14] [emoji14] [emoji14]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

CiaoAlessandro!
bel lavoro nei vani carrello! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

matteo44 ha scritto:Alla faccia del vano carrello!
Ho visto di meglio...ma grazie!
Starfighter84 ha scritto:Buono Alessà. Puoi rifinire con un pò di Mr.Surfacer... e sei a posto!
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro, il 109 è tra i miei preferiti, vai così! Ciao!
rob_zone ha scritto:
Tornando a qualcosa di serio...devo dire che mi piace...tutto!La scelta di prendere i cannoni della master è stata azzeccatissima,sono sempre soldi ben spesi..non te ne pentirai! :-Figo
Ottimo il dettaglio nella zona carrelli! :-oook
Psycho ha scritto:Ah già che questo è un G6! Bello il preshading e bel lavoro nei pozzetti!
Jacopo ha scritto:Sono rimasto indietro Ale, ora ho ripreso ottimi lavoretti, le mitragliatici sono davvero il classico tocco in più, per il vano carrello hai risolto bene :-oook :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
Argo2003 ha scritto:E passa la paura...tanto seguendo il Roger-pensiero...quello che sta sotto non si vede... [emoji51]
...e siete i miei eroi! :-oook
saluti
corrado25877 ha scritto:Belle le canne master....fin ora ho preso solo il pitot del tornado ids e sono molto soddisfatto..mai preso canne tornite e sono una meraviglia! Costicchiano però ste robette della master....ne vale di certo la pena,bello il vano ma peccato per la bugna coperta,vero che non si vede perché il 109 sta sulle gambe,però...... Ci sta, dai,un po di scorciatoia allunga la vita
siderum_tenus ha scritto:Bellissimo lavoro finora, Alessandro, ad maiora!!!
fabrizio79 ha scritto:CiaoAlessandro!
bel lavoro nei vani carrello! :-oook
Thanks at all!

Archiviati i vani carrello, (sono da verniciare ma il più è fatto), complice un pò di tempo libero extra, sono andato avanti veloce...
RLM 76 sulla panza ed in fusoliera...
Immagine
Immagine
E, visto che c'ero, 74 e 75 su ali e parte superiore della fusoliera, ho usato le PMask per lo splinter a "dente di sega", secondo me sono al livello delle Montex per facilità d' uso...
Immagine
Immagine
Ora viene la parte difficile...le insegne regie e le mottles...[emoji51]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da corrado25877 »

ah, le mottles.........bassa pressione,alta diluizione e.......................solitamente mi parte il ragnetto "easy" associato alla solita smoccolata. diciamo che la preparo prima di accendere l'aerografo, così quando arriva il ragnetto ce l'ho già pronta all'uso
dagghe che manca poco!
Corrado
davide tex

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da davide tex »

Beh ,tu a colorare sei un fenomeno!Che bella mimetica mipiace troppo!
Ciao.
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Messerschmitt Bf-109G6/R6 Cap. Ugo Drago-Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao, complimenti, mi daresti delucidazioni sulle maschere che hai utilizzato? Non sono informato, il risultato è bellissimo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”