Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Moderatore: Madd 22
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Ottimo lavoro fin qui. Secondo me per la griglia in coda il tulle di alcune vomboniere è estremamente sottile tale da risultare il piu in scala possibile....altrimenti potresti provare con un foglietto di acetato opacizzato e magari scurito con una velatina di smoke. Puoi fare delle prove e vedere cosa ti soddisfa di piu.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Ottimo lavoro Francesco
























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Benissimo Ciccio..veramente un bel lavoro!Mi piace un sacchissimo 
Ma il nastro d'alluminio dove lo hai trovato??
cosa manca per concludere il montaggio?
saluti
RoB da Messina

Ma il nastro d'alluminio dove lo hai trovato??
cosa manca per concludere il montaggio?
saluti
RoB da Messina

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Grazie a tutti per commenti e suggerimenti.
Cosa resta da fare? Non lo so
il sedile dietro, cavetti radio dal soffitto, interno portellioni, sportello sinistro, rotori, coda (se la modifico), mmmh, dimentico qualcosa?
Francesco
Acetato? Potrebbe essere un'idea, faccio qualche provadenis ha scritto:Ottimo lavoro fin qui. Secondo me per la griglia in coda il tulle di alcune vomboniere è estremamente sottile tale da risultare il piu in scala possibile....altrimenti potresti provare con un foglietto di acetato opacizzato e magari scurito con una velatina di smoke. Puoi fare delle prove e vedere cosa ti soddisfa di piu.

Ciao Rob, l'ho preso da Bricoman ma dovresti trovarlo anche da leroy merlin o in una classica ferramenta. Viene utilizzato in termo idraulica per sigillare le tubazioni.rob_zone ha scritto:Benissimo Ciccio..veramente un bel lavoro!Mi piace un sacchissimo
Ma il nastro d'alluminio dove lo hai trovato??
cosa manca per concludere il montaggio?
Cosa resta da fare? Non lo so

Francesco
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Ciao Francesco, complimenti; su quella rete hai fatto un lavorone stupendo
Continua così

Continua così

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Grazie Aurelio.
Vado piano ma cerco di accontentare tutti...
... Paolo, le pale vanno bene così affilate o faccio qualche altro truciolo?

Si, ho cominciato a lavorare sul rotore, quel sedile dietro proprio non lo voglio fare
Francesco
Vado piano ma cerco di accontentare tutti...
... Paolo, le pale vanno bene così affilate o faccio qualche altro truciolo?

Si, ho cominciato a lavorare sul rotore, quel sedile dietro proprio non lo voglio fare

Francesco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Ciao
accidenti ancora un po' e diventavano 1/144!!!
saluti
accidenti ancora un po' e diventavano 1/144!!!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
ziper_it ha scritto:... Paolo, le pale vanno bene così affilate o faccio qualche altro truciolo? ...



Ciao Francesco,
occhio che da quella foto non lo capisco, quindi ti fermi a tuo rischio e pericolo!


Scherzo ed apprezzo il lavoro eseguito!

microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
aho'...ma dove siamo in una falegnameria?



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force
Ma che simpatici ragazzi!
Ok, ok, poso pialle e raspe e vi faccio vedere il risultato...


Nel frattempo ho ripreso a lavorare sulla dog house prolungando gli scarichi e cercando una soluzione per la griglia fotoincisa mangiata dal tappeto. Secondo voi la griglia in alluminio renderà una volta dipinta?

Francesco
Ok, ok, poso pialle e raspe e vi faccio vedere il risultato...


Nel frattempo ho ripreso a lavorare sulla dog house prolungando gli scarichi e cercando una soluzione per la griglia fotoincisa mangiata dal tappeto. Secondo voi la griglia in alluminio renderà una volta dipinta?

Francesco