P-51B/C Mustang 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da Rickywh »

matteo44 ha scritto:In effetti il macro evidenzia un po la differenza fra il verde che hai dato ed il verde delle fotoincisioni...
Ma è anche vero che ad occhio nudo e con la scala così piccola... difficilmente si noterà...
Bel lavoro Girolamo
Ne sono convinto anch'io, più che altro lo spero perché quelle fotoincisioni le ho anch'io ;)

Comunque il canopy di questa versione non regala la stessa visibilità del pit di quello a goccia dei D

Bel lavoro Girolamo

ciao,
Ricky
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da filippo77 »

vai giro bei lavori
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da Folgore »

Uuuh bel kittino questo academy!! E ottimo lavoro sugli interni! Io preferirei comunque fare del sano scratch, le fotoincisioni precolorate proprio non mi piacciono :/

Attendo gli effetti speciali sulla mimetica!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da Bonovox »

Forza Giro...chiudiamolo sto pit!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da Cox-One »

Concordo con quanto detto fino a ora. Specie per quanto riguarda il macro .... lo approvo quando serve a far vedere quanto è stato fatto, ma se deve essere usato per la ricerca del particolare impossibile .... beh può andare tranquillamente a quel paese!!!
Dai che questo mustang lo portiamo a casa :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Girolamo,

visto che abbiamo parlato dell'effetto del macro ti chiedo se l'effetto puntinato che si vede nelle foto delle superfici verdi poste nelle parti laterali sia anche solo minimamente visibile ad occhio nudo oppure, come ritengo, appaia un colore uniforme.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da gmax »

microciccio ha scritto:Ciao Girolamo,

visto che abbiamo parlato dell'effetto del macro ti chiedo se l'effetto puntinato che si vede nelle foto delle superfici verdi poste nelle parti laterali sia anche solo minimamente visibile ad occhio nudo oppure, come ritengo, appaia un colore uniforme.

microciccio
ciao Paolo,
l'obiettivo macro (Micro nel mi caso :) ) non perdona, si sa. Esalta qualunque dettaglio e qualunque difetto , ha una resa favolosa e il taglio dell'ottica NIKKOR è aggressivo.
Nel nostro caso , e si vede anche ad occhio nudo (con occhi buoni), l'effetto puntinato è dovuto la colorazione della serigrafia sulla fotoincisione, il colore stesso non è omogeneo ma, ha appunto la puntinatura dovuta stampa.
In ogni modo io non mi sono posto il problema e non mi sono fatto troppe pare, ciò che più mi da fastidio è che ho il sensore un po' sporco e la polvere che s'insinua dappertutto.
Comunque pensavo di dare una leggerissima velatura di verde a pennello per uniformare il colore degli interni.
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da Rickywh »

gmax ha scritto: Comunque pensavo di dare una leggerissima velatura di verde a pennello per uniformare il colore degli interni.
L'idea della velatura è passata per la testa anche a me, ma a pennello?
Effettivamente la superficie da velare è piuttosto piccola, potrebbe funzionare


ciao,
Ricky
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da gmax »

ciao a tutti,
finalmente ho finito il cockpit, ecco alcune foto. Stasera lo incollo alle semi fusoliere.
Immagine
Immagine
Immagine
come si può vedere è veramente piccolo ;)

bye
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Messaggio da Bonovox »

ecco bravo...chiudilo! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”