F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Bonovox »

Alessio...come già ti ha detto Enrico non devi scusarti. ;-) Devi pensare solo che qui su MT siamo "un pugno d'amici" (come si dice dalle mie parti) e con qualcuno ci conosciamo anche di persona. Mai una parola o una virgola fuori posto...anzi ci mettiamo pure la
faccia (ammazza...e che facce :-sbrachev ). Qui si parla di tutto...di modellismo e di altro (vedi tutte le sezioni) addirittura se hai inserito la tua data di nascita, MT ricorda il tuo compleanno. Ti dico questo per farti capire che se hai bisogno di un consiglio su cosa o come si fa una determinata tecnica ci siamo noi pronti a risponderti. Se io ti ho fatto l'appunto sul pit è per farti capire che l'abitacolo in un jet è fondamentale; addirittura, come saprai, esistono per quasi tutti i modelli i set in resina dei pit che sono vere e proprie opere d'arte. Se gli amici ti hanno fatto l'appunto sui colori che stai usando è perché sanno che gli fs di quella marca non sono proprio fedeli e ti hanno consigliato i tamiya o meglio i gunze. Naturalmente se non hai la possibilità di reperirli allora va bene quelli che stai usando...magari ci penserai per il prossimo modello. ;-)
Ti consiglio, se posso, di reperire il numero maggiore d'informazioni sul soggetto che vuoi riprodurre...il web ne è pieno...cominciando dal pit e finendo nella mimetica. Poi se vuoi condividere il tuo lavoro siamo qua a consigliarti per il meglio...e guarda che MT è pieno di veri e propri "Maestri" di quest'hobby e a differenza di altri forum, su MT i consigli si danno e non si custodiscono gelosamente, anzi quando si segue un wip oltre alla tua soddisfazione nella riuscita del modello devi aggiungerci anche quella di tutto il forum :-D
Tutti abbiamo fatto lo stesso percorso...chiesto consigli anche facendo stupide domande (ancora ora io le faccio :-boing ) ma se si ha voglia d'imparare ben vengano. Tutti abbiamo bisogno di tutti e come dice il mio GRANDE AMICO MAX (Pitchup) "alla fine è solo di plastica che si parla." ed io aggiungo nella conoscenza e nel divertimento :-D
In poche parole spero di averti fatto capire lo spirito che regna su MT ;-)
....
Ma veniamo al modello.....a parte il pit :-prrrr scherzo...devo dire che il montaggio é ben fatto; la brutta giunzione del troncone l'hai risolta bene. La mimetica, a parte i colori e il suo andamento non proprio corretto come ben sai, è spruzzata bene; anche il post mi piace. Se ti va, informati meglio sull'andamento della mimetica e sulle tinte, ma se vuoi continuare così visto che sei arrivato ormai a questo punto, fai il post anche sulle altre tinte; lucidalo per le decals e i lavaggi (se te la senti di farli) e poi opacizzalo per sistemarlo in vetrina, naturalmente dopo averlo presentato con belle foto e con luce diversa nella sezione galleria. :-SBAV
Aspetto altri sviluppi :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Bonovox ha scritto:Alessio...come già ti ha detto Enrico non devi scusarti. Devi pensare solo che qui su MT siamo "un pugno d'amici" (come si dice dalle mie parti) e con qualcuno ci conosciamo anche di persona. Mai una parola o una virgola fuori posto...anzi ci mettiamo pure la
faccia (ammazza...e che facce :-sbrachev ). Qui si parla di tutto...di modellismo e di altro (vedi tutte le sezioni) addirittura se hai inserito la tua data di nascita, MT ricorda il tuo compleanno. Ti dico questo per farti capire che se hai bisogno di un consiglio su cosa o come si fa una determinata tecnica ci siamo noi pronti a risponderti. Se io ti ho fatto l'appunto sul pit è per farti capire che l'abitacolo in un jet è fondamentale; addirittura, come saprai, esistono per quasi tutti i modelli i set in resina dei pit che sono vere e proprie opere d'arte. Se gli amici ti hanno fatto l'appunto sui colori che stai usando è perché sanno che gli fs di quella marca non sono proprio fedeli e ti hanno consigliato i tamiya o meglio i gunze. Naturalmente se non hai la possibilità di reperirli allora va bene quelli che stai usando...magari ci penserai per il prossimo modello.
Ti consiglio, se posso, di reperire il numero maggiore d'informazioni sul soggetto che vuoi riprodurre...il web ne è pieno...cominciando dal pit e finendo nella mimetica. Poi se vuoi condividere il tuo lavoro siamo qua a consigliarti per il meglio...e guarda che MT è pieno di veri e propri "Maestri" di quest'hobby e a differenza di altri forum, su MT i consigli si danno e non si custodiscono gelosamente, anzi quando si segue un wip oltre alla tua soddisfazione nella riuscita del modello devi aggiungerci anche quella di tutto il forum :-D
Tutti abbiamo fatto lo stesso percorso...chiesto consigli anche facendo stupide domande (ancora ora io le faccio :-boing ) ma se si ha voglia d'imparare ben vengano. Tutti abbiamo bisogno di tutti e come dice il mio GRANDE AMICO MAX (Pitchup) "alla fine è solo di plastica che si parla." ed io aggiungo nella conoscenza e nel divertimento
In poche parole spero di averti fatto capire lo spirito che regna su MT ;-)
....
Ma veniamo al modello.....a parte il pit :-prrrr scherzo...devo dire che il montaggio é ben fatto; la brutta giunzione del troncone l'hai risolta bene. La mimetica, a parte i colori e il suo andamento non proprio corretto come ben sai, è spruzzata bene; anche il post mi piace. Se ti va, informati meglio sull'andamento della mimetica e sulle tinte, ma se vuoi continuare così visto che sei arrivato ormai a questo punto, fai il post anche sulle altre tinte; lucidalo per le decals e i lavaggi (se te la senti di farli) e poi opacizzalo per sistemarlo in vetrina, naturalmente dopo averlo presentato con belle foto e con luce diversa nella sezione galleria.
Aspetto altri sviluppi
grazie mille per il bel messaggio !!! :-D
per andamento intendi le zone occupate rispettivamente dai vari colori ? Se è questo di cui parli in realtà non mi sono documentato ma ho semplicemente seguito i disegni delle istruzioni. Dove è sbagliata ? e hai per caso delle foto da mostrarmi in modo che posso rendermene meglio conto anche io osservandole ?
Sti matti dell'Academy come informazione ti dicono solo che è un F111C della Royal australian air force....Nella pagina dedicata alla colorazione non c'è nessun accenno al veivolo preciso che si riproduce, o dove fosse operativo e in che periodo....nulla di nulla :,-( :-Scoccio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Bonovox »

Alessio_M.G. ha scritto:grazie mille per il bel messaggio !!! :-D
per andamento intendi le zone occupate rispettivamente dai vari colori ? Se è questo di cui parli in realtà non mi sono documentato ma ho semplicemente seguito i disegni delle istruzioni. Dove è sbagliata ? e hai per caso delle foto da mostrarmi in modo che posso rendermene meglio conto anche io osservandole ?
Sti matti dell'Academy come informazione ti dicono solo che è un F111C della Royal australian air force....Nella pagina dedicata alla colorazione non c'è nessun accenno al veivolo preciso che si riproduce, o dove fosse operativo e in che periodo....nulla di nulla :,-( :-Scoccio
Ciao Alessio ;-)
L'andamento della mimetica sarebbe il disegno dei verdi mentre il marrone é la tinta base. Ti dico che non è precisa perché è troppo "frastagliata" in certi punti specie sul dorso, come ti ha fatto notare anche Jacopo. Le linee fatte col patafix devono essere più "morbide"... Naturalmente non è colpa tua visto che hai seguito le istruzioni. Ed ecco imparata un'altra cosa...le istruzioni non sono sempre fedeli, a volte nemmeno con le tinte da usare, meglio come detto prima, le foto del soggetto. Per reperirle devi trovare lo squadrone d'appartenenza ed eventuali numeri di codici. Lo squadrone dovrebbe essere riportato dalle istruzioni nella fase della colorazione e decals...controlla bene. Puoi fare una foto della scatola? Vediamo se possiamo aiutarti :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Bonovox ha scritto:
Alessio_M.G. ha scritto:grazie mille per il bel messaggio !!! :-D
per andamento intendi le zone occupate rispettivamente dai vari colori ? Se è questo di cui parli in realtà non mi sono documentato ma ho semplicemente seguito i disegni delle istruzioni. Dove è sbagliata ? e hai per caso delle foto da mostrarmi in modo che posso rendermene meglio conto anche io osservandole ?
Sti matti dell'Academy come informazione ti dicono solo che è un F111C della Royal australian air force....Nella pagina dedicata alla colorazione non c'è nessun accenno al veivolo preciso che si riproduce, o dove fosse operativo e in che periodo....nulla di nulla :,-( :-Scoccio
Ciao Alessio ;-)
L'andamento della mimetica sarebbe il disegno dei verdi mentre il marrone é la tinta base. Ti dico che non è precisa perché è troppo "frastagliata" in certi punti specie sul dorso, come ti ha fatto notare anche Jacopo. Le linee fatte col patafix devono essere più "morbide"... Naturalmente non è colpa tua visto che hai seguito le istruzioni. Ed ecco imparata un'altra cosa...le istruzioni non sono sempre fedeli, a volte nemmeno con le tinte da usare, meglio come detto prima, le foto del soggetto. Per reperirle devi trovare lo squadrone d'appartenenza ed eventuali numeri di codici. Lo squadrone dovrebbe essere riportato dalle istruzioni nella fase della colorazione e decals...controlla bene. Puoi fare una foto della scatola? Vediamo se possiamo aiutarti :-D
domani mattina ti faccio qualche bella foto ma come ti ho detto prima sti caini della academy nella pagina della colorazione non hanno messo assolutamente alcun riferimento al velivolo che si può riprodurre con quello schema e quelle decal :,-( :,-(
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Bonovox »

Prova a dare un'occhiata al sito...ci sono foto di diversi modelli
http://www.f-111.net/t_no_C.htm
Per lo squadron capiscilo dalle decals...;-)
Comunque dovrebbe essere questo l'A8-127
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=46539
http://www.1999.co.jp/eng/m/10177835
http://www.amazon.co.uk/F-111C-AArdvark ... B0044D5MY8
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Bonovox ha scritto:Prova a dare un'occhiata al sito...ci sono foto di diversi modelli
http://www.f-111.net/t_no_C.htm
Per lo squadron capiscilo dalle decals...;-)
Grazie a questo tuo link ne sono venuto a capo !
L'esemplare che si dovrebbe riprodurre con le decal di questa scatola è l'F111C A8-127 e a quanto pare dalle breve storia che è presente sul sito questo aereo si è schiantato nel 1993 :.-( ma le brutte notizie non finiscono qui ! ci sono alcune foto di questo esemplare durante un air show britannico e praticamente mancano un sacco di decal !!! a partire dalla deriva che verrebbe fuori senza bandiera australiana e senza il caratteristico fulmine nero !!!! :-000 :-000 :-000
e mo che se fa ???
SPILLONEFOREVER

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Alessio, ho fatto anche io una ricerca sul web inserendo semplicemente A8-127 . Accanto alla foto con fulmine nero e bandiere australiana ce ne sono tante altre dello stesso velivolo senza questi simboli. Molto probabilmente il dardo e la bandiera sono stati aggiunti sulla deriva in un secondo momento. Certo con questo supplemento di araldica il modello sarebbe più bello ma anche senza è storicamente corretto ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Bonovox »

L'esemplare era quello che ti avevo fatto notare prima...infatti ;-).
Ho guardato ieri bene le foto e oltre alla decal che manca ( quella col fulmine e il fregio di reparto) ho notato che il codice A8-127 è di colore giallo mentre le decals sono nere. Anche se tu volessi riprodurre il fulmine con semplici mascherine ci sarebbero i codici non colorati uguali. A questo punto vedi di copiare la mimetica nei punti dove si riesce a captare meglio...deriva...piani di coda...anteriore...e finiscilo come da istruzioni. Vedrai che con le decals sarà ancora più bello. Completa il post senza esagerare e lucidalo bene :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Alessio_M.G.
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 settembre 2015, 13:14
Che Genere di Modellista?: Carrista con la passione per gli aerei ed i pezzi di artiglieria
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Indipendente
Nome: Alessio Motolese

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da Alessio_M.G. »

Grazie mille per le dritte e i link utilissimi ! :D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111C Royal Australian Air force W.i.p. Mimetica 3 toni

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrywar67 ha scritto:....mica hai ammazzato qualcuno.......
...peggio.. dire che l'F111 uno è uguale all'altro :-disperat ...partirebbe la nota bolla di scomunica ufficiale ...però per stavolta sei perdonato :-prrrr
Bonovox ha scritto:Tutti abbiamo bisogno di tutti e come dice il mio GRANDE AMICO MAX (Pitchup) "alla fine è solo di plastica che si parla.
... :-000 ..Io??? Io ho detto questo??? Non ero in me :-imp
:-prrrr
Detto ciò, tornando seri (? :-sbraco ) il modello è in fase avanzata quindi secondo me puoi continuarlo e portarlo a termine.
Per quanto riguarda i colori credo che la loro miscelazione, per raggiungere una certa tonalità, sia una delle cose più difficili da farsi. Ci sono delle tabelle di mix (tipo per i Tamiya) ma quelli bravi ci riescono ad occhio (io no, o almeno non sempre).
Altro problema sono i riferimenti che trovi nelle scatole (colori, insegni, schemi). A volte (spesso purtroppo) sono toppati. Una volta sul web c'era un sito "Don Color" dove trovavi gli schemi mimetici normalmente esatti ed i riferimenti FS dei colori ma ora credo non esista più. Ecco perchè allora è buona norma fare riferimento a foto per capire l'andamento della mimetica ed il posizionamento delle insegne.
saluti e buona continuazione
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”