F14 A tomcat hasegawa 1/72 - FINITO!!!!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero molto bravo!!!! :-oook :-oook :-oook
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

sono un pò bloccato su come movimentare questo TPS....ho letto un bel pò di post ma non ne ho trovato nessuno esplicativo per la mia incapacità!!!! :-disperat
vi viene in mente qualche passaggio per aiutarmi?!?!? :-vergo
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

io farei così, pre messo sopra con un colore leggermente più scuro, qualche macchietta qui e li in grigio chiaro, grigio scuro, e poi veli, ma ti dico se calchi la mano con il TPS devi desaturare poi le decal!
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

Complice il mal tempo, domenica di modellismo!!! :-banana :-banana
ho provato qualche effetto imparato su altri post....... :-brindisi :-brindisi
poi ci ho preso gusto e.......ho messo da parte le decals!!!almeno alcune!!!

sotto con le critiche! :-pray
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto anche il Sundowner?? grande Matteo!! :D

Hai passato qualche spot di Olive Drab sotto al 36440? se sì, ottimo! quello che ti avrei suggerito!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bravo Matteo! :-oook :-oook
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da sdl1958 »

Bel lavoro sulle code
Ciao

Stefano
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Maurizio »

Che bello questo Tomcat.

Maurizio
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da filippo77 »

Mi raccomando usa la tecnica del sale su questo aereo è un must quasi obbligatorio e poi gioca con i colori di base schiariti con il bianco e molto diluiti per dare gli effetti tipici del TPS usurato e vissuto
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

Starfighter84 ha scritto:Hai fatto anche il Sundowner?? grande Matteo!! :D

Hai passato qualche spot di Olive Drab sotto al 36440? se sì, ottimo! quello che ti avrei suggerito!
in effetti l'ho fatti e sono davvero azzeccati!!se guardi la prima foto che ho postato si vedono proprio!! :-banana
filippo77 ha scritto:Mi raccomando usa la tecnica del sale su questo aereo è un must quasi obbligatorio e poi gioca con i colori di base schiariti con il bianco e molto diluiti per dare gli effetti tipici del TPS usurato e vissuto
purtroppo per questa volta non me la sono sentita di provare questa tecnica.....ancora troppo inesperto :,-(
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”