F-117 Nighthawk 1/48 Finito 31/08/2014

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Kit »

Grazie Fabio...!
Fabio84 ha scritto:... Poi ci mostri le fotoincisioni per le prese d'aria?
Subito sir...!!!!

Immagine
Immagine

Secondo me le originali (polvere a parte :oops: ) rendono meglio..... :? .

Ne approfitto per mettere altre foto, sono praticamente al solito step delle precedenti, ma ho sfruttato al massimo la "macro" che la macchinetta che uso consente.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ciao!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da thunderjet »

il pit è magistrale come tuo solito :-oook

le grate fotoincise in effetti danno poca tridimensionalità rispetto a quelle in plastica..provare a rifargli le cornici,da raccordare poi alla fusoliera??
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Andrè!!! davvero bello il pit!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26495
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

in effetti i fori di quelle griglie fotoincise mi sembrano essere tondi mentre in realtà sono rettangolari :-NOOO .

Immagine
Lockheed F-117 Nughthawk - Griglie delle prese d'aria by Paolo, su Flickr

Di contro quelli Tam sono ciechi :o .

microciccio

Nota: l'immagine inserita a solo scopo di discussione è tratta da questa pagina.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Kit »

thunderjet ha scritto: ..provare a rifargli le cornici,da raccordare poi alla fusoliera??
Credo non ne valga la pena....., mi aspettavo qualcosa in più dalle fotoincisioni.
Jacopo ha scritto:.... :-oook
Grazie jacopo...!!!
microciccio ha scritto:
in effetti i fori di quelle griglie fotoincise mi sembrano essere tondi mentre in realtà sono rettangolari :-NOOO .

Di contro quelli Tam sono ciechi :o .
Infatti la soluzione proposta nelle fotoincisioni presenta fori tondi....meglio decisamente gli originali che anche se "ciechi" sono in questo caso da preferire.


Ciao!
Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da NIMBVS »

Così su due piedi mi saltano in mente tre possibili soluzioni:

1) se il "grigliato" Tamiya fosse abbastanza robusto, proverei ad assottigliare il pezzo da dietro, fino a liberare le griglie dal fondo cieco.

2) proverei a giocarmela in fase di colorazione, con un lavaggio ad hoc che renda il senso di griglia aperta . Il nero lucido simula bene le aperture. Combinato insieme ad un leggero drybrush grigio chiaro forse il trucchetto basterebbe. Ma io lavoro solo in 1/72, chissà se andrebbe bene in 48?

3) cercherei un tulle da bomboniera con trama a rettangolo, per incollarlo ad un telaietto ricavato da una lastra di plasticard leggero.

I miei tre cents.

L'abitacolo è spettacolo puro..

s.
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da bbcharlie »

NIMBVS ha scritto:
3) cercherei un tulle da bomboniera con trama a rettangolo, per incollarlo ad un telaietto ricavato da una lastra di plasticard leggero.


s.
Nei negozi di modellismo ben forniti, specie in quelli che trattano molta "nautica" ,dovresti trovare della rete di ottone molto fine... dare un'occhiata non obbliga all'acquisto! :-lino
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Andrea! ti rifaccio i complimenti per il cockpit, molto bello! :-oook
per la questione della presa d'aria in effetti è meglio quella originale del kit rispetto alle fotoincisioni... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Andrea,
dalle foto che hai postato le griglie Tamiya sembrano molto fedeli. Secondo me basterebbe lavorare sulla colorazione. Con le tue capacità sarai in grado di dare la giusta profondità a quei fiorellini. :-lino
Pit bellissimo!
:-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22619
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Bonovox »

Secondo me Andrea dovresti giocare d'astuzia coi fori ciechi delle grigliette del kit, che poi sono le più fedeli. Tanto, a che serve forare la griglia quando la presa d'aria è "tappata"? Dovresti dare anche una profondità alla presa d'aria eliminando la parte rettangolare che funge da supporto, ma non so che conviene. Meglio "ravvivare" tutti quei forellini tappati. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”