G 91 PAN-italeri 1/72 (finito!)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

questa dovevo farvela vedere :-sbraco

tornato dalle vacanze ho pesato di risolvere un grave problema: il kit non presenta il condotto della presa d'aria,quindi ho pensato di autocostruire un antifod...
..per questo motivo ho trasformato il G 91 in una bomba ad orologeria :lol: :lol:
Immagine



no ok andiamo per gradi :)
l'idea iniziale era usare del pongo per prendere uno stampo del condotto,tagliare una sezione e usarlo come dima per il tappo anti fod.Il pongo però si è ritirato troppo,quindi dopo altri tentativi inconcludenti ho avuto questo lampo: ho inserito un piccolo led nel condotto e usato la proiezione che ne usciva come dima. Più mi allontanavo e più la proiezione si ingrandiva,quindi il modello doveva essere il più vicino possibile al foglio dove tracciavo la forma. Il risultato è in ogni caso poco più grande del giusto,ma dopo qualche limatina..
Immagine

tanto per capirci..
Immagine

Immagine
Immagine


tornando al discorso mitragliatrici..Jaco sono ancora confuso,in questa foto sembrano forate!



Immagine
immagine inserita a scopo di discussione,tutti i diritti al legittimo proprietario

non è che in privato puoi farmi 'prendere visione' del tuo materiale? ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da davmarx »

Leonardo, che dire... il led è stata una genialata !!! Complimenti ! :-oook :-V
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da Vigilante »

davmarx ha scritto:Leonardo, che dire... il led è stata una genialata !!! Complimenti ! :-oook :-V
Mi associo !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma pensa te...il mirino laser come dima! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da marturangel »

ciao leonardo, se posso darti un consiglio la prossima volta potresti provare con il gesso ceramico, l'ha usato un utente qui sul forum Barlo per la precisione,guarda Qui.
ciao Angelo
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

felice di avervi stupito :lol:
marturangel ha scritto:ciao leonardo, se posso darti un consiglio la prossima volta potresti provare con il gesso ceramico, l'ha usato un utente qui sul forum Barlo per la precisione,guarda Qui.
ciao Angelo
Ciao Angelo,avevo pensato di colare qualche materiale indurente,ma la difficoltà stava nel fatto che avevo solo un foro d'entrata..e quindi avrei dovuto creare una paratia stagna interna che fermasse il gesso ;) chissà che,in condizione favorevoli e usando il metodo di Barlo, colando direttamente della resina nel condotto (sempre se poi non fa presa) e tagliandone la sezione desiderata si ottiene già il tappo bello e pronto ??
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Geniale Leo! sei peggio di McGiver!!!! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Forte! bell'idea!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

arrivo adesso e mi sono letto tutto il WIP. Complimenti per i lavori sin qui eseguiti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

ciao ragazzi!

uppo il wip con una fotina solo per dimostrarvi che sono ancora in attività :-prrrr devo assolutamente accelerare per poter entrare nel GB il prima possibile!


Immagine
IMG_1953[1] di thunderjet1993, su Flickr


il nasone mi ha portato via una mezzora di carteggio continuo ,in quanto era parecchio sovradimensionato. fondamentali le limette morbide made in china per preservare la forma conica e non ritrovarsi con un muso a tetraedro :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Under Construction”