F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Off Topic
Esatto ragazzi, in realtà in quel punto la vasca è chiusa da qualcosa che sembra tessuto, la mia perplessità derivava dal fatto che il kit Kinetic non lo riproduce affatto, ma in realtà, osservando la foto allegata dal buon Carmine, è una zona assolutamente invisibile con il seggiolino istallato. :-oook
Grazie ad entrambi per aver fugato i miei dubbi.
Ciao. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47498
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quando si monta lo stesso stampo affrontato già in precedenza, tutto è piu' semplice...!

Bei progressi Mattì! Ma sei sicuro che le paretine laterali del cockpit siano nere e non grigie?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da PanteraNera »

Ooppss, me lo stavo perdendo questo wip....bel soggetto, l'ho realizzato anche io ma con kit Hasegawa, e bel lavoro sino a qua! :-oook
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Grazie a tutti ragazzi! :-oook
Allora, per la questione tappetino sinceramente non saprei, contando il fatto che una volta inserito il seggiolino lo spazio che si vede adesso verrà tutto coperto, quindi il problema è risolto...

@ Valerio: le paretine interne del cockpit in realtà sono come hai detto te, ossia grigie scure, ho optato per il nero per evidenziare di più i dettagli con il drybrush...diciamo che mi sono preso una piccola licenza modellistica! :-D

@ Rino : i colori ad olio per il Drybrush non li ho mai provati, appena posso li provo su una cavia!

Domani se ho tempo vado avanti con i lavori, devo iniziare a stuccare la presa d'aria!
Ultima modifica di mattia_eurofighter il 1 febbraio 2014, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Finalmente un po di plastica! :-sbraco
Concordo con la scelta del Nato black per il pit,io direi pure che risalta di piu di un grigio scuro!! :-oook
BEl pit Mattia,aspettiamo altri aggiornamenti!

saluti
RoB da Messina.. :-oook
rhino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rhino »

Quando li usi ricordati di mettere una piccola porzione di colore su un pezzo di cartone, quello per i pacchi. Serve a drenate un po di olio dal colore stesso, altrimenti ti ungerà il pezzo come un supplì appena sformato


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao a tutti ragazzi!
questi giorni ho portato a termine qualche lavoretto su questa vipera...
per prima cosa ho eliminato dalla lista la parte forse più fastidiosa di questo stampo, ovvero la zona del muso, infatti anche in questo caso se non si allineano bene tutti i pezzi prima di incollare il Radome sono dolori!
anche qui qualche piccolo spessore di plastica mi è venuto in soccorso, specialmente nei due pannellini con le bugne a lato...
Prima...
Immagine

E dopo...
Immagine

Come al solito non si può pretendere la perfezione e delle piccole fessure si presentano lo stesso, ma in confronto ad un cattivo allineamento queste sono una passeggiata! :-D
Immagine
Immagine
Immagine

Qui invece qualche foto del Cockpit, o meglio, di quello che si riesce ad intravedere...purtroppo in questo caso il pannello strumenti non era dettagliato come al solito...credo più un errore di stampo...sembra come consumato...mistero! :(

Immagine

Anche la zona degli Slat ha subito un piccolo intervento con delle striscioline di plasticard, sto cercando di ridurre le stuccature al minimo...
Immagine

il buon Carmine mi aveva anche accennato che il velivolo in questione presenta le stesse piastre di rinforzo sulla fusoliera come i nostri viper, avevo deciso di riprodurle con del plasticard da 0,13mm, il risultato non era nemmeno male...poi cercando i pezzi tra le varie scatole che ho in magazzino ne apro una e sbucano queste...nemmeno a farlo apposta...che c....o! :-D

Immagine

comunque per attaccarle aspetto che il montaggio sia ultimato e le stuccature carteggiate, almeno non corro il rischio di staccarle o piegarle! ;)

nei prossimi giorni vado avanti con i lavori e posto altre foto...Ciao a tutti! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro mattia, certo che è un kit abbastanza tignoso, ma te la stai cavando molto bene, ciaoo!
rhino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rhino »

Ricordati, ma credo lo saprai già, che gli slats su tutti gli F16 a terra, non sono allineati con l'ala, bensì 3 gradi verso l'alto.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
SPILLONEFOREVER

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ormai sei un esperto di Vipere Kinetic Mattia!
:-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”