
1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Oh mamma 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Ciao Alberto
Per il resto purtroppo dall'ufficio le foto non le visualizzo quindi devo aspettare la pausa pranzo.... d'altronde, come si dice??? L'appetito vien mangiando
saluti e grazie
... in effetti...però visivamenteVigilante ha scritto:la pavimentazione a lastroni rettangolari e' altrettanto tipica degli aeroporti sovietici di quella a lastroni esagonali

... e questo non fa una grinzaVigilante ha scritto:il problema di far tagliare i pezzi di specchio .... un conto e' un taglio rettangolare ed un altro quello esagonale !!!!!!!!

...interessante...farei una prova con chiazze di lucido sull'opaco. A suo tempo provai a fare delle pozze d'acqua con la Future (su terreno però non cemento). Il problema è che la Future poi asciugando si ritirava. Per le chiazze di umidità basterà credo il solo lucido.Vigilante ha scritto: potrei invece creare un mare di pozzanghere come dopo un temporale
...una domanda: l'impregnatura l'hai fatta con qualche prodotto particolare???Vigilante ha scritto: la base vera e propria e' un foglio di cartone con una impregnatura
Per il resto purtroppo dall'ufficio le foto non le visualizzo quindi devo aspettare la pausa pranzo.... d'altronde, come si dice??? L'appetito vien mangiando

saluti e grazie
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15



Anche del post dell'A-50, visto che ne avrei pure io uno da fare (un vacuform della Sanger), cercherò di prendere spunto dal tuo modello, anche se non sono così bravo...


- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Ciao Max,
Fatti vivo dopo aver visto le foto .
Alberto
Il prodotto in cartone pressato che ho usato per la base viene venduto in fogli di vario spessore come il truciolato nel Fai da Te - l'ho preso perche' mi hanno assicurato che ha una stabilita' (di rimanere in piano) maggiore del compensato e del truciolato ...... altro non so dirti .pitchup ha scritto:Ciao Alberto... in effetti...però visivamenteVigilante ha scritto:la pavimentazione a lastroni rettangolari e' altrettanto tipica degli aeroporti sovietici di quella a lastroni esagonali![]()
Vedrai meglio i lastroni quando faro' un Tu.128 e questo si che dovrebbe essere su di una base innevata !!!
...interessante...farei una prova con chiazze di lucido sull'opaco. A suo tempo provai a fare delle pozze d'acqua con la Future (su terreno però non cemento). Il problema è che la Future poi asciugando si ritirava. Per le chiazze di umidità basterà credo il solo lucido.Vigilante ha scritto: potrei invece creare un mare di pozzanghere come dopo un temporale
Per le pozzanghere ho un liquido apposito della MIG che ho gia' usato ma in modo molto blando sulla base del CobraBall...... occorrera' un po' di pazienza perche' deve essere realizzato con strati successivi .... sono pero' alquanto incerto ......!!
...una domanda: l'impregnatura l'hai fatta con qualche prodotto particolare???Vigilante ha scritto: la base vera e propria e' un foglio di cartone con una impregnatura
Per il resto purtroppo dall'ufficio le foto non le visualizzo quindi devo aspettare la pausa pranzo.... d'altronde, come si dice??? L'appetito vien mangiando![]()
saluti e grazie
Fatti vivo dopo aver visto le foto .
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Ciao Alberto
ho appena le foto.
Che dire è impressionante...capisco che magari oramai il termine sia strausato ma per me è l'unico che può dare il senso di dello stato d'animo dell'osservatore.
La particolarità della configurazione del mezzo così "Fifties style" simile a quei modelli usati nei film di fantascienza di quel periodo... la mastodonticità...la complessità del lavoro di scratch... mi fanno rimanare sgomentato.... ammirato poi!
Ovviamente il successivo lavoro di verniciatura sarà fondamentale e spero che lo "stacco" basetta colore sia notevole.
A proposito...qualche camionetta russa nei dintorni non stonerebbe secondo me!
saluti
ho appena le foto.
Che dire è impressionante...capisco che magari oramai il termine sia strausato ma per me è l'unico che può dare il senso di dello stato d'animo dell'osservatore.
La particolarità della configurazione del mezzo così "Fifties style" simile a quei modelli usati nei film di fantascienza di quel periodo... la mastodonticità...la complessità del lavoro di scratch... mi fanno rimanare sgomentato.... ammirato poi!
Ovviamente il successivo lavoro di verniciatura sarà fondamentale e spero che lo "stacco" basetta colore sia notevole.
A proposito...qualche camionetta russa nei dintorni non stonerebbe secondo me!
saluti
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
ho appena le foto.
Che dire è impressionante...capisco che magari oramai il termine sia strausato ma per me è l'unico che può dare il senso di dello stato d'animo dell'osservatore.
La particolarità della configurazione del mezzo così "Fifties style" simile a quei modelli usati nei film di fantascienza di quel periodo... la mastodonticità...la complessità del lavoro di scratch... mi fanno rimanare sgomentato.... ammirato poi!
Ovviamente il successivo lavoro di verniciatura sarà fondamentale e spero che lo "stacco" basetta colore sia notevole.
A proposito...qualche camionetta russa nei dintorni non stonerebbe secondo me!
saluti
Ciao Max,
Quest'aereo ha sempre affascinato anche me da quando vidi le prime foto su Interavia nel lontano 1961 ....!! e ha una certa somiglianza con alcuni degli studi preliminari per l'XB-70 !!!
Quando ho deciso di montare proprio questo kit sapevo che sarei andato incontro ad un gran lavoro , ma non mi aspettavo il mastodontico lavoro di reincisione e rifinitura delle pannellature in preparazione per la finitura metallica .
Un'idea del contrasto con il basettone la puoi avere osservando i motori , finiti dal punto di vista verniciatura .
Non ho la minima idea se esistono kit di veicoli russi adatti allo scopo, ad ogni modo il kit fornisce anche le coperture per gli scarichi e le prese d'aria dei reattori e penso di sistemarle su un carrello od una struttura fissa giallo/nera a bordo pista .... il top sarebbe realizzare le due altissime scale di accesso .........a modello finito considerero' la questione visto che dovrei realizzarle in metallo saldato .
Per ora mi rituffo nel ""forno" !!!!
Ciao
Sono contento che questi due modelli della trilogia sovietica x-50 xxx ( Il terzo e' il Sukhoi T-50 fatto tempo fa e presente nel forum) ti piacciano .fearless ha scritto:![]()
![]()
. È impressionante!! Davvero complimenti Alberto! Mi son letto tutte le pagine d'un fiato...
Anche del post dell'A-50, visto che ne avrei pure io uno da fare (un vacuform della Sanger), cercherò di prendere spunto dal tuo modello, anche se non sono così bravo...![]()
Vista l'esperienza fatta con gli A-Model in vetroresina personalmente non credo che seguirei la via del vacuform dove molti componenti devono essere autocostruiti con poche informazioni al riguardo..... ti faccio i miei auguri ed attendo di vederlo sul forum .
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Ciao
Più che altro perchè, accoppiati ad un paio (non di più) di figurini piazzati in posti strategici, renderebbero al volo il senso delle dimensioni del "mostro".
Ma qui siamo già molto avanti.
Ora bisogna scaldare l'aerografo
saluti
... il catalogo ICM ha una vasta scelta di camion e mezzi vari 1/72 (molto belli peraltro). Bisogna solo verificare de in quel periodo fossero in servizio o meno.Vigilante ha scritto:Non ho la minima idea se esistono kit di veicoli russi adatti allo scopo,
Più che altro perchè, accoppiati ad un paio (non di più) di figurini piazzati in posti strategici, renderebbero al volo il senso delle dimensioni del "mostro".
Ma qui siamo già molto avanti.
Ora bisogna scaldare l'aerografo

saluti
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Ciao Alberto, si sono un grande appassionato di questa tipologia di aerei (sperimentali, elettronici, prototipi), e tra l'altro anche un fanatico degli Amodel... Infatti ho seguito snche il tuo wip per il Sukhoi T-49...Vigilante ha scritto:Sono contento che questi due modelli della trilogia sovietica x-50 xxx ( Il terzo e' il Sukhoi T-50 fatto tempo fa e presente nel forum) ti piacciano .fearless ha scritto:![]()
![]()
. È impressionante!! Davvero complimenti Alberto! Mi son letto tutte le pagine d'un fiato...
Anche del post dell'A-50, visto che ne avrei pure io uno da fare (un vacuform della Sanger), cercherò di prendere spunto dal tuo modello, anche se non sono così bravo...![]()
Vista l'esperienza fatta con gli A-Model in vetroresina personalmente non credo che seguirei la via del vacuform dove molti componenti devono essere autocostruiti con poche informazioni al riguardo..... ti faccio i miei auguri ed attendo di vederlo sul forum .
Ciao
Alberto
Per l"A-50, ci vvorrà ancora un Po di tempo prima di montarlo... Devo riprendere la mano e imparare a maneggiare i vacuform...
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Finalmente ho finito qualcosa di questo Progetto Bounder ...... la base d'esposizione !!!!!!





Vorrei che qualche esperto di diorami o comunque di presentazioni si facesse vivo con commenti e/o critiche per poter migliorare il mio basettone , ma pare che rimarra' un pio desiderio !!!!!!
Ho riposizionato il modello (allo stato attuale, non vi saranno progressi sul modello fino a quando questo caldo tropicale rimarra' perché mi e' impossibile lavorare sulla plastica senza lasciare impronte devastanti per la verniciarura) per vedere l'effetto che fa !!!!

















Questo e' tutto per stasera !!!!
Sto pensando ad un carrello autocostruito con su i coperchi per gli scarichi e le prese d'aria dei reattori, visto che fanno parte del kit, che dovrebbe aggiungere una nota di colore posizionato a bordo pista .
Ciao
Alberto





Vorrei che qualche esperto di diorami o comunque di presentazioni si facesse vivo con commenti e/o critiche per poter migliorare il mio basettone , ma pare che rimarra' un pio desiderio !!!!!!
Ho riposizionato il modello (allo stato attuale, non vi saranno progressi sul modello fino a quando questo caldo tropicale rimarra' perché mi e' impossibile lavorare sulla plastica senza lasciare impronte devastanti per la verniciarura) per vedere l'effetto che fa !!!!

















Questo e' tutto per stasera !!!!
Sto pensando ad un carrello autocostruito con su i coperchi per gli scarichi e le prese d'aria dei reattori, visto che fanno parte del kit, che dovrebbe aggiungere una nota di colore posizionato a bordo pista .
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/07/15
Ciao Alberto direi che la sua immensa figura le fa e pure bene!!!! l'unica cosa che mi ha fatto storcere il nasino è il canopy non sembra lucidissimo, ma la future/livax farà il suo lavoro no?^^^






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ