F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da ilGamma »

Jacopo ha scritto: Grazie mille Pataccone :-lino mi sa che ci scappa un 16 tamya
!
aaaaaaaa con le mani nel sacco!!!!finisci prima quelli che hai!!!! :-prrrr

grazie a tutti ragazzi!!!

finalmente riesco ad aggiornare il wip.La presa d'aria è quasi terminata, mancano gli ultimi ritocchi

come detto prima l'intake isracast non è il massimo, stuccature fatte male, buchi sull'intero condotto....così da brfavo modellista non ci ho pensato due volte e mi son fatto sotto con quella originale.
Ciò mi ha consentito di usare il pozzeto anteriore Aires, con un livello di dettaglio migliore di quello originale, anche se quest'ultimo ha richiesto l'eliminazioni di quanta più resina possibile.

Primo passo è stato unire nel modo più preciso (e questo kit lo permette) le due parti del condotto
Faccio ciò, con uno stuzzicadenti ho applicato il White Putty Tamiya, stando attento a posarlo solo sulle giunzioni.
Ho incollato della carta abrasiva su di un bastonicino da spiedini ed ho iniziato a lisciare tutto, passando grane sempre più fini (dalla 800 fino alla 200) ed infine i compound fine e finish Tamiya per rendere il tutto liscio.

Immagine

Immagine

l'operazione ha visto ripetute fasi di verniciatura-carteggiatura, per poter eliminare quanti più difetti possibili

Immagine

doopo esser arrivato ad un soddisfacente risultato ho incollato le due parti esterne e successivamente applicato della colla nei punti più critici (a mo di saldatura) per fare risultare il tutto più stabile.

Immagine

asciugata la colla ho tagliato l'incastro superiore, in modo da poter inserire senza problemi la lama antighiaccio, e ho incollato le ultime due parti

Immagine

Qui ho nuovamente stuccato e carteggiato per fare un tutt'uno con il bordo iniziale dell'intake, eliminando fastidiosi scalini.
dovrò ancora dare le ultime mani di bianco e poi i due compound per uniformare.
Credo che alle fine, per dare un'aspetto lucido all'interno, farò colare un po di cera future.

Immagine

Immagine

Immagine


come avrete notato, ci sarà da stuccare anchge esternamente, dato che le parti non combaciano a causa del nuovo pozzetto.Ho già controllato il livello di tolleranza e non ho problemi di misure o incastri sfaslati sulla fusoliera :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da Jacopo »

Oh carissimo che lavoro di fino davvero bravo, stai domando bene la presa d'aria :-SBAV :-SBAV unica cosa che compaund usi? sono curioso e lo devo mettere tra le cose da prendere per migliorare ancora :-oook

ilGamma ha scritto:aaaaaaaa con le mani nel sacco!!!!finisci prima quelli che hai!!!! :-prrrr
Oh carissimo ho detto comprare, non iniziare, ho già preso un f-16Kinetico ci prendo pure il tam :-oook l'unica cosa mi spaice che la tam non faccia il biposto, mi ha sempre intrigato non poco :-oook
Off Topic
l'isracast fornisce altro per fare i suoi f-16 come la gobba o i serbatoi conformi che tu sappia?
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da willy74 »

La presa d'aria sui moderni è sempre una rognetta ma te la stai cavando molto bene,vai così :-oook !ciao!
starmaster

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da starmaster »

ottimo lavoro Carmine, effettivamente quel kit è veramente di qualità :-oook
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da verbal_abuse »

ilGamma ha scritto:
Jacopo ha scritto: Grazie mille Pataccone :-lino mi sa che ci scappa un 16 tamya
!
aaaaaaaa con le mani nel sacco!!!!finisci prima quelli che hai!!!! :-prrrr

grazie a tutti ragazzi!!!

finalmente riesco ad aggiornare il wip.La presa d'aria è quasi terminata, mancano gli ultimi ritocchi

come detto prima l'intake isracast non è il massimo, stuccature fatte male, buchi sull'intero condotto....così da brfavo modellista non ci ho pensato due volte e mi son fatto sotto con quella originale.
Ciò mi ha consentito di usare il pozzeto anteriore Aires, con un livello di dettaglio migliore di quello originale, anche se quest'ultimo ha richiesto l'eliminazioni di quanta più resina possibile.

Primo passo è stato unire nel modo più preciso (e questo kit lo permette) le due parti del condotto
Faccio ciò, con uno stuzzicadenti ho applicato il White Putty Tamiya, stando attento a posarlo solo sulle giunzioni.
Ho incollato della carta abrasiva su di un bastonicino da spiedini ed ho iniziato a lisciare tutto, passando grane sempre più fini (dalla 800 fino alla 200) ed infine i compound fine e finish Tamiya per rendere il tutto liscio.

Immagine

Immagine

l'operazione ha visto ripetute fasi di verniciatura-carteggiatura, per poter eliminare quanti più difetti possibili

Immagine

doopo esser arrivato ad un soddisfacente risultato ho incollato le due parti esterne e successivamente applicato della colla nei punti più critici (a mo di saldatura) per fare risultare il tutto più stabile.

Immagine

asciugata la colla ho tagliato l'incastro superiore, in modo da poter inserire senza problemi la lama antighiaccio, e ho incollato le ultime due parti

Immagine

Qui ho nuovamente stuccato e carteggiato per fare un tutt'uno con il bordo iniziale dell'intake, eliminando fastidiosi scalini.
dovrò ancora dare le ultime mani di bianco e poi i due compound per uniformare.
Credo che alle fine, per dare un'aspetto lucido all'interno, farò colare un po di cera future.

Immagine

Immagine

Immagine


come avrete notato, ci sarà da stuccare anchge esternamente, dato che le parti non combaciano a causa del nuovo pozzetto.Ho già controllato il livello di tolleranza e non ho problemi di misure o incastri sfaslati sulla fusoliera :-oook

BELLISSIMO SVILUPPO!
COMPLIMENTONI!
immagazzino il tutto per il mio block 32!

una cosa soltanto, oramai che hai stuccato il tutto e dato il bianco lucido al condotto d'aspirazione.

detto questo, come nastrerai la pozione di labbro utile in grigio?
come farai arrivare il nastro maschweratura li' dentro?
fiugrati non è un interrogatorio ma me lo sto domandando da tempo sebbene non si arrivato al momento di avere la situazione tra le mani.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

OH!
Non resta che augurati un buon lavoro Carmine!
Lassa perdere il blizard e vai di Artic :-oook
pitchup ha scritto:Ciao Carmine
Noooo...arctic noooooo.... vista la mancanza del "flanker scheme" io avrei optato per un bel terra-terra!
saluti
Max a questo credo che forse rimedierò io :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
starmaster

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da starmaster »

aurè gli avevo detto di farne uno come il tuo...ma...nulla .. :oops: :P il tuo è uno spettacolo!!

lo immagino in 48 :-SBAV
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da Kit »

ilGamma ha scritto: Immagine
.........questa mi sembra "una" durante la visita ginecologica..... :-crazy (lo sò...devo smettere di bere vino a cena.... :lol: ).

Ottimi aggiornamenti Carmine....Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao carmine
bel lavoro...da vero manuale!
FreestyleAurelio ha scritto:Max a questo credo che forse rimedierò io :-D
...grande Aurelio... ti stimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Vista la bontà del lavoro, hai fatto bene a usare la presa d'aria originale... ci hai sbatutto un pò la testa ma è un bel lavoro pulito e preciso! quoto l'idea della Future... non solo per lucidare, anche per livellare eventuali piccole imperfezioni! :-oook
Jacopo ha scritto:
Off Topic
l'isracast fornisce altro per fare i suoi f-16 come la gobba o i serbatoi conformi che tu sappia?
Si... l'Isracast propone un set per i Sufa che comprende anche i CFT ovviamente.
verbal_abuse ha scritto:detto questo, come nastrerai la pozione di labbro utile in grigio? come farai arrivare il nastro maschweratura li' dentro?
Nastro Tamiya sottilissimo (per renderlo più malleabile), pinzetta e tanta pazienza! ma ci si riesce.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”