Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Psycho »

Bellissimo lavoro Fabio, ottima mano! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

Evvai Fabio! :-oook

Più che la sfumatura della quale mi preoccuperi poco dato che come hai precisato ti è servita per prendere acquisire destrezza con le mimetiche eseguite a mano libera sembra quasi che sulle semiali ci siano dei ritiri. Confermi che è solo un'impressione?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

fabio1967 ha scritto:Perdona la schiettezza Fabiè, ma così sfumato potrebbe al limite andare bene per la 48, nella 72 non mi convince!
Le schiariture in ogni caso le farei, perchè all'aria aperta (il sole in russia è una chimera) le vernici si logorano comunque.

Saluti
Fabio
La schiettezza è quella che cerco e non va perdonata anzi... si devo sistemare un po meglio il tutto anche perchè mi sono accorto che devo modificare un po la grandezza di alcune macchie. Per questo modello voglio fare tutto a mano libera, vediamo se riesco a prendere un po di dimestichezza
ROGER ha scritto:Bhe a me piace sfumato, se giocavi con la diluizione dei colori e riprendevi a turni alterni i contorni, anche con la tua Badger forse avresti avuto un risultato ancora migliore ;)
A me il discorso fuori scala mi sfiora poco, se la mimetica non era netta di suo, io sfumo sempre anche nella 72, ma questo è un mio gusto personale ;)
Un salutone dal Roger
Quello che voglio fare adesso è proprio quello che suggerisci tu.. riprendere col colore più chiaro i bordi in modo da attenuare la sfumatura e al massimo risistemare dove serve col più scuro fino a trovare un equilibrio
SPILLONEFOREVER ha scritto: Procedi come hai detto Fabio...secondo me questo contribuirà, assieme ai lavaggi ed ai trasparenti, a rendere meno sfumata la mimetica.
Che bei colori e che bel lavoro :-oook
Bonovox ha scritto:la schiaritura potrebbe riguardare la verniciatura e non le zone dei pannelli, quindi, senza esagerare ma solo accennare un leggero deterioramento, io la farei! Per le sfumature anche a me sembrano un tantino "larghe". Niente patafix?
Procederò con una leggera schiaritura con decolorazione della true earth sperando di ottenere un risultato convincente. Niente patafix a sto giro :)
microciccio ha scritto:Evvai Fabio! :-oook

....sembra che sulle semiali ci siano dei ritiri. Confermi che è solo un'impressione?

microciccio
si è un impressione. Il colore, ultradiluito per meglio essere adoperato a mano libera, lascia un po di aloni chiari nonostante sia diluito col diluente tamiya. Per esperienze pregresse ti posso assicurare che si uniforma alla prima mano di lucido.

Grazie a tutti gli altri per essere intervenuti :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io avrei usato il Patafix Fabio... fai sempre in tempo a riprendere i bordi della macchie se ne hai voglia! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Uanca »

Ciao Fabio, vedo che hai avuto opinioni piuttosto discordanti tra loro :) ; anche io sono del parere che le mimetiche che erano sfumate nella realtà sia meglio riprodurle a mano libera, il tuo lavoro già da queste foto non mi sembra affatto male, e con qualche ritocco che leggo hai intenzione di fare migliorerà ancora.
Qualche schiaritura per togliere l'uniformità dei colori credo sia senz'altro appropriata a prescindere dalle pannellature, l'unica cosa è che senza "l'aiuto" dei pannelli sono un pò più difficili da rendere bene. Un saluto Uanca
Fabio_lone

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Alla fine vi siete divisi in due, pro patafix e pro manolibera. Essendo stato sempre del primo partito, per stavolta vorrei provare il secondo. Oggi provo a riprenderlo un po' e vediamo di migliorarlo, altrimenti è un attimo a mettere tutto apposto col patafix
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
leggevo in merito alle sfumature si o no: secondo me a volte facciamo confusione tra "puntinatura" e "sfumatura": il primo è un effetto indesiderato nella precisione della rosata di spruzzo (il braccio/gomito/polso che si alza e si abbassa, mica siam robot!), che si amplifica più è piccola la scala (ricordo addirittura che invece negli anni '70 era un lusso sui modelli di pochi), il secondo invece è un effetto voluto. Anche se il colore da lontano ha separatura netta, osservano da vicino si nota sempre un grado di sfumatura (a meno che il colore non sia stato dato con la pennellessa!).
Ecco perchè io preferisco fare sempre le macchie nette con lo scotch (in 48 che in 72) e poi intervenire con il colore più scuro stradiluito a bassissima pressione lungo i bordi macchia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Rickywh »

si, forse la sfumatura risulta un po' troppo evidente per la scala ma io non sarei riuscito a fare così al primo tentativo a mano libera, complimenti! poi ci sono vari metodi per sistemare le cose, quindi sono sicuro che andrà tutto per il veso giusto riprendendo i colori...

ottimo!!!

ciao
Ricky

ps: prima o poi proverò il metodo Pitchup (edi post sopra), visti i risultati che abbiamo potuto ammirare sul forum!!!
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Fabio_lone

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Rickywh ha scritto:si, forse la sfumatura risulta un po' troppo evidente per la scala ma io non sarei riuscito a fare così al primo tentativo a mano libera, complimenti! poi ci sono vari metodi per sistemare le cose, quindi sono sicuro che andrà tutto per il veso giusto riprendendo i colori...

ottimo!!!

ciao
Ricky

Eh si ricky, si sistema tutto riprendendo i colori.... ho sistemato così bene, è venuto così un capolavoro... che ho sverniciato tutto :evil:

In più ho rovinato i vetrini e perso il collimatore :-sdra

Per i vetrini poco male, ce ne sono in più... il collimatore tocca rifarlo e si rifà... ma certe volte meglio star fermi! Comunque poco male.. tutta esperienza.. poi se non capita na disgrazia a modello vuol dire che qualcosa non funziona...
ROGER

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Messaggio da ROGER »

Nooo!!! Accidenti, ma che è successo?
Piccolo consiglio, nel caso non lo sapevi, quando faccio questi lavoretti di ripresa sfumature per meglio vedere e per meglio far aderire i colori, dò prima una manina di trasparente opaco....
Roger
Rispondi

Torna a “Under Construction”