Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

ora, però, mi viene un altro dubbio! il codice del velivolo in fotografie dovrebbe essere J-701.... te che esemplare andrai a riprodurre? a sto punto ti tocca, per forza, fare quello in foto perchè degli altri non hai notizie circa sta benedetta cofanatura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Uanca ha scritto:Ciao Fabio, dei dodici 109-G6 (probabilmente usati e perciò provenienti da diversi teatri operativi) donati per l'episodio della distruzione del 110G, non furono forniti i ricambi per cui col passare dei mesi alcuni di essi vennero cannibalizzati per tenere in efficenza gli altri . Tutto sta premessa è per giustificare il fatto che su alcuni il giallo c'è e in altri no, e in particolare il fatto che il giallo del pannello non arrivi sino all'ogiva, nel caso si tratti di una parte di cofanatura gialla messa su una cellula che non era cosi in origine. Non sono certo di aver espresso con chiarezza il mio pensiero :-crazy
A me però risultava che le bande rosse fossero anche sopra le ali, anche se non ho certezze al riguardo :-incert
Saluti Uanca
I g6 se non ricordo male erano nuovi, avevano la simpatica peculiarità di contenere molte parti "sabotate" dagli operai tedeschi che in quel periodo (siamo alla fine della guerra) erano per la maggior parte forzati... ogni tanti si rompeva un albero motore in allegria perchè sotto tolleranza o semplicemente non temprato. Le neutral stripes furono introdotte in seguito per distinguere senza ombra di dubbio i 109 svizzeri (compresi gli emil ) da quelli tedeschi ed evitare il tiro degli alleati. Al j-701 vennero applicate però dopo un incidente in cui fu sostituito anche il timone con quello in legno della versione "late" del g6.
Starfighter84 ha scritto:ora, però, mi viene un altro dubbio! il codice del velivolo in fotografie dovrebbe essere J-701.... te che esemplare andrai a riprodurre? a sto punto ti tocca, per forza, fare quello in foto perchè degli altri non hai notizie circa sta benedetta cofanatura. ;)
Si si faccio quello che scherzi! Sono un rompipalle ma non ancora totalmente rinco :lol:
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

si fabio, in effetti con l'aumento di contrasto sulla cofanatura si nota un cambio di colore rispetto al resto! :-D io andrei di giallo, ti conviene seguire l'ultimo profilo che hai postato, credo sia il più corretto a questo punto! :-oook ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Anche secondo me è giallo Fabio, anche se in bianco è nero la, la foto mostra chiaramente che la cofanatura presenta un a tonalità differente dalle zone circostanti.
:)
matteo44

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Io riconfermo quello che ho detto prima... lo stacco è netto fra i due colori.... adesso che hai schiarito la foto sono ancora più convinto che li sotto ci va il giallo :-oook
mattia_eurofighter ha scritto:ti conviene seguire l'ultimo profilo che hai postato, credo sia il più corretto a questo punto! :-oook ;)
Quoto Mattia
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Pliniux »

Miii...Fabio! Modelli veloce e preciso come...Un teno svizzero! :-oook :-sbraco

Ottimo lavoro e interessanti notizie su cofanature&Profili ;-)
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Fabio_lone

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Altro passo avanti, ormai la verniciatura è praticamente finita mancano solo i trasparenti e poi decals e invecchiamento. Come vedete ho fatto sto benedetto cofano giallo e le mottles in fusoliera. Non sono per niente soddisfatto di queste ultime, ci vuole na bella mano in 1/72 e magari un aerografo con una duse un po' più piccola della media del badger che sono costretto ad usare... (scusa solita, sono un po scarso io forse..).
Comunque sia non lo ridipingo quindi me lo tengo così i successivi passaggi uniformeranno tutto (spero) e si noterà un po meno.
Alla prossima!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ci sta bene il cofanotto giallo! peccato per i mottles un pò fuori scala Fabio... mi sembra che le macchie siano troppo nette a causa di una pressione del compressore un pò alta. E' così? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Fabio,mimetica originale,forse le macchie potresti sfumarle un po' .....comunque un buon lavoro.Ciao Enrico :-oook
Fabio_lone

Re: Bf-109 G6 in Swiss Service - Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Enrywar67 ha scritto:ciao Fabio,mimetica originale,forse le macchie potresti sfumarle un po' .....comunque un buon lavoro.Ciao Enrico :-oook
Cosa intendi per sfumarle... non vorrei venisse fuori un pastrocchio...
Rispondi

Torna a “Under Construction”