F-104 S 1:48 ILLUMINATO (per il momento in sospeso)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Massimo

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da Massimo »

Si sta creando una bella atmosfera da notturni!!! :-oook
Quando sarà finito dovrai fare un bel servizio fotografico al buio,con tanto di cavalletto e tempi di otturazione lunghi!
E poi quando accenderai il tutto potresti avviare un accompagnamento sonoro col rumore del J79!!! :-Figo :-Figo
Mi piace!!!
Ho capito bene?Hai intenzione di riprodurre lo shelter?
matteo44

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da matteo44 »

Oppure sai come potresti fare?
Fai passare i fili fino al carrello, fori la basetta in linea con le ruote e ci fai passare i fili dentro. Dopodichè da sotto la basetta ti allunghi il filo fino alla batteria.
Comunque è un gran bel lavoro fin qua...
Forse però il cruscotto è ancora un po troppo luminoso...
starmaster

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da starmaster »

diciamo che questo ripensandoci bene...non andrà nello shelter perchè non si vedranno più le luci...
ho pensato piuttosto a fare la messa in moto da linea di volo... il prossimo lo farò nello shelter.. ;)

avrà comunque il sonoro...a quello ci sta pensando mio fratello.....posso anticipare in linea di massima diciamo così...l'mp3 è in stereo perciò si dovranno fare due tracce audio;una left e una right..perciò uno per il generatore e uno per l'aereo con i rispettivi due altoparlanti...

per il discorso base/batteria...devo aspettare comunque che mi arriverà il generatore..
Ultima modifica di starmaster il 11 marzo 2012, 12:58, modificato 1 volta in totale.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da seastorm »

Ciao Eugenio,
vedo solo ora il tuo favoloso WIP! :-oook :-oook :-oook

Il tuo è' un lavoro degno della massima considerazione ed ammirazione. Stendiamo un velo pietoso su chi, tentando di rivolgere una critica al tuo lavoro,
si è espresso in modo offensivo nei riguardi dell'autore. Quella persona ha ancora molto da imparare in materia di educazione!
Ciao, Sergio
Immagine
Massimo

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da Massimo »

starmaster ha scritto:diciamo che questo ripensandoci bene...non andrà nello shelter perchè non si vedranno più le luci...
ho pensato piuttosto a fare la messa in moto da linea di volo... il prossimo lo farò nello shelter.. ;)

avraò comunque il sonoro...a quello ci sta pensando mio fratello.....posso anticipare in linea di massima diciamo così...l'mp3 è in stereo perciò si dovranno fare due tracce audio;una left e una right..perciò uno per il generatore e uno per l'aereo con i rispettivi due altoparlanti...

per il discorso base/batteria...devo aspettare comunque che mi arriverà il generatore..
Diciamo che la basetta ti offre molte possibilità.I fili portati in esterno ti danno la possibilità di gestire meglio la batteria in caso di sostituzione.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da Maver76 »

Puoi anche inserire nella basetta il potenziometro per regolare l'intensità luminosa dei led!
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da brock66 »

Anche io ho visto solo ora questo tuo wip,e ti faccio i complimenti per la realizzazione.
I led li hai pagati un botto,si trovano a molto molto meno e per il cockpit,forse ti conveniva usare le fibre ottiche(questo lavoro mi ricorda qualcosa.......)
Per quanto riguarda il discorso di portare alimentazione al modello,potresti sfruttare i cavetti idraulici dei carrelli,li rifai con del filo di rame,poi ricrei dei contatti nelle ruote e sulla basetta,ed il gioco è fatto.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Mariano
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 novembre 2011, 10:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da Mariano »

Starfighter84 ha scritto:
 ! Messaggio da: Starfighter84
Mariano, personalmente non devo aggiungere altro. Fortunatamente MT è frequentato da utenti in gamba, educati e sempre attenti a non offendere nessuno con i toni delle loro risposte. Tu, evidentemente, non sei in grado di adeguarti ai nostri standard... anzi, hai passato di molto il limite più di una volta. Noi admin e moderatori non siamo abituati a fare la voce grossa e far valere il peso dei nostri "poteri" nel forum... diciamolo chiaro, non ce ne frega niente di fare i piccoli signori di un piccolo spazio nell'infinito mondo del web. La forza di questo forum è l' "automoderazione"... tutti quanti sanno benissimo come comportarsi, e isolano in modo istintivo tutti coloro che non hanno le capacità di relazionarsi in modo educato e corretto nel gruppo. il tuo caso è eclatante... e, sinceramente, credo sia meglio per tutti se tu lasciassi questa community
Detto fatto.
Non vi ho potuto rispondere prima, ma sono stato in ospedale, dove ho subito il dodicesimo intervento al braccio, che mi permetterà di utilizzarlo meglio e di lavorare senza problemi.
Nel mentre, ho acquisito tre nuovi clienti, che condividono pienamente il mio modo di vedere il modellismo.
Per uno, ex pilota MMI e da poco pensionato Airone, che mi ha autorizzato a parlarne, costruirò un Tracker italiano, partendo dal Kinetic in 1/48.
150 Euro di guadagno non sono certo una disgrazia!
Sarà un lavoro estremamente impegnativo (non basta di certo cambiare le insegne, come potrebbe pensare qualcuno!!!!) ma, ritengo, pieno di soddisfazioni.
P.S. Un consiglio. Sì, lo so, non avete nè i mezzi nè le possibilità, ma se riusciste ad individuare i furbacchioni che si fanno grandi con il lavoro altrui non sarebbe male.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da microciccio »

Ciao Eugenio,

lavoro sempre più interessante :-oook .

Scusa ancora per il successivo OT che esula dal tuo WIP, con l'auspicio che possa essere l'ultimo, ma ritengo utile chiarire.
Off Topic
Mariano ha scritto:...Non vi ho potuto rispondere prima, ma sono stato in ospedale, dove ho subito il dodicesimo intervento al braccio, che mi permetterà di utilizzarlo meglio e di lavorare senza problemi.
...
P.S. Un consiglio. Sì, lo so, non avete nè i mezzi nè le possibilità, ma se riusciste ad individuare i furbacchioni che si fanno grandi con il lavoro altrui non sarebbe male.
Ciao Mariano,

ti faccio i migliori auguri per la buona riuscita dell'intervento.
La tua affermazione è, dal mio punto di vista, piuttosto pesante. Anche io ritengo, minimizzando, quanto meno scarsamente sincero chi spacci per proprio il lavoro altrui. Che l'abbia acquistato e con esso ritenga di averne acquisito i diritti dal mio punto di vista sposta poco la discussione pur considerando che, chi quel lavoro lo ha venduto, abbia messo in conto che non gli saranno riconosciuti i meriti collegati a meno di accordi in tal senso.
Come dici tu la possibilità di verifica esula dagli obiettivi principali di MT. Posso solo augurarmi che ci si trovi di fronte ad eventuali fraintendimenti e che gli stessi possano essere chiariti ove venissero alla luce.

Per concludere esorto tutti a interrompere questa invasione di campo che Eugenio ha cortesemente tollerato nel suo WIP. Se reputate necessario approfondire ulteriormente invito, Mariano o chi lo ritenesse utile, ad aprire un post apposito nella sezione Lo sfogo del modellista che appare decisamente più appropriata per l'argomento con l'invito a concentrarsi sui contributi costruttivi.

PS: Mariano, mi sono permesso di sistemare i tag del tuo post per chiarezza espositiva.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da Starfighter84 »

Eugenio, di sicuro mi sono perso un pezzo della discussione... ma non ho capito dove posizionerai gli altoparlanti per il rombo del J79! all'interno?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”