AB 212 Italeri 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AB 212 Italeri 1:48
Se è cianoacrilica lo Scollatutto Loctite funziona benissimo. Se è tappo verde... puoi solo carteggiare.
- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Re: AB 212 Italeri 1:48
È la Revell Contacta Professional.Starfighter84 ha scritto: ↑15 febbraio 2025, 18:30 Se è cianoacrilica lo Scollatutto Loctite funziona benissimo. Se è tappo verde... puoi solo carteggiare.
La superficie è rigata se carteggio rovino le incisioni




- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: AB 212 Italeri 1:48
Purtroppo la contacta revell scioglie la plastica, ti conviene riprendere le incisioni nella zona contaminata poi carteggiare con grana 1000 bagnata, infine verificare e riprendere nuovamente le incisioni se necessario
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: AB 212 Italeri 1:48
confermo che la scollatutto dell'attack funziona molto bene , lo usata già in diverse occasioni, credo che non hai alternative al carteggio e poi ripresa delle incisioni, anche se penso che se ricordo bene è una maglia intrecciata e molto fine ....devi valutare te se ad occhio si vede tanto oppure no
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AB 212 Italeri 1:48
I vetri sul cielo della cabina non li hai montati? dalle istruzioni si evince che si possono inserire solo dall'interno.
- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Re: AB 212 Italeri 1:48
sto aspettando che mi arrivi il clear green ordinato su ebay….Starfighter84 ha scritto: ↑18 febbraio 2025, 15:30 I vetri sul cielo della cabina non li hai montati? dalle istruzioni si evince che si possono inserire solo dall'interno.
ho deciso di continuare, non dovrei avere problemi ad inserirli dallo spazio anteriore
Ultima modifica di siryo1981 il 18 febbraio 2025, 17:09, modificato 1 volta in totale.




- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AB 212 Italeri 1:48
Hai fatto delle prove a secco prima di chiudere il cielo cabina? contando che i pezzi saranno verniciati e sarebbe bene manipolarli il meno possibile.. personalmente, avrei incollato prima e verniciato dopo.
- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Re: AB 212 Italeri 1:48
sì ho fatto delle prove a secco, purtroppo la fretta è una bestia che devo imparare a gestireStarfighter84 ha scritto: ↑18 febbraio 2025, 17:09 Hai fatto delle prove a secco prima di chiudere il cielo cabina? contando che i pezzi saranno verniciati e sarebbe bene manipolarli il meno possibile.. personalmente, avrei incollato prima e verniciato dopo.




-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: STEFANO FERRARI
Re: AB 212 Italeri 1:48
Ciao, una curiosità : hai già definito il numero di carrozzella / matricola del soggetto a cui stai lavorando? Grazie