Ciao
I Vs incoraggiamenti mi spingono a gettare il cuore oltre l'ostacolo!!! Difatti ho chiuso a chiave l'armadio dei modelli e dato la chiave in custodia con l'ordine tassativo di non ridarmela fino all'esito del modello onde evitare altre tentazioni.
Comunque...montare le gondole motori secondo me sarà da incubo perchè già non fittano un tubo... poi hanno i carrelli già incollati solidali alle stesse...in pratica se non riesco a montare ed allineare le gondole saranno storte pure le gambe dei carrelli!
Uh mamma!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Max le gambe del carrelli principali non potevano essere incollate in un secondo momento?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
se capisco bene lasci i vani così come sono. Per la gamba mi viene in mente che potresti assemblare tutto a secco per verificare l'assetto. Poi laci gli attacchi del carrello i sede e tagli la gamba di forza in modo netto. Due fori, uno nella parte che resta attaccata al modello e l'latro nella parte che hai separato, e una spina metallica per inserirle a posteriori e dovresti essere a posto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
microciccio ha scritto: ↑3 febbraio 2024, 10:09
Ciao Max,
se capisco bene lasci i vani così come sono.....
microciccio
no...giammai...ci ho pensato lo ammetto ma il "grillo parlante" mi ha tormentato per giorni e perciò, ieri sera, ho messo mano al plasticard.
Ora ci sarà da lavorare dentro ma almeno la base c'è ed il grillo starà zitto per un po'!
fonte: https://www.giornaletrentino.it/cronaca ... -1.2164824
Ora il problema sarà l'incastro delle gondole alle ali: dopo un montaggio a secco mi viene il timore che le gambe assumano una geometria convergente all'interno. Questo deriva dal fatto che all'interno delle gondole del kit ci siano si i fori di invito per le gambe ma, alla fine, l'insieme rimane davvero lasco!! Non si capisce infatti quanto si debbano incastrare per l'incollaggio i carrelli per avere il corretto allineamento!!!
Purtroppo quest'ultimo lo potrò verificare solo quando, dopo avere "convinto" (leggi raspato a destra e manca) i pezzi ad incastrarsi tra loro perchè, ovviamente, non si incastrano , incollerò le parti .
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Paolo
grazie... la fortuna è che nel pozzetto dell'Invader non c'è praticamente nulla!!
La gamba del carrello andrà un po' rivista.
Poi mi sono accorto di una cosa: non ho tenuto conto del vistoso diedro positivo dell'ala nel montaggio a secco di prova. Ecco che forse forse il problema della troppa angolazione verso l'interno delle gambe del carrello che ho riscontrato è risolto
In ogni caso sto sudando ad ogni pezzo... però un po' ci vuole pure perchè no
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
e ci ho anche lavorato un periodo (non come prete o seminarista ovviamente...poi ho comprato il Tornado Italeri e mi hanno licenziato causa improperi diretti verso il monte da casa mia) ...quindi me la sono visitata tutta negli anfratti più nascosti!!
Per il resto...una cortesia: mica riesci ad individuare il valore del corretto angolo frontale di diedro delle ali??? Grazie di cuore .
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!