F14-A (VF-41 BLACK ACES) 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
ciao monster
Ora secondo me va ottimamente l'effetto tela, bello opaco!
saluti
Massimo da Livorno
Ora secondo me va ottimamente l'effetto tela, bello opaco!
saluti
Massimo da Livorno
- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Ciao
Io userei anche un bel sostegno di plasticard.
saluti
Massimo da Livorno
Io userei anche un bel sostegno di plasticard.
saluti
Massimo da Livorno
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Con il milliput fai un bel salsicciotto e lo metti tutto intorno al pezzo dove andranno i pozzetti,sui pozzetti metti un leggero strato di burrocacao(quello per le labbra) e poi premi i pozzetti contro il pezzo del modello,dove hai messo il milliput.
Il burrocacao,farà si che il milliput non si attacchi ai pozzetti,ma ne prenderà la forma,tutto il milliput eccedente lo rimuovi con una spatolina o stuzzicadente,e poi lo lisci con un cotton fioc o pennellino bagnato con acqua o alcol,questa lisciatura va fatta quando il milliput è ancora fresco.
Quando sarà tutto asciutto(lascia passare un po' di tempo,almeno mezza giornata o anche tutta),rimuovi i pozzetti dal milliput e pulisci il residuo del burrocacao.
Io procederei come ti ho detto,poi vedi tu.
Il burrocacao,farà si che il milliput non si attacchi ai pozzetti,ma ne prenderà la forma,tutto il milliput eccedente lo rimuovi con una spatolina o stuzzicadente,e poi lo lisci con un cotton fioc o pennellino bagnato con acqua o alcol,questa lisciatura va fatta quando il milliput è ancora fresco.
Quando sarà tutto asciutto(lascia passare un po' di tempo,almeno mezza giornata o anche tutta),rimuovi i pozzetti dal milliput e pulisci il residuo del burrocacao.
Io procederei come ti ho detto,poi vedi tu.
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Noooooooooooo! Non andavano montati così
Hai già incollato le semifusoliere?

Hai già incollato le semifusoliere?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47455
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Anche secondo me i pozzetti non sono posizionati correttamente... sopratutto quello destro è troppo spostato verso la coda. Ma hai incollato anche i pozzetti??
@Fabio Brock: questa del burrocacao non la sapevo... alla prima occasione la provo!
@Fabio Brock: questa del burrocacao non la sapevo... alla prima occasione la provo!

- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
concordo con gli altri,per esperienza personale i pozzetti sono posizionati male,vanno un bel pò più avanti,ecco perchè non hai avuto molti problemi a chiudere le due semifusoliere....
- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Ragazzi i pozzetti non sono ancora incollati! È ovvio s vede dalle foto che vanno ancora avanti, ma c vanno e come!
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
6 stato fortunato,i miei sono diventati trasparenti a furia di limare,piccolo suggerimento:
prima di incollarli colorali
prima di incollarli colorali
- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta