Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1342
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da Mauro »

Molto bello Daniele, molto azzeccato anche il verde AC (io usai, chissà perchè, un german grey, forse perchè mi era venuto in mente di fare l'esemplare nazi...) tutta un'altra storia rispetto al Jays; non comprendo solo perchè Flying Machines e Classic Airframes non adottino delle spine per i piani di coda. Tu hai usato qualche accorgimento? (te lo chiedo perchè ho la stessa scatola).
Ciao!!
Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da daniele55 »

Negli short run utilizzo sempre delle spine metalliche per incollare i piani di coda e, a volte, le ali.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2380
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Daniele,
mi sà tanto che prenderò spunto da Te quasi spudoratamente ... :-000
comunque mi sono permesso di inviarti qualche altro msg mail, se può interessarti ... :geek:

Ti seguo :-laugh
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da rob_zone »

Ciao Daniele

Il Sagittario è elegantissimo!! Linee favolose come dice Fabrizio!
Come sono favolose anche le stuccature che dovrai fare...però ahime, hai lavorato in maniera piuttosto pulita,anzi per essere un F.M. te la stai cavando bene...pure se hai dovuto affrontare di peggio!!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46082
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da Starfighter84 »

Avevo anche io lo stesso kit... ora ricordo perchè l'ho ceduto! Tra l'altro i caccia Reggiane non mi hanno mai entusiasmato... se lo starà godendo l'amico con cui ho fatto lo scambio.
L'hai montato bene Daniele...! riprenderei giusto la giunzione/incisione della cofanatura inferiore, dove si unisce all'ala. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel lavoro col montaggio Daniele :-oook Le linee di questo aereo mi piacciono sempre di più!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25017
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

quello che mi stupisce è che dopo tanto intenso uso il tuo Dream Holder è ancora lustro, senza il minimo segno di vernice! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2380
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Messaggio da VorreiVolare »

microciccio ha scritto: 2 giugno 2020, 10:57 Ciao Daniele,

quello che mi stupisce è che dopo tanto intenso uso il tuo Dream Holder è ancora lustro, senza il minimo segno di vernice! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Come non detto ... Grazie anche a Paolo per l'informazione 😀
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Under Construction”