Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - La sfortuna non ha mai fine...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Giangio »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2020, 8:42 Come mai stai sverniciando? Cosa non ti convinceva?
Che prodotto stai usando per rimuovere la vernice? Io ti suggerisco il decerante livax.
Starfighter84 ha scritto: 27 febbraio 2020, 15:15 I Vallejo li rimuovi col decerante segnalato da Aurelio... ma devi lasciarlo agire un pò Gianluca.
Che è successo? cosa non ti soddisfaceva?
Dopo aver provato a fare il preshading come suggerito da Giampiero e Roberto ho ripassato il GSB*, leggermente diluito per concludere la fase di verniciatura. Non sono riuscito a fare passate leggere e uniformi, solitamente con i gunze non ho troppe difficoltà ma con questi vinilici proprio non ci riesco. Alla fine l'effetto non era proprio il massimo da vedere ma ho notato che erano presenti dei piccoli grumi di vernice sulla superficie e ho pensato con una carteggiata leggera li rimuoverò senza problemi, ed ecco la seconda cavolata che ho fatto. Non sapevo che questi colori fossero "incarteggiabili", credevo che una volta asciutti si sarebbero comportati come le altre vernici ma mi sbagliavo.
Alla fine ho deciso di ricominciare da capo, almeno ho imparato qualcosa :crazy:
Questa volta mi muoverò in un modo diverso, ovvero:
  • Darò una base di Zinc Chromate Yellow che mi servirà per fare del chipping**
  • Preshading
  • Utilizzerò il GSB* della MRP come colore
Se c'è qualche passaggio errato o che fareste in modo diverso fatemi sapere :-oook

*Glossy Sea Blue
**Il Glossy Sea Blue era una vernice molto resistente, difficilmente veniva via e difficilmente il sole riusciva a farla sbiadire. Tra tutti i velivoli che furono verniciati con questo colore, quelli che si rovinavano più facilmente erano i Corsair, ancora non ho capito per quale motivo. Tuttavia come avete già detto mi ritroverei con un modello abbastanza piatto, quindi proverò a fare del chipping ma solo in alcuni punti senza esagerare
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Giampiero »

Ciao Gianluca, i passi e la sequenza del procedimento mi sembrano esatti. :thumbup:
Inserirei solo una passata di trasparente a sigillare lo Zinc Chromate, in modo tale che quando vai a scrostare non rischi di arrivare al primer ;)
Forse mi è sfuggito, ma prima di tutto ciò hai provveduto a dare il primer? :roll:
Che tecnica intendi impiegare per il chipping?
Liquidi già pronti, lacca, sale...? :think:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Giangio »

Giampiero ha scritto: 1 marzo 2020, 0:55 Ciao Gianluca, i passi e la sequenza del procedimento mi sembrano esatti. :thumbup:
Inserirei solo una passata di trasparente a sigillare lo Zinc Chromate, in modo tale che quando vai a scrostare non rischi di arrivare al primer ;)
Forse mi è sfuggito, ma prima di tutto ciò hai provveduto a dare il primer? :roll:
Che tecnica intendi impiegare per il chipping?
Liquidi già pronti, lacca, sale...? :think:
Ciao Giampiero,
Il trasparente dopo lo Zinc Chromate mi sono dimenticato di scriverlo, di solito do sempre una mano di trasparente per sigillare. Il primer non lo uso quasi mai, sembrerà una domanda stupida ma che utilità ha in questo caso?
A casa ho il chipping fluid della Ak ma non mi trovo molto, preferisco usare il Masking Sol R
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Giampiero »

Il primer è sempre fondamentale per evidenziare eventuali errori di montaggio, ad esempio fessure, dislivelli e via discorrendo prima che sia troppo tardi per correggerli, da quando lo uso non ne posso più fare a meno.
Poi il suo scopo è per lo più quello di creare una base su cui il colore andrà ad aggrapparsi, a differenza della plastica che risulta essere più "scivolosa".
Per quanto riguarda il chipping non ho mai usato i liquidi masking, ho però adoperato tutte le altre tecniche, tra cui il chipping fluid Ak. Cosa ti viene difficile nel suo utilizzo? Vediamo se posso aiutarti...
Giusto per parlarne, poi ognuno deve adoperare le tecniche che meglio padroneggia...
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Mauro »

Ciao Gian, so bene di essere la persona meno adatta a dare consigli tecnici... Ma io eviterei di effettuare il chipping direttamente su fondo alluminio, visto in che in questi bestioni USA, come si vede nelle foto di repertorio sopra l'alluminio c'era un bello strato di verde AC. Le scrostature alluminio sono quindi spesso circondare da un orletto verde (io lo faccio col pennellino a verniciatura finita, ma tu non guardare le mie zozzerie, bensì i tanti esempi di splendidi Corsair o Hellcat fatti da eccellenti modellisti credo con questa tecnica). Spero di non aver detto troppe castronerie.
Ciao!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

a parte il GSB che sarà della Mr Paint per gli altri colori abbandonerai i vinilici?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non disperare e sii positivo. Riparti con i prodotti giusti; unico e piccolo appunto è aver usato le vernici viniliche e averle carteggiare...nel forum ci sono fiumi di post dove vengono sconsigliate nella verniciatura ad aeropenna questi colori proprio per i motivi che purtroppo hai scoperto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Giangio »

Giampiero ha scritto: 1 marzo 2020, 1:26 Il primer è sempre fondamentale per evidenziare eventuali errori di montaggio, ad esempio fessure, dislivelli e via discorrendo prima che sia troppo tardi per correggerli, da quando lo uso non ne posso più fare a meno.
Poi il suo scopo è per lo più quello di creare una base su cui il colore andrà ad aggrapparsi, a differenza della plastica che risulta essere più "scivolosa".
Per quanto riguarda il chipping non ho mai usato i liquidi masking, ho però adoperato tutte le altre tecniche, tra cui il chipping fluid Ak. Cosa ti viene difficile nel suo utilizzo? Vediamo se posso aiutarti...
Giusto per parlarne, poi ognuno deve adoperare le tecniche che meglio padroneggia...
Ciao Giampiero,
D'ora in poi inizierò ad utilizzarlo anche io allora :-oook
Riguardo al Chipping fluid, la difficoltà non è tanto spruzzarlo quanto rimuovere la vernice. Per il momento l'ho usato solo con i AK Real Color e Tamiya, con gli AK ho avuto molte difficoltà a creare questo effetto probabilmente perché questo tipo di vernice è più resistente. La mia paura è che usando i MR.Paint io non riesca a creare l'effetto, mi sembrano molto più resistenti degli acrilici standard. Invece usando il Masking Sol vado sul sicuro, indipendentemente da cosa spruzzo ho la certezza che non avrò problemi
microciccio ha scritto: 1 marzo 2020, 9:58 Ciao Gianluca,

a parte il GSB che sarà della Mr Paint per gli altri colori abbandonerai i vinilici?

microciccio
Ciao Paolo,
Molto probabilmente li userò solo per colorare i dettagli, sto diventando un MRP-Dipendente :-disperat Merito di Mattia che mi segnalò un noto negozio di Roma che li rivende :lol:
FreestyleAurelio ha scritto: 1 marzo 2020, 10:19 Non disperare e sii positivo. Riparti con i prodotti giusti; unico e piccolo appunto è aver usato le vernici viniliche e averle carteggiare...nel forum ci sono fiumi di post dove vengono sconsigliate nella verniciatura ad aeropenna questi colori proprio per i motivi che purtroppo hai scoperto.
Ciao Aurelio,
Non vedo l'ora che mi arrivi tutto il materiale :-yahoo Purtroppo se non ci sbatto la faccia contro non mi convinco, è un mio grande difetto :-Scoccio
Mauro ha scritto: 1 marzo 2020, 9:10 Ciao Gian, so bene di essere la persona meno adatta a dare consigli tecnici... Ma io eviterei di effettuare il chipping direttamente su fondo alluminio, visto in che in questi bestioni USA, come si vede nelle foto di repertorio sopra l'alluminio c'era un bello strato di verde AC. Le scrostature alluminio sono quindi spesso circondare da un orletto verde (io lo faccio col pennellino a verniciatura finita, ma tu non guardare le mie zozzerie, bensì i tanti esempi di splendidi Corsair o Hellcat fatti da eccellenti modellisti credo con questa tecnica). Spero di non aver detto troppe castronerie.
Ciao!
Ciao Mauro,
Inizialmente pensavo di fare un doppio chipping prima con alluminio e zinc chromate yellow e poi successivamente tra zinc chrom. e glossy sea blue, ma alla fine visto che non vorrei fare nulla di esagerato mi limiterò solo al secondo passaggio :-oook

Grazie Ancora a tutti per il supporto :-D
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Starfighter84 »

Piccola opinione personale sul primer... anche io non lo uso nel 99% dei casi.
Le vernici (tipo Gunze e Tamiya) che utilizziamo aggrappano bene anche sulla plastica "nuda" e non necessitano di un fondo per aderire. Anzi.. il primer crea comunque spessore che in caso di graffi o di pannellature sottili potrebbe fare più danni che altro.
Se il montaggio è ostico il primer può aiutare... ma come "aggrappante" per le vernici a mio avviso non è indispensabile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti,
Dopo aver passato due giorni a sverniciare l'aereo, sono riuscito ad andare avanti. Il risultato mi piace già di più della volta precedente, anche se non sono molto sicuro di questo preshading :think:
Ho evitato il bianco come mi aveva suggerito Giampiero e al suo posto ho usato lo Zinc Chromate Yellow e il Blu, entrambi della Tamiya. Per concludere ho dato delle passate di Glossy Sea Blue ulteriormente diluito per completare la verniciatura. Il chipping alla fine non l'ho fatto, prima di andare oltre vorrei capire se ho fatto qualcosa di accettabile o no. Come aveva anticipato Aurelio, le parti fragili come le antenne è bene metterle alla fine, infatti sono inciampato mentre tenevo in mano il modello e le ho rotte :-woooo Dopo aver chiamato qualche santo le ho rifatte usando il plasticard, non sono al 100% uguali a quelle del kit ma ci vanno vicino
Come vi sembra? :think:



Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”