Fokker DR1 Revell Red Baron

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9971
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da Cox-One »

canguro??? ....
Bel lavoro :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Grazie, si, per i piloti usavamo/usano pelle di canguro per le tute, leggere e resistenti :)
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1423
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da DavideV »

JethroVirgi ha scritto: 8 aprile 2025, 17:39 Secondo voi, accorcio l'asta della bussola? Mi sembra che fosse più bassa.
Dalle poche foto e video che ho visto anche a me sembra molto più bassa, quasi a terra o comunque poco sotto il ginocchio.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1088
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da Maw89 »

Ciao, da un disegno che ho è più bassa… sta sera cerco la fonte e lo posto.
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Ultima modifica di JethroVirgi il 9 aprile 2025, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Ieri ho provato per la prima volta il primer Mr.base white 1000 per la plastica rossa, diluito con ol Mr. Leveling thinner, 80 diluente, 20 primer, 0,7 la pressione.
È stata una brutta esperienza, il modello è grande, il rosso difficile da coprire e tra una coppetta e l'altra si è intasato l'aerografo, il tappo coppetta difficile da rimuovere, mi son cadute gocce su un'ala.
Smonta per la pulizia, sopra un panno morbido, non so come la vite stringi ago è finita sulla carta assorbente, prendo la carta cade la vite, dopo un'ora di ricerche non la trovo(sono in garage), non posso più finire di pulire la penna.
Mortificato vado di sopra al PC per trovare il ricambio in fretta, su Amazon scopro che viene venduto da un venditore di Fengda, torno giù smonto il Fengda 130 e si, si...il dado è compatibile!
Con calma ho fatto una bella pulizia, adesso è ok ma che due ore da incubo! Tra una coppetta e l'altra dovevo spruzzare ul po di nitro?
Ultima modifica di JethroVirgi il 16 aprile 2025, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da nannolo »

Momenti da panico che ogni modellista ha sperimentato almeno una volta. Il mostro ingoia pezzi e' sempre in agguato sotto le nostre scrivanie... :-sbraco
Per quanto riguarda il primer non so dirti... Il mr base non lo ho mai usato ... quando raramente uso un primer per gli aerei, o vado di colore tamiya giusto per controllare le giunture oppure uso il mr surfacer 1500 che penso sia simile.
In quel caso cerco di diluirlo molto come hai fatto te proprio per evitare grumi o ragnatele. Forse lo hai tenuto molto nella coppetta e in parte si e' asciugato. In ogni caso per vernici cosi' insidiose ti conviene sempre mescolarlo a parte e non nella coppetta ( che non si dovrebbe mai fare neanche con gli acrilici ma per pigrizia a volte anche io faccio... :) )
E si... una botta di nitro tra un pieno e l'altro sicuramente non fa male, specie per sessioni molto prolungate. Avendo un infinity come aerografo ( che si smonta e rimonta in un attimo) spesso lo smonto e pulisco anche quando passo tra colori molto diversi tra loro.
Per il resto ottimo lavoro fin qui :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da JethroVirgi »

Ciao Andrea, grazie per l’incoraggiamento , ho appena ritrovato il pezzo stringi ago :)
Si, il colore lo mischio a parte, ho trovato in un supermercato dei bicchierini di plastica trasparente per liquori, probabilmente se finita la prima coppetta, davo una spruzzata di nitro non succedeva, oltretutto a parte la disavventura, l’Eclipse è facile da pulire, diciamo che è stato un banco di prova…
Una cosa, basta così, ho devo dare un'altro passata?




Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker DR1 Revell Red Baron

Messaggio da Starfighter84 »

La copertura deve essere uniforme e piena Virgilio... la diluizione è corretta, devi solo continuare a stendere mani leggere fino a quando la plastica non è del tutto coperta.
Anche la pressione è buona... prova ad aumentare fino a 0.9.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”