Si, l'ho abbassata, ho visto parecchie foto, potrei metterla rasoterra, tagliando il supporto, il kit è spartano.
Ho provato ha fare le cinture con la carta da forno e ho saldato con il stagno un filo di acciaio per gli occhielli, ho paura che sia fuori scala, ma meglio di così non ci riesco, ci ho messo ore, quelle delle spalle dovrei riuscire a farle domani...
Ultima modifica di JethroVirgi il 9 aprile 2025, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Ieri ho provato per la prima volta il primer Mr.base white 1000 per la plastica rossa, diluito con ol Mr. Leveling thinner, 80 diluente, 20 primer, 0,7 la pressione.
È stata una brutta esperienza, il modello è grande, il rosso difficile da coprire e tra una coppetta e l'altra si è intasato l'aerografo, il tappo coppetta difficile da rimuovere, mi son cadute gocce su un'ala.
Smonta per la pulizia, sopra un panno morbido, non so come la vite stringi ago è finita sulla carta assorbente, prendo la carta cade la vite, dopo un'ora di ricerche non la trovo(sono in garage), non posso più finire di pulire la penna.
Mortificato vado di sopra al PC per trovare il ricambio in fretta, su Amazon scopro che viene venduto da un venditore di Fengda, torno giù smonto il Fengda 130 e si, si...il dado è compatibile!
Con calma ho fatto una bella pulizia, adesso è ok ma che due ore da incubo! Tra una coppetta e l'altra dovevo spruzzare ul po di nitro?
Ultima modifica di JethroVirgi il 16 aprile 2025, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Momenti da panico che ogni modellista ha sperimentato almeno una volta. Il mostro ingoia pezzi e' sempre in agguato sotto le nostre scrivanie...
Per quanto riguarda il primer non so dirti... Il mr base non lo ho mai usato ... quando raramente uso un primer per gli aerei, o vado di colore tamiya giusto per controllare le giunture oppure uso il mr surfacer 1500 che penso sia simile.
In quel caso cerco di diluirlo molto come hai fatto te proprio per evitare grumi o ragnatele. Forse lo hai tenuto molto nella coppetta e in parte si e' asciugato. In ogni caso per vernici cosi' insidiose ti conviene sempre mescolarlo a parte e non nella coppetta ( che non si dovrebbe mai fare neanche con gli acrilici ma per pigrizia a volte anche io faccio... )
E si... una botta di nitro tra un pieno e l'altro sicuramente non fa male, specie per sessioni molto prolungate. Avendo un infinity come aerografo ( che si smonta e rimonta in un attimo) spesso lo smonto e pulisco anche quando passo tra colori molto diversi tra loro.
Per il resto ottimo lavoro fin qui
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Ciao Andrea, grazie per l’incoraggiamento , ho appena ritrovato il pezzo stringi ago
Si, il colore lo mischio a parte, ho trovato in un supermercato dei bicchierini di plastica trasparente per liquori, probabilmente se finita la prima coppetta, davo una spruzzata di nitro non succedeva, oltretutto a parte la disavventura, l’Eclipse è facile da pulire, diciamo che è stato un banco di prova…
Una cosa, basta così, ho devo dare un'altro passata?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La copertura deve essere uniforme e piena Virgilio... la diluizione è corretta, devi solo continuare a stendere mani leggere fino a quando la plastica non è del tutto coperta.
Anche la pressione è buona... prova ad aumentare fino a 0.9.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)