Tornado 1/72 Operazione Locusta

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ora completerai la colorazione a pennello, vero?
Munisciti di un buon pennello 3/0 a punta lunga.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da crispilot »

Si, affermativo Aurelio!
Colorerò di nero i TV Tab, la palpebra del cruscotto e poi qualche tocco di colore ai pulsanti. Seguirànno lavaggi e drybrush, molto leggeri. Da ultimo verranno la cloche, e rimedierò agli errori ricostruendo lo stick del navigatore e le manette motore. Ora per almeno una settimana sarò impegnato, ci si risente fra qualche giorno per aggiornamenti.

C.
Avatar utente
Kuma
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Nome: Diego
Località: Milano

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da Kuma »

Ma quando attaccate il pezzo con il patafix allo stecchino e poi lo staccate, non vi rimane la parte che è rimasta a contatto non colorata ?
Immagine
crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da crispilot »

Si certo, ma si applica proprio su parti che una volta montate non saranno a vista.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da FreestyleAurelio »

crispilot ha scritto: 6 febbraio 2020, 23:28 Si, affermativo Aurelio!
Colorerò di nero i TV Tab, la palpebra del cruscotto e poi qualche tocco di colore ai pulsanti. Seguirànno lavaggi e drybrush, molto leggeri. Da ultimo verranno la cloche, e rimedierò agli errori ricostruendo lo stick del navigatore e le manette motore. Ora per almeno una settimana sarò impegnato, ci si risente fra qualche giorno per aggiornamenti.

C.
Non usare il nero ma un grigio scuro, sarà più in scala.
Per il dry brush usa gli olii e un pennello piatto n°2 o n°4 con le setole non consumate o aperte ;)


Kuma ha scritto: 6 febbraio 2020, 23:42 Ma quando attaccate il pezzo con il patafix allo stecchino e poi lo staccate, non vi rimane la parte che è rimasta a contatto non colorata ?
Il patafix si usa per le mimetiche oper fissaggi momentanei e se qualcosa rimane attaccato viene via subito. Sugli incollaggi per tenere unite due parti non va usato il patafix ma la classica colla per sirene o cianoacrilica o resina bicomponente.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da microciccio »

Ciao Cristiano,

vedo dei bei progressi. :-oook

Hai poi verificato che i sedili non sporgano troppo rispetto al trasparente come suggerito da Valerio?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da Starfighter84 »

crispilot ha scritto: 30 gennaio 2020, 14:20 non prima di aver spruzzato un pò di isopropiloco a plastiche e resine.
Anche questa è un'operazione non necessaria... non porta vantaggi e non "sgrassa".

Hai verniciato il retro della strumentazione in acetato di bianco per mettere in risalto le varie lancette?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kuma
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Nome: Diego
Località: Milano

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da Kuma »

Aurelio forse mi sono spiegato male.

Mettere il pezzo sullo stecchino tenendolo fermo con il patafix, verniciate, togliete il pezzo, e poi vi rimane NON verniciata la parte a contatto con il pata (nome orrendo e snervante).
Come fate? Verniciate la parte dopo ?
Immagine
crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Tornado 1/72 Operazione Locusta

Messaggio da crispilot »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 febbraio 2020, 7:20 Non usare il nero ma un grigio scuro, sarà più in scala.
Per il dry brush usa gli olii e un pennello piatto n°2 o n°4 con le setole non consumate o aperte ;)
Si certo, cercherò di "ingrigire un po' il nero.
Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2020, 10:55
Anche questa è un'operazione non necessaria... non porta vantaggi e non "sgrassa".

Hai verniciato il retro della strumentazione in acetato di bianco per mettere in risalto le varie lancette?
Mi rimetto alla tua esperienza modellistica Valerio. Però so per certo che l'isopropilico ha un potere altamente sgrassante e l'ho spesse volte usato per pulire le lenti dei miei obiettivi fotografici.
Per quanto riguarda cosa fare per mettere in risalto le lancette ho dato una leggera mano di bianco direttamente sulla resina in corrispondenza della parte dove verrà incollato l'acetato. Non ho verniciato l'acetato perché avevo paura di "impastrocchiarlo" però effettivamente bastava "puntinare" solo dietro ad ogni singolo orologio dal momento che il film è quasi completamente nero. Buono per la prossima…. come vedi continuo a collezionare bischerate :lol: :lol:
microciccio ha scritto: 7 febbraio 2020, 9:31 Ciao Cristiano,

vedo dei bei progressi. :-oook

Hai poi verificato che i sedili non sporgano troppo rispetto al trasparente come suggerito da Valerio?

microciccio
Grazie mille Microciccio
Si, ho fatto un veloce controllo e sembrano ok. Lo spessore del plasticard è veramente infimo ma per sicurezza ho grattato un pò di più il seggiolino anteriore. Ad ogni modo dalle foto mi sembra che una volta in posizione i due seggiolini debbano essere pressappoco alla stessa altezza, ma di questo vi chiedo conferma. Se ciò è corretto utilizzerò il seggiolino posteriore come riferimento per la regolazione fine dell'altezza di quello del pilota!

Come vi dicevo ora stacco per qualche giorno. Spero di aggiornarvi presto. Nel frattempo grazie a tutti per i vostri consigli!

C.
Rispondi

Torna a “Under Construction”