Ciao Filippo, sull'arancio non riesco a pronunciarmi perché forse la luce delle ultime foto lo rende scuro.
Come lavaggi userei un grigio medio.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Buona domenica, intanto vi ringrazio per i commenti e suggerimenti, per quanto riguarda il colore ho semplicemente utilizzato 15 gocce di arancio x-6 e aggiunto delle gocce di rosso xf-7, andavo a tentativi con il rosso perche' maledetto fa virare in arancione rosso subito la tinta, quindi 2 al max 3 gocce ma dovete vederlo voi man mano che lo diluite.
per il resto ho deciso la livrea non il solito mb326 in numeroni neri ma bensi un bel numerone bianco del 36 stormo
immagine postata al solo scopo di discussione fonte "meridia Hobby"
filippo77 ha scritto: ↑22 settembre 2019, 15:50
Buona domenica, intanto vi ringrazio per i commenti e suggerimenti, per quanto riguarda il colore ho semplicemente utilizzato 15 gocce di arancio x-6 e aggiunto delle gocce di rosso xf-7, andavo a tentativi con il rosso perche' maledetto fa virare in arancione rosso subito la tinta, quindi 2 al max 3 gocce ma dovete vederlo voi man mano che lo diluite.
per il resto ho deciso la livrea non il solito mb326 in numeroni neri ma bensi un bel numerone bianco del 36 stormo
immagine postata al solo scopo di discussione fonte "meridia Hobby"
Ottime indicazioni e bella scelta dell'esemplare
Non ricordo se l'hai già scritto, quali decals userai per questo esemplare? Tauro?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
filippo77 ha scritto: ↑22 settembre 2019, 15:50
... ho deciso la livrea ...
immagine postata al solo scopo di discussione fonte "meridia Hobby"
Bella scelta Filippo!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dalla foto che hai postato l'esemplare ha anche i serbatoi maggiorati Filippo... quelli da scatola sono piccoli e non vanno bene....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
e lo so Vale che sono piu' grandi ma nn li ho li ho cercati anche nel forum ma nessuno ne aveva, optero per i piccoli, li avranno usati anche loro immagino..
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Buongiorno amici siamo quasi alla fine, ho completato i seggiolini, e devo dire che sono stati ostici da rifinire, inoltre ho ricreato in plasticard la carenatura del tettuccio. Sempre nel tettuccio ho ricreato le. Maniglie e gli agganci alla carena mediante resti di fotoincisioni.
Ho utilizzato per rifinire i seggiolini le matite acquerellabili della ak che sono uno spettacolo da usare consigliatissime.
Ultima modifica di filippo77 il 3 ottobre 2019, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Un pò sporco il tettuccio Filippo... riesci a sistemare i frame e la calotta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)