Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da Dioramik »

Hai sverniciato tutto o solo le strisce?
Mio inesperto parere, sembrano troppo sfumate le linee o almeno le vedo io così da foto, preferivo quelle di prima a dire la verità.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da Rosario »

C’è ancora troppo over spray.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Dioramik ha scritto: 17 marzo 2019, 20:00 Hai sverniciato tutto o solo le strisce?
Mio inesperto parere, sembrano troppo sfumate le linee o almeno le vedo io così da foto, preferivo quelle di prima a dire la verità.
Ciao silvio. boh! dalle poche foto che ho visto è piu vicino al reale il tentativo 2...poi sono brutti tutti e due, eh!
:-laugh

Rosario ha scritto: 17 marzo 2019, 22:06 C’è ancora troppo over spray.
ciao Rosario, in effetti sulle ali è un po piu pasticciato, ma mi sa che rimarrà così :think: :-D
di meglio le mie capacità non mi permettono di ottenere
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da Rosario »

Vai avanti e fai pratica col prossimo :-oook ! Poi le capacità migliorano con l’ Allenamento.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco
Bene,lavoro di grande pazienza e ci sta a volte fare un passo indietro. :-oook
Se posso dire la mia è poi giuro che non aprirò bocca, svernicerei solo l'ala dx, dove l'ovrspray è eccessivo.
Ti dico questo perché in fusoliera sei stato bravissimo e penso che sull'ala potrai sistemare... :-oook
Facci sapere, alla fine è solo una picca correzione :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Hai, eventualmente, valutato anche la possibilità di fare lo schema degli "spaghetti" a pennello??? Il Gran Maestro Giampiero Piva faceva così.
Oppure con un pennarello verde, un po' alla giapponese (modellisticamente parlando).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Marco, scusa per il ritardo ma ti volevo comunque scrivere che i razzi di assistenza al decollo erano previsti in fase di progetto ma non è che venissero utilizzati molto spesso, neppure sui caccia-bombardieri per cui probabilmente erano stati pensati. Io non ricordo foto di aerei operativi (che già sono rare di loro) con i razzi montati. :-oook
Noto che ultimamente ti stai impegnando in mimetiche piuttosto complicate, piacciono molto a tutti, a me per primo, ma non saprei affrontarle come fai tu. Avrei bisogno di ore ed ore di prove prima di metter mano al modello e, potendo scegliere, io cercherei colorazioni più alla mia portata... ma come sempre parlo solo per me in base alle mie capacità, tutt'altro che elevate :( . Infatti per il mio 262 avevo scelto una normalissima "splinter". :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Ho rifatto entrambe le ali:

Di più non riesco
Probabilmente servirebbe anche un compressore migliore di quello che ho attualmente (fengda ad 186) perché ho notato che il flusso diminuisce leggermente man mano che lascio aperto il grilletto durante la stesura dello spaghetto. Così mi ritrovo con una linea spessa all'inizio che progressivamente si assottiglia procedendo

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Va benissimo così, Marco. In fondo c'era un overspray pazzesco anche in quelli veri!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”