Alphajet A Paf 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Enrico59 »

Mi scuso per il colpevole ritardo con cui mi sono accorto del tuo wip. Stai procedendo alla grande, il soggetto che hai scelto è interessante e ricco di spunti cromatici davvero particolari....verrà un capolavoro!
Un interessante walkaround lo trovi qui: http://www.britmodeller.com/forums/inde ... alpha-jet/
Buon lavoro

enrico
Immagine

Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da fabietto »

bradipo59 ha scritto: 4 gennaio 2019, 10:11 Mi scuso per il colpevole ritardo con cui mi sono accorto del tuo wip. Stai procedendo alla grande, il soggetto che hai scelto è interessante e ricco di spunti cromatici davvero particolari....verrà un capolavoro!
Un interessante walkaround lo trovi qui: http://www.britmodeller.com/forums/inde ... alpha-jet/
Buon lavoro

enrico
Mai visto un modello originale con colature di vernice :-disperat pensavo che venissero solo a me :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Davide,

il bello dell'aereo che hai scelto è che unisce alla bellezza delle forme una cromia del cockpit che lo fa risaltare ed apprezzare a dovere.

Il lavoro fin qui mi piace molto, buona continuazione. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Davide »

bradipo59 ha scritto: 4 gennaio 2019, 10:11 Mi scuso per il colpevole ritardo con cui mi sono accorto del tuo wip. Stai procedendo alla grande, il soggetto che hai scelto è interessante e ricco di spunti cromatici davvero particolari....verrà un capolavoro!
Un interessante walkaround lo trovi qui: http://www.britmodeller.com/forums/inde ... alpha-jet/
Buon lavoro

enrico
Grazie mille, molto gentile :-D
microciccio ha scritto: 4 gennaio 2019, 7:59 Ciao Davide,

bentornato sul tavolo da lavoro. Hai scelto un esemplare davvero conciato anche se ho letto che ti tratterrai, magri rappresentandolo quando era un po' più nuovo.
Davide ha scritto: 31 dicembre 2018, 11:34... Ho un dubbio sul posizionamento dei flap... Non ho trovato foto in rete del velivolo con i flap estesi a meno che non sia in display espositivo o in manutenzione, mi potete aiutare? ...
Personalmente lascerei gli ipersostentatori retratti. Secondo me poco aggiungono alle linee del velivolo quando sono in posizione estesa e poi, come scrivi giustamente, sono solitamente in posizione retratta nei velivoli fermi.
Ad ogni modo qualche foto la trovi qui.

Buon lavoro.

microciccio
Guarda, alla fine lascerò i flap estesi... Il motivo è strettamente estetico, mi piace il movimento che da' al modello, poi non essendo contestualizzato in un diorama mi concedo la licenza poetica :-D
siderum_tenus ha scritto: 4 gennaio 2019, 13:50 Ciao Davide,

il bello dell'aereo che hai scelto è che unisce alla bellezza delle forme una cromia del cockpit che lo fa risaltare ed apprezzare a dovere.

Il lavoro fin qui mi piace molto, buona continuazione. ;)
Grazie :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Davide »

Ciao a tutti!!! Qualcuno può aiutarmi sul colore dei condotti delle prese d'aria?
Nel frattempo mi sto dedicando alle stuccature e reincisioni del caso ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

A vedere i walkaround mi sembrano in alluminio all'interno. Hai visto QUI? Enrico ha segnalato il colore?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Davide »

Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2019, 7:18 A vedere i walkaround mi sembrano in alluminio all'interno. Hai visto QUI? Enrico ha segnalato il colore?
Purtroppo non lo menziona, anche io ho pensato all' alluminio dato che anche il vano aerofreni ha lo stesso colore :think:
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Madd 22 »

I seggiolini sono venuti abbastanza bene.
Forse troppo drybrush, sei ancora in tempo a dipingere le cinture con una tonalità di grigio scuro leggermente diversa della seduta.

Ma comunque vai avanti e dedicati al montaggio. Per il colore delle prese non so aiutarti, ho guardatomolte foto, ma sono o tutte da lontano oppure con i teli anti fod.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Enrico59 »

Davide ha scritto: 19 gennaio 2019, 19:39
Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2019, 7:18 A vedere i walkaround mi sembrano in alluminio all'interno. Hai visto QUI? Enrico ha segnalato il colore?
Purtroppo non lo menziona, anche io ho pensato all' alluminio dato che anche il vano aerofreni ha lo stesso colore :think:
Ciao... si si è alluminio. Dalle foto che ho trovato in giro poteva essere anche un grigio ma poi ho fatto lo stesso ragionamento del vano aerofreni e ho scelto ll Matt alluminium alclad
Un saluto.

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Alphajet A Paf 1:48

Messaggio da Davide »

Madd 22 ha scritto: 19 gennaio 2019, 22:48 I seggiolini sono venuti abbastanza bene.
Forse troppo drybrush, sei ancora in tempo a dipingere le cinture con una tonalità di grigio scuro leggermente diversa della seduta.

Ma comunque vai avanti e dedicati al montaggio. Per il colore delle prese non so aiutarti, ho guardatomolte foto, ma sono o tutte da lontano oppure con i teli anti fod.
Grazie del consiglio sulle seggiole, provvedo prima di montarli nell abitacolo :-D
bradipo59 ha scritto: 20 gennaio 2019, 3:23
Davide ha scritto: 19 gennaio 2019, 19:39
Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2019, 7:18 A vedere i walkaround mi sembrano in alluminio all'interno. Hai visto QUI? Enrico ha segnalato il colore?
Purtroppo non lo menziona, anche io ho pensato all' alluminio dato che anche il vano aerofreni ha lo stesso colore :think:
Ciao... si si è alluminio. Dalle foto che ho trovato in giro poteva essere anche un grigio ma poi ho fatto lo stesso ragionamento del vano aerofreni e ho scelto ll Matt alluminium alclad
Un saluto.

enrico
Grazie mille Enrico, hai risolto il mio dilemma :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”