Ma io l'ho messo apposta proprio per richiamare la tua attenzione

Grazie mille Ale

Troppo buono Silvio come sempre, grazie!!! Per rifinire quella zona livellerò e colmerò fessure e crepe con colla cianoacrilica per poi lisciare tutto e reincidere il necessarioDioramik ha scritto: ↑1 agosto 2018, 8:47 Che W.I.P., meglio di quelli che si trovano nelle riviste, alla fine avremo un articolo favoloso da leggere e rileggere.
Ottime spiegazioni, chiare e di poche parole.
Sono interessato di vedere come affronterai questa situazione:
Cioè, come si fa a rifinire la indicata zona.pankit ha scritto: ↑1 agosto 2018, 0:46Passiamo alle ali: per poter realizzare i flap in posizione estesa è necessario effettuare un taglio sulla stampata inferiore delle ali e inserire un pezzo supplementare, ho effettuato il taglio con un incisore sottile ma ciononostante la morbidezza della plastica ha fatto si che si creassero delle vere e proprie spellature, ci sará da rifinire un pò, siate cauti![]()
Vai così che vai alla grande.Off TopicBellissimo il Mustang.

Esattamente Paolo, questa occasione non mi capiterá piú quindi documentare il tutto, il piú possibilemicrociccio ha scritto: ↑1 agosto 2018, 9:30 Ciao Mattia,
un modello poco visto che merita il WIP. Stampo moderno che a quanto scrivi, salvo qualche sbavatura, ha degli accoppiamenti validi.
Buon lavoro.
microciccio

Grazie milleanamici31 ha scritto: ↑1 agosto 2018, 10:01 ciao lavoro stupendo ma perchè? ok colorare la cabina di comando , magari da chiuso si intravede qualcosa, ma il resto? Non è una critica , io ho fatto pochi aerei e ho sempre colorato il cockpit e poi siccome l'aereo mi piace completamente chiuso alla fine non si vede quasi nulla.. tu hai fatto un lavorone persino il bagno con ottimi dettagli ma se alla fine si chiude tutto non è un peccato? ok ci si allena la mano... forse non capisco perchè non ho una passione come la vostra.... comunque ottimo lavoro

Ti confesso che dopo questo soggetto però vorrei fare una cosa piccola, una livrea semplice, ma tanto so che non ci riesco

Eh magari, se vuoi ti allego il mio indirizzo cosí mi presti una delle tue ihih

Grazie Max!!!
Grazie mille Marco

si questa volta cerco di sottolineare ogni passaggio che possa semplificare la vita, non è un kit da tutti i giorni e dovesse capitare a qualcuno potrebbe rivelarsi utile!
Chiusa e basta, questi giorni mi aspetta un'opera di levigatura e reincisione senza precedenti, le pannellature del kit per quanto siano buone vanno ripassate in alcuni punti perchè un pò leggere, vorrei uniformarle per garantirmi un lavaggio omogeneo dopo la verniciatura

Grazie Vale!